Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.Elite - Giornata n. 3

Cattolica Virtus-Csl Prato Social Club 0-1

CATTOLICA VIRTUS: Baioni, Ciampoli, Marchetti, MEoni, Rontini, Sori, Chiaverini, Ventimiglia, Abdelhamid, Carfora, Bazzoffia. A disp.: Spinelli, Codignola, Fabiani, Focardi, Guidotti, Negrescu, Piccioli, Tassi, Valiante. All.: Pancani Tommaso
CSL PRATO SOCIAL CLUB: Pratolini, Perna, Paratja, Scuffi, Restaino, Seminara, Radicchi (21), Sensoli, Galardini T., Kulla, Fabozzi. A disp.: Calenzo, Vannucci, Galardini N., Damiani, Arcangeli, Janah, . All.: Montemaggi Fabio
ARBITRO: Paolo Scalabrino di Firenze
RETI: Kulla
Sangiovannese-Aquila Montevarchi 2-3

SANGIOVANNESE: Inzitari, Pecorini, Del Ruina, Bencivenni, Burchi, Conti, Bartolozzi, Melani, Feliziani, De Giudici, Gorelli. A disp.: Belli, Tinivella, Tasca, Kadrija, Lefhal, Lo Sindaco, Cassai, Llaha . All.: Ceri Alessandro
AQUILA MONTEVARCHI: Pelini, Ristori, Monteiro, Landi, Mugnai, Pecora, Focardi A., Pieroni, Parolai, Franchini, Imeraj. A disp.: Focardi B., Tommasini, Artini, Santopietro, Ciabattini, Oresti, Sabatini, Fontana. All.: Landi Fabio
ARBITRO: Federico Masi di Valdarno
RETI: Bartolozzi, Melani, Imeraj, Imeraj, Santopietro
Floria-Sestese 0-3

FLORIA: Lastrucci, Crosina, Celano, Piani, Miftah, Bellizzi, Zuffanelli, Queskini, Hasanaj, Bourrousse, Douanla. A disp.: Lucente, Passerini, Nasca, Bolognesi, Innocenti, Torelli, Feri, Magnarosa . All.: Benevento Antonio
SESTESE: Varosi, Dainelli, Kola, Campani, Ghinea, Bartolozzi, Giovannelli, Shabani, Petrini, Bartoli, La Grotta. A disp.: Sorisi, Bittini, Ciuccio, Di Vico, Dondini, Franchi, Sponsale, Zaiti, Zerbo. All.: Corti Jacopo
ARBITRO: Lorenzo Cipriani di Firenze
RETI: Petrini, Bartoli, Di Vico
Lastrigiana-Sporting Cecina 2-2

LASTRIGIANA: Bletaj, Ponzio, Valenti, Relli, Gadelotti, Poggi, Kallorica, Curello, Cingari, Rossi L., Saldana. A disp.: Cei, Trotta, Rotolo, Gualtieri, Bambagioni, Spanu, Shehu, Oliarca, Tikiki. All.: Fanfani Filippo
SPORTING CECINA: Cucchiara, Romano, Cagnano, Lepri D., Lorenzini, Cavalli, Anchoum, Poli, Manushi, Silano, Bragagni. A disp.: Pilla, Maddaluno, Useini, Favilli, Soldani, Incani, Aquilini, Travaglini, Pellicci. All.: Verdiani Diego
ARBITRO: Mohamed Abdulkadir Mohamed di Empoli
RETI: Kallorica, Saldana, Bragagni, Silano
Pietrasanta-San Miniato 0-1

PIETRASANTA: Giovannini G., Prosperi, Miranda, Carmazzi, Bartolini, Ruggia, Borghi, Pasquariello, Barberi, Giacalone, Iacopi. A disp.: Tofanelli, Savino, Imelli Del Moretto, Dondoli, Mariotti, Bedini, Spinetti, Ferri . All.: Perfigli Stefano
SAN MINIATO: Tiradritti, Francini, Conforti, Molinaro, Cresti, Tassinari, Sicuranza, Rossi, Riascos Sanchez, Giomarelli, Perugini. A disp.: Luddi, Dei, Rosati, Machetti, Buoni, Tafarella, Carlucci, Bernardoni, Pozzi. All.: De Nisco Simone
ARBITRO: Luca Maria Biagini di Carrara
RETI: Molinaro
Scandicci-Pol. Monteserra 0-1

