Pietrasanta-Ponte Buggianese 3-0
PIETRASANTA: Gega, Da Prato, Della Pina, Granaiola, Bartoli, Laucci, Szabo (55' Isola), Aquilante (69' Fattorini), Remedi A. (82' Ceciarini), Ricci M. (78' Mancini), Sacchelli (75' Attinasi). A disp.: Pucciarelli, Coselli, Moriconi, Sessa . All.: Tocchini Leonardo
PONTE BUGGIANESE: Calu, Lici (75' Cirasella), Grasseschi (46' Sanzone), Zocco, Chelini, Bandoni, Rugiati, Rosati, Fruzzetti (63' Musteqja), Viola (78' Bellandi G.), Fiumicino (67' Bicchieri). A disp.: Matteucci, Fanti, . All.: Falivena Roberto
ARBITRO: Francesco Cerino di Lucca
RETI: 21' rig.Granaiola, 44' Da Prato, 48' Ricci M.
NOTE: Espulso Zocco al 61'. Ammoniti Bartoli, Szabo, Lici, Viola.Decolla il Pietrasanta che cala il tris al Pontebuggianese nell'anticipo. Lo scontro diretto in terra versiliese poteva dire già molto sul girone A e si chiude 3-0 per i padroni di casa guidati da mister Tocchini che salgono a quota 10 punti in classifica lasciando intuire che quest'anno faranno davvero sul serio per l'Eccellenza. Rimpianti e un po' di sfortuna per la formazione ospite che chiude in dieci nell'ultima mezzora di gara. L'approccio del Pontebuggianese sarebbe anche di quelli interessanti: al 4' Rosati innesca Fruzzetti che calcia subito in porta, ma debolmente. Tre minuti dopo l'occasione capita ghiotta sulla testa di Chelini che impatta su un buon cross ma non inquadra lo specchio. Al 21' ecco l'episodio che fa girare però la sfida: il Pietrasanta trova un calcio di rigore pesantemente contestato dalla squadra ospite. Un contatto in area convince il signor Giacometti di Viareggio ad assegnare il penalty, e dal dischetto Calu intuisce la soluzione di Granaiola, ma non riesce ad impedire che la sfera si insacchi. Uno a zero. Prova a rispondere il Pontebuggianese allora con Zocco che carica il destro da fuori, ma la soluzione è sballata. Raddoppio versiliese nel finale di tempo: un corner di Da Prato finisce direttamente in porta dopo una deviazione nel bosco di gambe dell'area di rigore ospite. Due a zero con cui si va all'intervallo. La pietra tombale sul match la mette il Pietrasanta in apertura di ripresa: Ricci fa 3-0 al 48' facendosi trovare smarcato sul secondo palo sugli sviluppi di un angolo. La sua conclusione trova anche una deviazione fortunosa. Fa festa il tifo di casa che intuisce ormai la vittoria. A mezzora dalla fine il Pontebuggianese rimane in dieci per l'ingenuo rosso di Zocco, mentre i versiliesi continuano ad attaccare alla ricerca della goleada: ma Calu para quel che può, e il punteggio non cambia più.
Settimello-Urbino Taccola 1-0
SETTIMELLO: Marchi, Mina (46' Zinna), Gori, Giusti, Testaguzza, Lombardi, Becattini, Thiam, Rocco (75' Calugi), Nencini (60' Liberati), Cavicchi. A disp.: Cecconi E., Casini, Varago, Licciardiello, Caputo, Baldi . All.: Giannini Francesco
URBINO TACCOLA: Malasoma, Taglioli Lo. (84' Petri), Zaccagnini F., Bellagamba, Cresci (70' Langella), Salvadori, Bracci, Castellacci, Guelfi D. (80' Tiozzo), Campera (55' Gjini), Chicchiarelli (84' Vitillo). A disp.: Poltronieri, Romeo, Pellegrini, Zaccagnini C.. All.: Argentesi Giuseppino
ARBITRO: Antonio Simone Lo Bello di Siena
RETI: 82' Calugi
NOTE: Ammoniti Calugi, Taglioli Lo..Continua il buon campionato del Settimello. I ragazzi di Giannini, neopromossi in categoria, si prendono altri tre punti, ancora in casa, superando una buona avversaria come l'Urbino Taccola che l'anno scorso aveva disputato una buona Promozione ma che stavolta langue nelle zone più paludose del Girone A. Finisce 1-0 per il Settimello. La gara è bloccata: i padroni di casa sono a caccia di un altro risultato positivo fra le mura amiche ma incontrano la resistenza della formazione di Uliveto Terme che, con due soli punti in classifica, ha voglia e necessità di invertire il prima possibile il proprio trend. Ne esce un confronto equilibrato per lunghi tratti. Il lampo decisivo, quello che vale i tre punti, non può che portarlo l'elemento che spariglia le carte. Quello che si alza dalla panchina. Il jolly dal mazzo lo pesca il Settimello e si chiama Calugi: al minuto 82 il subentrato trova il corridoio giusto per infilarsi fra le maglie della retroguardia ospite e castigare Malasoma per l'1-0 dei suoi. Inevitabile il boato di gioia di compagni e tifosi: il Settimello vince ancora davanti al proprio pubblico. E chissà che non diventi routine..
