Campionando.it

Promozione GIR.A - Giornata n. 2

Settimello-San Piero A Sieve 2-0

SETTIMELLO: Marchi, Mina (65' Caputo), Gori, Giusti (80' Colzi), Testaguzza, Zinna, Becattini, Thiam, Rocco (50' Nencini), Liberati, Cavicchi (65' Licciardiello). A disp.: Cecconi E., Fiumi, Lombardi, Varago, Baldi. All.: Giannini Francesco
SAN PIERO A SIEVE: Romei, Galeotti, Barzagli, Pozzi, Bencini, Frilli (55' Cassai N.), Angiolini (65' Susini), Martini (46' Bonifazi), Maenza, Tanini (85' Jori), Cassai S. (80' Galeotti). A disp.: Poggi, Biancalani, Ciari, Baluganti. All.: Signorini Cristiano
ARBITRO: Andrea Finoia di Firenze
RETI: 6' Rocco, 8' Cavicchi
NOTE: Ammoniti Licciardiello, Romei, Pozzi.Al Settimello vengono i cinque.. anzi, gli otto minuti. E sono più che sufficienti per avere ragione del San Piero a Sieve e incassare i primi tre punti stagionali dopo il brutto rovescio in casa del Pontebuggianese, domenica scorsa. Finisce 2-0 per i ragazzi di Giannini. Il match, di fatto, si decide subito. In apertura è già Rocco-gol: il centravanti locale al 6' sblocca la situazione approfittando di un preciso passaggio di Liberati in area di rigore e trafiggendo in questo modo Romei per l'1-0 Settimello. Non c'è neanche il tempo di rimettere il pallone a centrocampo, per il San Piero a Sieve, che spiove pure il raddoppio: è l'8' quando Cavicchi trova lo spazio nella retroguardia per beffare Romei e portare a due le marcature. Il San Piero tenta di rientrare in partita come può, ma la solidità del Settimello fa la differenza: neanche la girandola di cambi tentata da mister Signorini sortisce gli effetti sperati. Nessuna rimonta, la difesa dei locali tiene e può festeggiare al triplice fischio la prima vittoria stagionale.
Ac Montignoso-Jolo Calcio 2-3

AC MONTIGNOSO: Tognoni, Di Benedetti (88' Landucci), Bonuccelli (10' Antonelli), Conti (69' Della Pina), De Angeli, Vannucci, Donati (59' Andrei), Biagini, Bertuccelli, Vignali, Lorenzini. A disp.: Rustighi, Bologna, Gorreri, Parma, Piscopo. All.: Ricci Gabriele
JOLO CALCIO: Cuorvo, Scozzari (64' Melani), Menichetti A., Massaro, Ferroni, Drovandi, Ascolese (95' Torcasso), Marchio, Tomberli (59' Vannini), Verdi (82' D Alo), D Agati (69' Rossi). A disp.: Giusti, Ruscillo, Mucaj, Lo Iacono. All.: Ambrosio Luigi
ARBITRO: Samuele Luciano Giacometti di Viareggio
RETI: 15' Vignali, 26' D Agati, 77' Ferroni, 90' Ferroni, 92' Bertuccelli
NOTE: Ammoniti Conti, Della Pina, Torcasso, Melani.L'ottovolante di casa Montignoso regala cinque emozionanti giri di giostra: chi si diverte di più, però, è lo Jolo che dopo un finale thriller passa 3-2 e incamera tre punti fondamentali per il proprio cammino stagionale. La gara in casa dei ragazzi di Ricci è divertente e incerta fino al triplice fischio: basti pensare che a meno di un quarto d'ora dalla fine il punteggio era ancora 1-1.. In casa Montignoso il divertimento comincia subito. I ragazzi di Ricci, anzi, si illudono che possa trattarsi di una splendida domenica perché segnano già dopo un quarto d'ora: merito di Vignali che raccoglie un intelligente velo di Bertuccelli e infila l'1-0. La brutta notizia per i locali però è l'uscita prematura dal campo di Bonuccelli per un problema fisico. E al 26' ne arriva una anche peggiore: il pari ospite siglato da D'Agati, bravo a centrare i pali con un gran tiro da fuori. Botta e risposta, si va all'intervallo sull'1-1. Nella ripresa i ritmi si mantengono interessanti: Ascolese si fa subito vedere con una bordata da fuori che lambisce il palo di Tognoni, e al 48' rispondono i locali col colpo di testa di Bertuccelli su cui è reattivo Cuorvo. Al 53' ecco ancora Vignali, decisamente ispirato, a mettere paura alla porta ospite con una soluzione di poco imprecisa. Ma per i gol bisogna aspettare il quarto d'ora finale, in cui accade di tutto. Lo sprint vincente è quello dello Jolo che trova una doppietta insperata di Ferroni. Il 2-1 matura al 77' con una perla, una legnata al volo da calcio d'angolo che si infila all'incrocio lasciando di sasso Tognoni. E il tris, nonché la doppietta personale di Ferroni, giunge al 90' di testa a sfruttare un nuovo corner. Il Montignoso cerca di rimettersi in partita e ci riesce subito: in pieno recupero il bolide di Bertuccelli si infila in rete e lascia qualche speranza di parità ai ragazzi di Ricci. Che però vedono sfumare l'opportunità di un clamoroso 3-3 al 95', sull'ultima azione della partita, quando Lorenzini calcia da ottima posizione ma non inquadra lo specchio. Il Montignoso, allora, alza bandiera bianca. Lo scalpo lo porta a casa lo Jolo.
F.c. Cubino-Casalguidi 1-0