SCANDICCI: Fioravanti, Sementa, Collini, Biagini Moretti, Rogai, Martinelli, Gazzarri, Dani, Trambusti, Mazzoni, Mugnaini. A disp.: , Catorcini, Ciani, Conti, Baldi, Barbieri, Lo, Ugolini, Fiesoli. All.: Vannucci Matteo
POL. MONTESERRA: Zanobini, Cavallini, Bullari, Giampa, Dumitru, Dhamo, Pengo, Menichini, Bertelli, Barsacchi, Pratali. A disp.: Giella, Buzhala, Capasso, D Agostino, Falorni, Kaci, Mariotti, Omodia, Sabatini. All.: Lombardi Federico
ARBITRO: Riccardo Fiero di Pistoia
RETI: Pratali
Tau Calcio-Affrico 4-0

TAU CALCIO: Giovannelli, Masala, Bavaro, Igliori, Maffei, Pardini, Fiore, Peschi, Fusco, Turco, Lucchesi. A disp.: Biondi, Innocenti, Qemalli, Simonini, Poli, Bonino, Chimenti, Puccini, Sensi. All.: Vannini Marco
AFFRICO: Gori G., Levis, Abdiu, Giustini, Trinci, Castellano, Panieri, Messere, Nencioli, kazanouvskij, Lunghini. A disp.: Notari, Ferrari, Jahaj B., Dagliana, Sargenti, Boninsegni, Bartolini, Jahaj O., Farolfi. All.: Lombardo Giacomo
ARBITRO: Andrea Perrone di Lucca
RETI: Peschi, Fusco, Turco, Turco
Forse aveva soltanto bisogno di trovare una motivazione forte. Dopo aver deluso nelle prime due giornate (sconfitta col San Miniato all'esordio, pari sul campo del Monteserra), al terzo tentativo il Tau centra la prima vittoria stagionale; e la centra contro l'unico club che nell'ultimo biennio è riuscito a diluire la sua presenza nell'albo d'oro. Da tre anni in qua quella tra Tau e Affrico è una partita che in sé racchiude un milione di suggestioni: Vannini è riuscito a trasmetterle ai suoi, che già al primo assaggio ne capiscono la portata e sfoderano una prestazione attesa da settimane; la condiscono quattro reti (inviolata invece la porta di Giovannelli), dato da non sottovalutare se si considera l'assenza di Giardina Papa per squalifica. Per passare in vantaggio al Tau bastano quattro minuti, due occasioni e un pericolo autoprodotto: lo crea Bavaro, che con un passaggio orizzontale al limite della propria area di rigore porta in pedana Abdiu, al cui tiro di prima s'oppone Giovannelli (1'). Seguono un brivido per l'Affrico (Peschi dialoga con Turco e innesca Lucchesi, il cui diagonale esce dalla parte sbagliata del palo) e l'episodio che sblocca il punteggio: Perrone punisce col rigore un fallo su Fiore, che aveva avviato l'azione e che si stava catapultando sul pallone respinto da Giovanni Gori; e gelido Fusco, che calciando verso lo specchio la parata l'aveva resa necessaria, trasforma segnando l'1-0. Dall'inizio della partita sono trascorsi quattro minuti appena; ne trascorrono altri dieci, e il Tau raddoppia: protagonista dell'azione è di nuovo Fiore, che sul lancio di Lucchesi (gran recupero del possesso in mediana) scatta, s'accentra, raggiunge il fondo e da lì serve a rimorchio un pallone perfetto per il tocco vincente di Turco. A contenere Fiore l'Affrico fa una gran fatica, lo ribadisce l'azione che al 25' vale il tris: è di nuovo suo il passaggio vincente, di nuovo dal fondo dopo uno strappo, stavolta Peschi il beneficiario. Costretto a imbastire una rimonta poderosa, l'Affrico prova ad avviarla prima della pausa: del tentativo d'accorciare s'incarica Kazanovskyi, il cui tiro dal limite dell'area Giovannelli devia in angolo. Resta una delle poche parate di tutta la partita; nella ripresa si recita sul medesimo soggetto, che Fiore continua a interpretare grandiosamente: Giovanni Gori deve impegnarsi per allontanare il suo tiro-cross che aveva assunto una traiettoria insidiosissima, e ringraziare la sorte se dopo il rimbalzo sullo stinco di Fusco il pallone esce a lato; è identico il destino del diagonale di Turco, che al 45' aveva cercato la doppietta dopo un dribbling all'interno dell'area di rigore. Il tentativo buono è quello successivo, 52 i minuti sul cronometro, solitaria l'azione nata da una pressione alta tra la trequarti e la mediana, chiusa col pallone in porta. Maturato il 4-0 resta soltanto da segnalare la traversa colta da Dagliana, che dalla distanza aveva cercato di rendere il passivo meno ampio (66'). Con un po' di fortuna il Tau esce indenne anche da quest'episodio, che anche con un esito diverso non avrebbe oscurato il messaggio lanciato nitido a tutta la Toscana: la rincorsa è partita. .
Calciatoripiù
: da Fiore e da Turco , che di reti ne segna due, passa gran parte delle azioni del Tau Altopascio, che l'Affrico cerca di contenere affidandosi soprattutto alle iniziative di Abdiu e Kazanovskyi .
esseti
Academy Livorno-Giov. Fucecchio 1-5