Ac Montignoso-Casalguidi 1-0
AC MONTIGNOSO: Tognoni, Di Benedetti, Bonuccelli (79' Parma), Conti (86' Giannantoni), De Angeli, Vannucci, Donati, Biagini (81' Piscopo), Bertuccelli, Vignali (60' Brio), Della Pina (69' Lorenzini). A disp.: Rustighi, Bologna, Antonelli, Landucci . All.: Ricci Gabriele
CASALGUIDI: Baldi, Bonaiuti (75' Capecchi), Torracchi (60' Luccioletti), Ghimenti, Rossi L., Puccianti (79' Diddi), Robusto, Bonfanti An. (82' Zoppi), De Simone, Bonfanti Al., Ceccarelli (59' Paccagnini). A disp.: Merci, Malusci, Filoni, Cossari. All.: Paolacci Ivan
ARBITRO: Giacomo Lambardi di Piombino
RETI: 21' Biagini
NOTE: Ammoniti Tognoni, Conti, Biagini, Piscopo, Brio, Rossi L., De Simone.Vola il Montignoso, mentre il Casalguidi conosce l'ennesima battuta d'arresto (la terza su quattro gare giocate finora) del suo campionato. Allo stadio Del Freo di Capanne-Prato-Cinquale sorride la squadra di Ricci che aggancia quota 7 punti e si candida, almeno per ora, a un posticino al sole dei playoff. Finisce 1-0 per i padroni di casa, mentre i gialloblù escono dal campo con più di un rimpianto. Dopo la consueta fase iniziale di studio, a rompere gli indugi è, al 21', la stoccata di Biagini: il centrocampista del Montignoso si fa trovare pronto da posizione ravvicinata e supera Baldi per l'1-0 dei locali. Un risultato difeso da subito con le unghie e coi denti dalla formazione di Ricci che poco prima aveva sfiorato il vantaggio ancora con Biagini, ma stavolta si era imposto il portiere ospite. Il Casalguidi prova a reagire con i fratelli Bonfanti: Alessandro tenta l'eurogol in rovesciata, ma su di lui c'è l'attento intervento di Tognoni, mentre nel finale di tempo il portiere di casa dice di no ad Andrea. Niente da fare per gli ospiti che rimandano i loro assalti alla ripresa. I gialloblù in effetti comandano il gioco anche nella seconda parte di gara, ma la retroguardia del Montignoso concede poco. Ricci ordina ai suoi di rimanere corti e compatti per preservare il preziosissimo vantaggio: si nota al 65' una punizione di Alessandro Bonfanti che dalla trequarti trova il corridoio giusto per infilare il pallone in rete, ma l'arbitro annulla tutto per un'irregolarità in area di rigore. Il Casalguidi rimane a bocca asciutta e va ancora a caccia della prima vittoria in campionato, il Montignoso abbranca la zona playoff.
Firenze Ovest-San Piero A Sieve 1-2
FIRENZE OVEST: Valoriani, Marghi, Ussia (46' Maio), Ammannati (55' Petracci), Amerighi, Nencioli, Fiore (87' Marafioti), Orsolini, Torrente (65' Leoncini), Ridolfi (77' Ermini), Martini. A disp.: Bertini, Banchi, Vignozzi S., Giardini . All.: Carovani Piero
SAN PIERO A SIEVE: Becchi, Galeotti, Barzagli, Pozzi, Bencini, Cassai N., Angiolini (78' Iaquinandi), Martini, Jori (89' Ciari), Tanini (65' Bonifazi), Cassai S. (68' Susini). A disp.: Romei, Frilli, Baluganti, Biancalani, Montuschi. All.: Signorini Cristiano
ARBITRO: Lorenzo Norci di Arezzo
RETI: 8' Autorete, 50' Amerighi, 52' Jori
NOTE: Ammoniti Marghi, Ammannati, Orsolini, Galeotti, Cassai N., Jori, Iaquinandi.L'Ovest subisce la seconda sconfitta consecutiva contro il San Piero a Sieve: a Brozzi passano i ragazzi di Signorini 2-1, trovando così il primo acuto stagionale dopo tre sconfitte. Non decolla invece il campionato dei rossoblù che rimangono fermi a 4 punti galleggiando a metà classifica. All'alba del primo tempo l'Ovest va sotto a causa di un autogol di Amerighi sugli sviluppi di un velenoso calcio d'angolo che vede il giocatore locale segnare nella porta sbagliata. Il numero 5 prova a farsi perdonare al 15' quando viene innescato in modo perfetto davanti a Becchi, ma fallisce proprio sul più bello, mancando l'appuntamento sul pallone coi tempi giusti. Il San Piero prova il break in contropiede, ma Valoriani è reattivo e tiene se non altro i suoi in linea di galleggiamento, portando la squadra all'intervallo sullo 0-1. Nel secondo tempo l'Ovest pareggia subito grazie a un calcio d'angolo di Fiore che Amerighi insacca con bravura. Sembra la rete scacciafantasmi, non fosse che pochi minuti dopo Iori, lasciato libero dalla difesa, segna l'1-2 riportando immediatamente in vantaggio la formazione ospite. Nonostante 20 minuti di pressione, l'Ovest non riesce a trovare il pareggio. Il San Piero porta a casa i tre punti con ordine e compattezza difensiva, qualità indispensabili se si vuole disputare un campionato di spessore.