F.C. CUBINO: Allegranti, Ronchi, Amoddio (46' Petrini), Bussotti, Fabbrini, Vitale (81' Gelli), Cantini (45' Pelhuri), Antongiovanni (80' Chiesi), Conti, Maresca (71' Muho), Paggetti Iv.. A disp.: Lutzu, Ulivi, Silvestri, Marzoli . All.: Bonciani Jacopo
CASALGUIDI: Baldi, Bonaiuti (84' Borselli), Torracchi, Ghimenti, Rossi L., Puccianti, Luccioletti (58' Robusto), Bonfanti Al., Zoppi, Bonfanti An., Ceccarelli (80' Diddi). A disp.: Merci, Filoni, Liberatore, Bocini, Dani, De Simone. All.: Paolacci Ivan
ARBITRO: Eugenio Como di Arezzo
RETI: 35' Conti
NOTE: Espulsi Bussotti al 37', Ghimenti al 94'. Ammoniti Allegranti, Antongiovanni, Paggetti Iv., Puccianti, Bonfanti An., De Simone.Qualcuno si era accorto che il Cubino fosse in inferiorità numerica? Bisognava fare un generoso zoom dalla tribuna, perché i gialloblù di Bonciani tengono il campo con ordine e concedono poco o nulla alle volontà di un Casalguidi il più possibile arrembante alla ricerca quantomeno del pari. E invece forzatamente ridotto a tornare a casa a mani vuote. Nella domenica del Lapenta, a Campo di Marte, fa ancora festa il Cubino: seconda vittoria in due partite di Promozione, e pazienza per i quasi 60 minuti trascorsi con l'uomo in meno. Finisce 1-0 e ci sono applausi per tutti. Il caldo si fa sentire eccome, i ritmi della sfida, per forza di cose, non possono decollare da subito. Anche perché il Cubino ha una gran voglia di infastidire i piani alti della classifica, quest'anno, e sta sviluppando anche un certo (e sano) attendismo. Infatti la partenza è contraddistinta soprattutto dalle folate ospiti: Buonaiuti e Ghimenti si portano in avanti e familiarizzano con la porta di Allegranti, bravo a dir loro di no in entrambe le occasioni. I gialloblù invece brillano per cinismo, perché al 35', al primo vero tiro, passano: sviluppi di un corner, il pallone non viene allontanato dalla difesa ospite e improvvisamente Conti decide di andare a testa in giù e inventarsi la rovesciata. Acrobazia da urlo, 1-0 Cubino. Festa grande in campo e sugli spalti, non fosse che i gialloblù pescano l'imprevisto come nel Monopoli, rosso come un'espulsione. Che arriva due minuti dopo la rete: la rimedia Bussotti, per un fallo di reazione ai danni di un avversario. Si va all'intervallo coi locali in vantaggio, ma un filo perplessi sul da farsi. Nella ripresa il Casalguidi molla gli ormeggi e si lancia all'assalto del pari, ma trascura la resistenza difensiva di un Cubino granitico: i gialloblù concedono giusto un tiro, a Rossi, su cui brilla il portiere di casa. E poi sfiorano il raddoppio con una splendida azione di Paggetti il cui tiro va a schiantarsi contro il palo. Anche sfortunata la squadra di casa, mentre il Casalguidi, a cambi effettuati, molla in avanti gli ultimi palloni (con preghiere annesse) e si costruisce un'ultima occasione all'89': Puccianti calcia, Allegranti digerisce senza problemi. Poi parte la festa di uno stoico Cubino.
Firenze Ovest-Luco 3-1