ACADEMY LIVORNO: Brizzi, Gioitta, Antonini D., Talaa, Fastame, Polini, De Vivo, Vannini, Mazzoncini, Sgherri, Bizzi. A disp.: Guidi, Grilli, Mastalli, Sostegni, Corsinovi, Fusco, . All.: Signorini Luca
GIOV. FUCECCHIO: Vescovi, Simone, Andreini, Bianchi, Menichetti, Benedettino, Cantini, Pellinacci, Santorufo, Degl Innocenti, Micheli. A disp.: Meoni, Testai, Migliorati, Andreozzi, Salvini, Kumara, Spinelli, Ficco, Cortopassi. All.: Serraglini Emiliano
ARBITRO: Zeno Anconetani di Livorno
RETI: Mazzoncini, Micheli, Santorufo, Benedettino, Autorete, Santorufo
Dopo la rocambolesca sconfitta patita per conto della Cattolica Virtus, i Giovani Fucecchio trovano nel pokerissimo calato sul campo dell'Academy Livorno la miglior medicina per ripartire e guadagnare posizioni in classifica. È peraltro una vittoria in rimonta quella della squadra di Serraglini, ritrovatasi in svantaggio dopo cinque minuti per effetto di un cross letto male dalla difesa che Mazzoncini, anticipando tutti, deposita alle spalle di Vescovi. Tuttavia l'episodio non scompone gli ospiti che, anzi, riprendono subito in mano le redini della gara e - pur impiegando un quarto d'ora - trovando il pareggio grazie al tap in di Santorufo dopo una corta respinta del portiere su una conclusione dalla distanza. Poco dopo è invece Micheli a ricevere la sfera spalle alla porta, riuscendo poi a girarsi con un guizzo strepitoso e fulminando l'incolpevole Brizzi da distanza ravvicinata. La rete del sorpasso galvanizza ulteriormente il Fucecchio, ormai in pieno controllo delle operazioni e capace anche di triplicare prima dell'intervallo: Micheli arriva sul fondo e scarica il pallone per l'accorrente Santorufo, che anticipa tutti sul primo palo e mette la firma sulla doppietta e soprattutto sul 3-1. Nella ripresa il canovaccio della partita non cambia e allora ecco che Benedettino, avventurandosi in una splendida azione personale, penetra centralmente e scaglia la conclusione che vale il poker dei suoi. Dopo ulteriori palle gol di notevole rilievo, nel finale il Fucecchio trova anche il definitivo 5-1 per effetto di un traversone dalla sinistra di Cantini che un difensore, nel tentativo d'anticipare l'appostato Micheli, devia involontariamente in fondo alla propria porta. Ai piedi del podio, nell'assembramento di squadre a quota 6 punti, c'è anche quella di Serraglini. .
Calciatoripiù
: Cantini , Santorufo e Benedettino (Giov. Fucecchio).