Art. Ind. Larcianese-Real Cerretese 0-0
ART. IND. LARCIANESE: Della Pina, Porciani, Martinelli (71' Ndiaye), Marianelli, Salerno, Belluomini, Crecchi, Minardi (78' Niccolai), Falorni (26' Lucaccini F.), Rosselli (65' Bolognini), Ba. A disp.: Gorini, Covino, Iannello D., Fiore, Tocchini . All.: Cerasa Maurizio
REAL CERRETESE: Battini, Orsucci, Bargellini (83' Cappelli), Pievani (67' Volpi), Romiti, Mordaga, Melani, Gargiulo, Ferrara (66' Mallardo), Bouhafa, Sogli Degl Innocenti. A disp.: Cirillo, Tramacere, Dal Porto, Lapi, . All.: Petroni Andrea
ARBITRO: Alfonso Alfieri di Nola
NOTE: Espulsi Salerno al 20' per doppia ammonizione, Ba al 70' per doppia ammonizione. Ammoniti Battini, Melani.Grande prova della Larcianese che, allo stadio di Fucecchio, riesce ad inchiodare il risultato sulla 0-0 nonostante abbia giocato dal venticinque minuti del primo tempo in dieci per l'espulsione di Salerno e, addirittura in nove dal 69'per il rosso subito da Ba. Del resto, dopo un avvio di marca gialloverde, la Larcianese in dieci minuti pare messa meglio in campo e riesce a neutralizzare tutte le offensive degli ospiti. Da segnalare, nella prima frazione, un bell'intervento di Della Pina su Ferrara che recupera un disimpegno errato di Marianelli, Martinelli che al 34', con i viola già in dieci, viene pescato in corsa sulla sinistra ma, di testa, sfiora il palo e qualche bella azione della Cerretese mal finalizzata. Non cambia la musica nella seconda frazione, anzi, Ba riesce a prendere una doppia ammonizione in pochi minuti lasciando i compagni in nove ma ancora una volta, mister Cerasa, dispone bene la squadra e i viola riescono nell'impresa di portare a casa il pareggio. Rimane il bell'intervento di Dalla Pina che si distende deviando in angolo un insidiosa punizione di Bouhafa allo scadere e qualche guizzo da entrambe le parti ma poco preciso. Diciamo che, stavolta, la Larcianese, viste come si erano messe le cose, porta a casa un punto d'oro e andrà mercoledì, per il turno infrasettimanale, a giocarsela al Necchi Balloni contro il Forte Querceta uscito indenne dal derby con la Massese. Real Cerretese invece in casa con il Montespertoli che ha impattato con la quotata Zenith.
Cenaia-Prolivorno Sorgenti 1-1
CENAIA: Bettarini, Lischi A., Arcidiacono (85' Busiello), Bianchi (84' Provinzano), Signorini (79' Quilici), Puleo, Fischer, Cito, Maggi (50' Remedi), Boumarouan, Santagata. A disp.: Castaldi, Cavalli, Gronchi, Colombani, Neri F.. All.: Sena Nicola
PROLIVORNO SORGENTI: Serafini A., Larcombe (68' Galeone), Giubbolini, Fall (46' Bucchioni), Tognarelli, Montecalvo, Faye, Puccetti (84' Ricci A.), Bertozzi (63' Vignali), Ba, Lucarelli M. (48' Bitep). A disp.: Rosini, Bottoni, Cutroneo, Chiappara. All.: Gassani Matteo
ARBITRO: Lorenzo Calise di Piombino
RETI: 1' Boumarouan, 70' Tognarelli
NOTE: Espulsi Montecalvo al 60', Bitep al 82'. Ammoniti Santagata, Serafini A., Faye.Lascia l'amaro in bocca al Cenaia il pareggio imposto dalla Prolivorno, in una gara che sembrava in discesa dopo il diagonale di Boumarouan su imbucata di Cito che fin dal 1'di gioco indirizzava la partita a favore degli arancioverdi. La squadra di Nicola Sena non concretizzava la supremazia territoriale, con errori di misura sotto porta, e il risicato vantaggio svaniva a 20'dalla fine con un tiro cross di Tognarelli che s'impennava sulla deviazione fortuita di Puleo, ricadendo beffardo alle spalle di Bettarini. Il Cenaia si riportava in avanti, con la Pro Livorno ridotta prima in 10 per l'espulsione di Montecalvo al 60', quindi addirittura in nove per l'allontanamento di Bitep, che era entrato in avvio di ripresa (con grosse recriminazioni da parte labronica). Remedi di testa prima, e Quilici d'interno piede poco dopo, non riuscivano a far breccia, costringendo il Cenaia a rimandare ulteriormente l'appuntamento con la prima vittoria in campionato.
