Campionando.it

All.Naz. Under 17 A-B GIR.A - Giornata n. 2

Bologna-Cesena 6-1

RETI: Baldini, Baldini, Passanisi, Petravicius, Petravicius, Autorete, Obbi

Reggiana-Carrarese 1-1

RETI: Puccio, Ciappei

Un altro pareggio, un altro uno a uno, altri due punti persi per strada? Forse non tutti e quattro, ma dopo 180' di campionato manca di sicuro qualcosa alla classifica di questa Carrarese, che dopo il pari contro il Sassuolo impatta sul campo della Reggiana con identico risultato. Al novantesimo sono gli emiliani a tirare un sospiro di sollievo, perché ai punti la vittoria sarebbe andata ai gialloazzurri. E dire che la gara si era messa decisamente in salita per la Carrarese, costretta infatti a inseguire gli avversari che, al 41' del primo tempo, si portano in vantaggio con il loro elemento più rappresentativo, capitan Puccio, abile nell'evitare un avversario in dribbling e superare poi Migliorini. Gli ospiti, già vicini al gol in precedenza sullo 0-0 con Bellacci e Lleshi, tornano in campo per il secondo tempo con un atteggiamento sempre più a trazione anteriore, aiutati anche dai cambi; è proprio un calciatore subentrato dalla panchina a segnare la svolta, perché Ciappei dapprima sfiora il gol dell'uno a uno, poi lo realizza finalizzando al meglio un precedente, preziosissimo recupero palla da parte di Altini, che serve poi al compagno il pallone giusto che quest'ultimo scaglia in rete con un diagonale potente e preciso. Nella parte finale di gara ancora più Carrarese che Reggiana, Gelsi e Vanni continuano a tenere impegnata la difesa locale ma gli apuani devono anche guardarsi le spalle per evitare la beffa. L'uno a uno non subisce ulteriori modifiche, e arriva intatto fino a che non risuona il triplice fischio. .
Calciatoripiù: Puccio
brilla nelle file della Reggiana, Altini trascina la Carrarese verso un'altra buona prova, non premiata dal risultato finale.


Sampdoria-Pisa 1-0

RETI: Pistone

Un Pistone solo basta alla Samp per far girare appieno il suo motore: dopo l'inutile doppietta nella batosta modenese (6-3 ed esordio shock per i blucerchiati appena una settimana fa), stavolta una singola rete del capitano e numero 10 doriano basta per ingranare la marcia da tre punti. Al Tre Campanili di Bogliasco il Pisa si arrende di misura, consapevole di non aver brillato e mancato nelle circostanze in cui era possibile far male agli avversari. Quando arriva a poco più di un quarto d'ora dal termine, invece, la rete di Pistone fa male, perché a quel punto i nerazzurri sanno di aver poca benzina per sprintare verso la reazione che era necessario proporre. Ciò che forse lascia più rimpianti al Pisa è il fatto che la Samp abbia vinto dando la sensazione di non strafare, ma solo di risultare cinica e concreta al momento giusto; in tal senso, sul fronte opposto, in diverse occasioni i nerazzurri sono ad esempio arrivati bene al cross, affollando l'area ligure, ma sono poi mancati di precisione nel momento di affondare il colpo. Ghizzani è ancora una volta il più attivo là davanti, nel finale anche Ionta prova a invertire la tendenza di un match che però si tinge dei colori della Samp. Il micidiale contropiede dei padroni di casa, al 74', ha in Pistone come detto il perfetto finalizzatore. La Samp non ha poi grossi problemi nel contenere la reazione, generosa ma non lucidissima, da parte dei nerazzurri, costretti a incassare un altro ko di misura dopo quello pirotecnico alla prima di campionato.


Sassuolo-Genoa 1-3

RETI: Pollanen, Consoli, Consoli, Napoli

Torino-Spezia 2-1

RETI: Pagliano, Tounosidis, D Ambrosio

Virtus Entella-Modena 0-1

RETI: Coratella

Parma-Juventus 2-2

RETI: Peruch, Lombardi, Paonessa, Pipito