FIRENZE OVEST: Tognarelli, Marghi (84' Banchi), Fiore, Ammannati, Nencioli, Ussia, Zahouani (77' Esposito Goretti), Amerighi, Petracci (75' Torrente), Maio (60' Ridolfi), Leoncini (69' Vignozzi S.). A disp.: Bertini, Campagni, Ermini, Giardini. All.: Carovani Piero
LUCO: Falsettini, Nikaj, Trotta F., Lemmi, Mengozzi M., Marucelli To., Morozzi (75' Rossi), Privitera (67' Pieri), Guidotti, Serotti, Turini (61' Parri). A disp.: Foschi, Marucelli Te., Bini, Pelagatti, Becchi, Buzzigoli. All.: Privitera Marco
ARBITRO: Guido Sarchini di Firenze
RETI: 32' Petracci, 33' Guidotti, 46' Ussia, 71' Ridolfi
NOTE: Ammoniti Marghi, Fiore, Leoncini, Ridolfi, Trotta F., Marucelli To..Sono tre punti pesantissimi quelli conquistati dal Firenze Ovest: i rossoblù superano nello scontro diretto casalingo le resistenze di un buon Luco, capace di rientrare in partita dopo aver incassato la rete dello svantaggio, prima delle successive vampate dell'Ovest a quel punto incontenibili. Un match ricco di emozioni che alla fine premia la tenacia della formazione di Sacconi: finisce 3-1. Dopo una mezzora di studio, ecco il primo lampo dei locali: Petracci mette in rete la sfera concretizzando una bella azione corale, che trova in lui lo sbocco naturale per depositare infine la palla nel sacco. Il problema, per l'Ovest, è che il Luco pareggia subito: Privitera può esultare perché Guidotti ribadisce velocemente in rete dopo una respinta del giovanissimo portiere Tognarelli (classe 2007) sulla punizione di Serrotti. È 1-1, ma la situazione cambia ancora a una manciata di minuti dall'intervallo quando Ussia segna uno dei gol più belli del fine settimana: una punizione dei 25 metri che si traduce praticamente in una legnata all'incrocio. Soluzione imparabile per l'estremo difensore ospite, 2-1. Nella ripresa Sacconi prova a chiedere ancora qualcosa in più ai suoi: fuori Maio, dentro Ridolfi. E la mossa paga perché, mentre gli attacchi del Luco non trovano sbocco in avanti, l'Ovest triplica le marcature a venti minuti dalla fine. Ridolfi segna a conclusione di un'altra bella azione corale. In precedenza si segnala un rigore respinto a Leoncini dall'attento portiere ospite che cerca di tenere in partita i suoi come può. Niente da fare per i mugellani: Tognarelli spegne le luci su una possibile idea di remuntada dicendo di no al gran colpo di testa di Guidotti. Finisce 3-1. Da segnalare ancora una bella parata di Tognarelli su colpo di testa di Guidotti, a conferma della sua buona prova tra i pali.
Urbino Taccola-Forte Dei Marmi 2015 1-1

URBINO TACCOLA: Malasoma, Fabbrini G. (83' Romeo), Zaccagnini F., Bracci (62' Cresci), Taglioli Lo., Salvadori, Guelfi D. (61' Langella), Castellacci, Cosi (86' Campera), Gjini (63' Bellagamba), Chicchiarelli. A disp.: Poltronieri, Vitillo, Arigoni, Tiozzo . All.: Argentesi Giuseppino
FORTE DEI MARMI 2015: Barsottini, Credendino (60' Gentile), Deda, Del Soldato (85' Adami), Zambarda, Lossi, Colombi (90' Makhlouf), Seriani (66' Mengali F.), Imbrenda, Papi M., Mengali M. (73' Papi N.). A disp.: Calo, Vernazza, Sapienza, Alberti. All.: Papi Yuri
ARBITRO: Daniele Sansossio Varnagallo di Pontedera
RETI: 14' Chicchiarelli, 43' Papi M.
NOTE: Ammoniti Bracci, Taglioli Lo., Guelfi D., Barsottini, Deda, Zambarda, Seriani.Il secondo turno di campionato riserva non poche sorprese: delle cinque capoclassifica solo i fiorentini del Cubino e il Pontebuggianese viaggiano con il vento in poppa, due su due a punteggio pieno. Rallentano la loro corsa le accreditate Pietrasanta e Forte dei Marmi. Il Forte dei Marmi lascia due punti sul rettangolo del Redini di Uliveto Terme. Come ormai consueto in queste gare ufficiali, il team di mister Yuri Papi va quasi sempre sotto (in coppa in casa della San Marco e con il Montignoso), rimediano fino adesso nel corso della partita. Contro i pisani prima e dopo il gol dell'ex Viareggio Chiacchiarelli il Forte sciupa diverse occasioni per chiudere la prima frazione di gioco con merito in vantaggio. Il baby Matteo Mengali (2008) con tre centri in due partite viene raggiunto a quota tre dal bomber del momento Mattia Papi che riesce a raddrizzare sul finire del primo tempo lo svantaggio dei pisani. Nella ripresa, dopo i nuovi inserimenti ed i tanti minuti persi per infortuni, gli ospiti non riescono a trovare il pertugio giusto per vincere il match.
B.F.
Lampo Meridien-Fortis Juventus 2-0