Fratres Perignano-Fucecchio 0-1
FRATRES PERIGNANO: Rizzato, Genovali (91' Riccomi), Lupi (82' El Ouardi), Remorini, Magliocca, Vittorini, Meucci, Remedi L. (70' Stringara), Mearini, Giordani, Pagni (69' Kouadio). A disp.: Tirabasso, Venturin, Kapidani, Sottile, Rofi . All.: Fanani Pacifico
FUCECCHIO: Del Bino, Iommazzo, Cioni, Lecceti (33' Goretti), Geniotal, Usai, Pieri (91' Compagnucci), Sgherri (36' Arapi), Fiorini (82' Nuti), Badalassi (66' Lamberta), Princiotta. A disp.: Rocchi, Berhoxha, Modena, Malanchi. All.: Menichetti Giacomo
ARBITRO: Edoardo Bianchi di Lucca
RETI: 26' Fiorini
NOTE: Espulso Giordani al 38'. Ammoniti Remorini, Magliocca, Meucci, Pieri, Badalassi.Una quinta giornata di campionato molto accesa tra Fratres Perignano e Fucecchio. Nei primi minuti, ad alta velocità, entrambe le squadre testano la reattività dei rispettivi portieri. Al 16′ c'è un calcio d'angolo per il Perignano battuto da Remorini con il pallone che colpisce il palo. Immediata la reazione del Fucecchio con in contropiede costringe Rizzato all'intervento. La partita si sblocca al 26′ con il gol di Mattia Fiorini, che indirizza un rasoterra ben angolato alle spalle del portiere al termine di una manovra disinvolta che la difesa di casa non ha saputo contrastare con decisione. Da questo momento, il match prende una piega piuttosto accesa. La tensione sfocia al 38'in una diatriba nell'area del Fucecchio, che costa l'espulsione a Marco Giordani del Perignano, episodio che peserà in modo determinante sull'economia della gara. Nel secondo tempo, il Fratres Perignano dimostra carattere anche con l'inferiorità numerica, mentre il Fucecchio non riesce a sfruttare la situazione. La squadra di Pacifico Fanani si produce in un pressing assillante, che però non si rivela efficace in fase conclusiva. L'occasione più ghiotta capita su azione di Meucci a El Ouardi, che non trova la rete quasi a colpo sicuro. Il Fucecchio esce dalla propria metà campo solo negli ultimi minuti, cercando il raddoppio, senza riuscirci, ma conserva i 3 punti lasciando al Fratres Perignano l'amarezza per l'evolversi degli episodi decisivi.
Lucchese-Belvedere Calcio 1-1
LUCCHESE: Milan, Lorenzini, Mauro (73' Piazze), Picchi (72' Palo), Pupeschi, Santeramo, Bartolotta, Russo C., Ragghianti (74' Venanzi), Caggianese, Riad (61' Palma). A disp.: Ennached, Rotondo.eka, Galotti Pastor, Maggiari. All.: Pirozzi Sergio
BELVEDERE CALCIO: Ginanneschi, Capoduri, Del Conte, Cretella, D Angelo, Veronesi, Frati, Faenzi (80' Consonni), Tantone (90' Blanchard), Pecchia (66' Bartolini), Carlotti. A disp.: Pini, Colledan, Cozzolino, Pecciarini, Rosi, Tenci. All.: Giallini Nicola
ARBITRO: Giosue Fantoni di Valdarno
RETI: 10' Lorenzini, 49' Tantone
NOTE: Ammoniti Cretella, Veronesi, Tantone.La quinta giornata porta un pareggio ai ragazzi di Pirozzi contro una delle sorprese di questo inizio di campionato, il Belvedere. È la prima da titolare al centro dell'attacco per il classe 2007 Martino Ragghianti, torna dal 1'anche Picchi a centrocampo, mentre Facundo Piazze va in panchina. La partenza rossonera è ormai un marchio di fabbrica: grande intensità, molte occasioni create e dopo 10'è proprio la Lucchese a passare in vantaggio. Bartolotta lavora sulla destra un bel pallone per Lorenzini, che riceve al limite dell'area, evita la pressione di Pecchia, si aggiusta la palla sul sinistro e calcia trovando una traiettoria pregiatissima che si infila all'incrocio dei pali alla sinistra di Gianneschi. I padroni di casa costruiscono molto per tutto il primo tempo, ma senza mai trovare la via del gol. Tra queste occasioni, la più clamorosa vede Riad sfilare alle spalle dei difensori sul secondo palo e scavalcare di testa il portiere ospite Gianneschi. L'assistente induce però l'arbitro ad annullare la rete, per una posizione di partenza irregolare dell'attaccante di casa, decisione che lascia tutti perplessi. A inizio ripresa Pupeschi, sempre molto affidabile in difesa, stavolta incappa nella la zolla sbagliata su un retropassaggio, lo strano rimbalzo del pallone lo taglia fuori e Tantone ha un'autostrada per poi trafiggere Milan. È 1-1. Al 75'Bartolini in area colpisce in pieno la parte interna della traversa, andando a un passo da portare i suoi in vantaggio. Da lì in poi è solo Lucchese: Pirozzi inserisce Piazze, la panchina ospite risponde aumentando il peso difensivo con Blanchard. Finisce 1-1.
Massese-Real Forte Querceta 0-0
MASSESE: Gatti, Grasso (55' Maffei Em.), Marchini, Lucaccini R., Lasagna, Bertipagani (85' Mariani), Centonze (70' Grasselli), Caponi, Buffa, Marabese (74' Baudi), Lucchesi (86' Biagi). A disp.: Cozzolino, Vazio, Bacci, Favret . All.: Marselli Davide
REAL FORTE QUERCETA: Pastine, Tofanelli (63' Battisti), Mogavero, Michelucci (70' Bartolini), Ricci A., Nicolini, Franzoni, Campo (64' Lembo), Fantini (85' Pinna), Borselli, Goh. A disp.: Di Nubila, Vitaggio, Porcellini, Piccione, Gazzoli. All.: Verdi Matteo
ARBITRO: Andrea Poggianti di Livorno
NOTE: Ammonito Ricci A..
Montespertoli-Zenith Prato 1-1
MONTESPERTOLI: Biotti, Vallesi (66' Fiaschi), Calonaci, Salvadori (65' Lensi), Trapassi, Corradi, Corsi (69' Gasparri), Bettoni, Lotti (50' Granucci), Maltomini, Rosi (78' Biliotti). A disp.: Masini C., Spini, Zefi, Del Duca . All.: Sarti Gianluigi
ZENITH PRATO: Caroti, Fiaschi, Geri (79' Danti), Sinisgallo, Kouassi (61' Moussaid), Toccafondi, Banchelli (71' Castiello), Moretti G., Del Pela N., Parrini (91' Osakwe), Saccenti. A disp.: Brunelli, Innocenti P., Tempestini, Cela, Casini. All.: Settesoldi Simone
ARBITRO: Alessandro Casale di Siena
RETI: 58' Del Pela N., 85' Maltomini
NOTE: Ammonito Rosi.Tra due grandi amici come Gianluigi Sarti e Simone Settesoldi, non poteva che finire in parità, lasciando i due tecnici d'accordo su tutto, in particolare sulla valutazione che anche un punto smuove la classifica in un campionato equilibrato e senza vittime predestinate come l'Eccellenza di quest'anno, dove non è difficile prevedere una differenza molto sottile fra la zona playoff e quella playout. In un primo tempo bloccato da una reciproca fase di studio, da annotare una bella manovra dei locali, conclusa da Salvadori con un destro a uscire in piena area; sul fronte opposto Del Pela girava alto di testa un pallone messo al centro da Saccenti. Nel secondo tempo abbiamo assistito ad una bellissima partita. Apre le marcature Del Pela che al 58'mette dentro, con uno spettacolare tuffo di testa, l'assist dalla sinistra calibrato col goniometro da Parrini. I gialloverdi reagiscono procurandosi due belle occasioni su palloni inattivi, in un'occasione è provvidenziale Tempestini a ridosso della linea. Tuttavia sono ancora Parrini prima, e per due volte Del Pela con tiri ravvicinati, ad andare vicino al raddoppio ma Biotti oggi tra i migliori si supera con un intervento magistrale. Il Montespertoli continua a spingere e il capitano Maltomini trova il pareggio con un preciso colpo di testa, direttamente da rimessa laterale, anticipando il diretto avversario Fiaschi. Quasi al 90'Il Monte potrebbe ribaltare la partita ma prima Granucci e poi Biliotti sprecano una ghiotta occasione, bravo Brunelli a chiudere in uscita. Alla fine il pari é la cosa più giusta rimane comunque un secondo tempo spettacolare.