LAMPO MERIDIEN: Lampignano, Boghean (70' Vannini), Nencini G., Cortonesi, Del Sorbo, Cappellini, Fedi (76' Bonfanti), Martini, Cortesi (60' Bibaj Gert), Di Vito (50' Ferrucci N.), Notarelli (85' Ferrucci L.). A disp.: D Angelo F., Bucciantini, Zingarello, Febbe . All.: Benesperi Marco
FORTIS JUVENTUS: Fiaschi, Giordani, Bartolini, Faye, Giannelli S., Veraldi, Cremonini (46' Becucci D.), Vannuzzi (75' Legnante), Capetta (45' Becucci T.), Sitzia, Cicalini (76' Giusti). A disp.: , Paladini, Paoli D., Paoli P., Gueye. All.: Morandi Claudio
ARBITRO: Francesco Menchini di Viareggio
RETI: 11' Fedi, 46' Cortesi
NOTE: Ammoniti Lampignano, Boghean, Di Vito, Sitzia, Legnante.Sorride mister Benesperi, il suo LampoMeridien si prende i tre punti contro la Fortis: Peccato aver sbagliato anche un rigore, ma in apertura di secondo tempo abbiamo subito trovato il raddoppio . Se la gode il tecnico della Lampo capace di liquidare i mugellani con un secco 2-0: punti preziosi per morale e classifica, considerando che i pistoiesi possono salire a quota 4 in classifica mentre la Fortis langue ancora a zero. Gran caldo, come in tutta la Toscana durante il weekend, eppure la LampoMeridien parte subito fortissimo: una bella azione corale porta al gol di Fedi che autentica l'1-0 già all'11' della prima frazione con un gran colpo di tacco su assist di Boghean. Esplode il tifo locale, il ritmo della LampoMeridien è da subito spumeggiante: i ragazzi di Benesperi giocano molto alti e concedono zero tiri in porta nell'arco degli interi 95 minuti alla Fortis di Ridolfi, ancora bisognosa di tempo e rodaggio per amalgamare al 100% i nuovi acquisti e i veterani. Nel frattempo la LampoMeridien va a nozze con gli spazi aperti nella retroguardia ospite e al 18' si procura un calcio di rigore: dal dischetto va Fedi ma la sua soluzione si stampa contro il palo. La Fortis tira un sospirone di sollievo, la LampoMeridien rimanda gli assalti alla ripresa. E in apertura di secondo tempo ecco il 2-0: colpo di testa chirurgico di Cortesi per raddoppiare le marcature. La Fortis intuisce che non sarà la domenica giusta per portare punti nel Mugello, perché i punti paiono ormai incanalati verso le casse di Benesperi. Che si gode successo e gioco.
Montelupo-Ponte Buggianese 0-1