San Giuliano-Castelnuovo Garfagnana 3-2
SAN GIULIANO: Giacobbe, Bozzi, Paci (75' Arnesi), Anzillotti, Sorbo, Pasquini (76' Papini), Gremigni, Amico, Di Paola, Cornacchia (88' Bindi), Gargani (68' Doveri L.). A disp.: Ria, Borgia, Lovo, Nacci, Campani . All.: Cordoni Francesco
CASTELNUOVO GARFAGNANA: Barghini, Rossi D., Quilici (90' Landi), Cecilia (75' Casci), Leshi (80' Conde), Ramacciotti, Bartolomei, Cecchini (85' Morelli), Andreotti, Nardi (88' Bigondi), El Hadoui. A disp.: Pierallini, Boggi, Tassi, Gasperoni. All.: Grassi Luigi
ARBITRO: Duccio Magherini di Prato
RETI: 50' Bartolomei, 53' Quilici, 54' Di Paola, 62' Di Paola, 78' Di Paola
NOTE: Ammoniti Bozzi, Quilici, Leshi, Ramacciotti.Dopo un primo tempo molto tattico senza reti, la ripresa riserva emozioni scoppiettanti a non finire. Il Castelnuovo si porta sul 2-0, prima con una spettacolare conclusione di sinistro al volo ad opera di Bartolomei, che raccoglie la respinta della difesa su corner dalla sinistra; quindi con il mancino di Quilici che infila a fil di palo un pallone respinto dalla barriera su punizione di Nardi. Il San Giuliano potrebbe andare al tappeto ma trova subito la forza e l'opportunità di rientrare in partita: Cornacchia entra in area da destra e dal fondo indirizza verso la porta, il pallone carambola fra palo e portiere, Di Paola è lesto ad avventarsi per spingerlo in rete. Il bomber romano classe 84, ex Real Forte e Perignano, prosegue il suo pomeriggio magico raccogliendo un corner da destra spizzato in mezzo all'area, e infilando fra una selva di gambe il pallone del pareggio. Non è finita, una manovra corale del San Giuliano transita da Amico, Bozzi e Gremigni e libera in area Anzillotti, sempre sulla destra, pallone dal fondo che attraversa lo specchio della porta, Di Paola è ancora in agguato e lo spinge in rete per il 3-2 che manda in visibilio il Giovanni Bui di San Giuliano. Nei minuti di recupero il Castelnuovo cerca di riagguantare almeno il pari, Nardi su punizione chiama Giacobbe alla respinta corta e sul tap-in di un garfagnino che appoggia in rete l'arbitro rileva correttamente la posizione di fuorigioco. Si finisce così sul 3-2 per i pisani, primo successo in campionato che li porta a 5 punti in classifica, con il Castelnuovo ancora a secco a quota 2.
Sestese-Viareggio Calcio Mpsc 1-1
SESTESE: Giuntini, Cucinotta, Mernacaj (67' Robi A.), Pisaneschi, Biondi, Cirillo, Dianda, Safina (73' Belli), Berti (75' Fiorentino), Ciotola (76' Casati), Ermini (80' Manganiello). A disp.: Giusti, Pisaniello, D Amato, Robi G. . All.: Polloni Fabrizio
VIAREGGIO CALCIO MPSC: Carpita, D Alessandro, Bertelli, Lollo (69' Giannecchini), Videtta (14' Apolloni), Bertacca L., Ivani, Gabrielli G., Morelli (68' Pegollo), Baroni (84' Romanelli), Galligani. A disp.: Nucci, Belluomini C., Maurelli, Giannotti, Barsotti. All.: Vangioni Walter
ARBITRO: Luigi Ascione di Torre del Greco
RETI: 27' rig. Morelli, 92' Fiorentino
NOTE: Ammoniti Biondi, Cirillo, Dianda, Ciotola, Ermini, Lollo, Ivani, Galligani.