MONTELUPO: Lensi, Cintelli, Cupo (81' Ferrmaca), Tremolanti (80' Marrazzo), Corsinovi (72' Caparrini), Alicontri, Ulivieri, Bartolozzi (84' Tersigni), Masoni F., Ndaw, Cerrini (46' Pucci). A disp.: Boretti, Chelini, Lelli, Celestre . All.: Lucchesi Andrea
PONTE BUGGIANESE: Calu, Lici, Grasseschi, Fanti (60' Musteqja), Chelini, Palmese (68' Bandoni), Fruzzetti (87' Bicchieri), Rosati, Mhilli (51' Bellandi G.), Viola, Rugiati. A disp.: Matteucci, Cirasella, Sanzone, Fiumicino, Cantini. All.: Falivena Roberto
ARBITRO: Alessio Correnti di Piombino
RETI: 28' rig. Viola
NOTE: Espulso Caparrini al 96'. Ammoniti Cintelli, Calu, Grasseschi, Rosati.L'episodio che spacca la partita? Prima della mezzora: lancio lungo a cercare Mhilli che si procura un calcio di rigore e dal dischetto Viola porta avanti il Pontebuggianese. Montelupo, reazione cercasi: arriverebbe anche, la reazione, ma non è sufficiente a cambiare il punteggio. In estrema sintesi, questo il racconto della sfida in casa amaranto: cronaca di una domenica in cui a far festa è il Pontebuggianese, che non nasconde, di settimana in settimana, il proprio interesse a riabbracciare il prima possibile l'Eccellenza dolorosamente salutata quattro mesi. Tagliare il traguardo per primi passa anche dall'incassare tre punti pesanti come quelli di Montelupo. Sì, perché la truppa di Falivena approccia bene la sfida: prima del rigore spacca-partita ci sono subito un paio di interessanti occasioni che però non vengono sfruttate a dovere dagli ospiti. Si va comunque all'intervallo sullo 0-1 col Montelupo costretto a rincorrere dopo il penalty concesso. E il secondo tempo, in effetti, sarebbe a senso unico: i ragazzi di Lucchesi alzano la pressione, costruiscono 5-6 palle gol pulite per pareggiare e anzi, segnerebbero anche il pari. Al 60' è Alicontri che timbra l'1-1, ma è tutto fermo per segnalazione del signor Correnti di Piombino fra le veementi proteste dei giocatori di casa: Erano sorpresi persino gli ospiti, dell'annullamento del gol ci racconta un allibito Lucchesi, tecnico del Montelupo. Che nella mezzora finale, però, è costretto ad assistere ai tanti errori sotto porta dei suoi: Ndaw lambisce il palo, poi al 70' manda fuori di un nulla. E in pieno recupero Masoni colpisce sul secondo palo, trovando però il clamoroso intervento sulla linea di un difensore del Pontebuggianese, provvidenziale nella circostanza. Ndaw, ancora nel finale, non concretizza da pochi passi, e il Montelupo è costretto a fare i conti con l'amara sconfitta casalinga. Per i ragazzi di Falivena, invece, sono tre punti di platino.
Pietrasanta-San Marco Avenza 2-2

PIETRASANTA: Gega, Laurini, Laucci, Granaiola, Bartoli, Da Prato, Szabo, Isola, Ceciarini (60' Remedi A.), Ricci M. (87' Mancini), Sacchelli (77' Sessa). A disp.: Pucciarelli, Coselli, Della Pina, Fioretti, Aquilante, Attinasi . All.: Tocchini Leonardo
SAN MARCO AVENZA: Mariani, Gambogi (74' Gassani), Bonuccelli, Granai L. (64' Martinelli), Pieroni, Rouiched, Lazzini, Bordin, Ballani (53' Pasquini E.), Benedetti (75' Rizzari), Verona (84' Bondielli). A disp.: Arrighi, Ciampi Cioni, Guglielmi, Gerison. All.: Putti Giovanni
ARBITRO: Tafa Sow di Pistoia
RETI: 9' Lazzini, 32' Da Prato, 62' Granaiola, 81' Lazzini
NOTE: Espulso Laurini al 78'. Ammoniti Bartoli, Da Prato, Sacchelli, Bonuccelli, Benedetti.La San Marco scappa, si fa riprendere e poi addirittura superare, infine torna in partita e alla fine porta via il pareggio. Nel segno di Lazzini, numero 7 della formazione apuana, che in casa del Pietrasanta apre e chiude di fatto la contesa con una doppietta. Tanti i rimpianti per i versiliesi che non chiudono la gara sul 3-1 nonostante le numerose occasioni avute a disposizione. Pronti-via e gli ospiti passano: Lazzini si fa trovare pronto in area biancoceleste dopo un erroraccio della difesa locale e col mancino trafigge Gega. Il Pietrasanta cerca allora l'immediato riscatto e alza la pressione: alla mezzora ecco l'1-1 con Da Prato che arriva puntuale col destro a infilare il morbido pallone scodellato su punizione da Granaiola. Parità con cui si va all'intervallo. Nella ripresa il Pietrasanta sale in cattedra alla ricerca dei tre punti: Granaiola, dopo aver procurato l'assist per il momentaneo pareggio, fa 2-1 su calcio di rigore all'ora di gioco. E i padroni di casa non alzano il piede dall'acceleratore alla ricerca del tris: Mariani salva due volte il risultato evitando che il passivo diventi pesante per i suoi, mentre Remedi completa una splendida azione personale al 70' scaricando il tiro in porta, ma colpisce il palo. Sono le sliding doors della partita, perché al 77' Laurini viene espulso lasciando il Pietrasanta in dieci. La San Marco ora ci crede eccome. E pareggia a pochi minuti dal 90': colpo di testa di Lazzini a tradurre in rete il suggerimento di Gassani. Finisce 2-2.