Lampo Meridien-Forte Dei Marmi 2015 2-0
LAMPO MERIDIEN: Lampignano, Boghean, Nencini G., Cortonesi, Del Sorbo, Cappellini, Fedi, Martini, Cortesi (72' Bibaj Gert), Di Vito (87' Ferrucci N.), Notarelli (89' Vannini). A disp.: D Angelo F., Ferrucci L., Zingarello, Bucciantini, Mercugliano, Bonfanti . All.: Benesperi Marco
FORTE DEI MARMI 2015: Barsottini, Credendino, Sapienza, Bigini (69' Del Soldato), Deda, Vaira (72' Lossi), Colombi (57' Mengali M.), Seriani (77' Alberti), Mengali F. (58' Gentile), Papi M., Imbrenda. A disp.: Calo, Rami, Papi N., Adami. All.: Papi Yuri
ARBITRO: Nicolo Andrea Briganti di Carrara
RETI: 35' rig.Fedi, 70' Cortesi
NOTE: Ammoniti Boghean, Del Sorbo.I versiliesi del Forte dei Marmi perdono la loro prima partita in stagione sul campo del Lampo Meridien, stop che vede comunque il team di mister Yuri Papi mantenere la seconda posizione in compagnia della Pontebuggianese sconfitta nell'anticipo a Pietrasanta ma raggiunti dal Montignoso, vittorioso sul fanalino del girone Casalguidi. Ora in vetta c'è un tris imbattuto a pari merito, Pietrasanta, Cubino (pareggio esterno a Montelupo) e proprio i pistoiesi del Lampo che hanno inflitto al Forte dei Marmi la prima sconfitta della stagione con il classico risultato all'inglese. Mattia Papi e compagni, con i galloni di capitano in questo inizio di stagione coppa compresa, più volte erano andati sotto, poi nei secondi tempi avevano pareggiato e ribaltato lo svantaggio. Al comunale I Giardinetti è andata diversamente. Pronti via e c'è subito l'occasionissima di Imbrenda che, dopo un'incursione in verticale, supera il portiere ma sulla riga il centrale Del Sorbo nega la gioia all'esterno fortemarmino. Ci riprovano ancora gli squali con Mengali Federico che, recuperata una palla dal fondo, appoggia per Bigini che, al debutto dal primo minuto, calcia dal limite sul secondo palo però fuori dallo specchio della porta. Si fanno vivi i padroni di casa vicino alla mezzora con il tiro a girare dal limite di Boghean che si stampa sul palo. Passano pochi istanti ed il Lampo sblocca il risultato con il penalty di Fedi, massima punizione decretata dal direttore di gara per un mani in area versiliese. Prima del riposo ci prova Cortesi dai diciotto metri, conclusione che termina a lato. La ripresa inizia con gli ospiti alla ricerca del pari; dopo cinque minuti la punizione di Seriani è di poco sopra la traversa. Lo imita con un tiro centrale Credendino dal limite senza fortuna. I pistoiesi replicano con Cortonesi da schema su angolo, palla a lato. Il Forte mette dentro forze fresche per cercare di cambiare alcuni reparti soprattutto l'assetto offensivo, ma è la formazione di mister Benesperi a prendere il sopravvento. Barsottini deve uscire sui piedi di Cortesi lanciato a rete, ma poco dopo nulla può sul tiro ravvicinato dell'attaccante per il 2-0. La reazione del Forte è con Imbrenda dopo una veloce discesa sulla corsia di destra, il cui fendente indirizzato all'incrocio è neutralizzato dalla prodezza di Lampignano che mette in angolo. Dal successivo tiro dalla bandierina, Vaira svetta di testa, la mira non è quella giusta. Nella seconda parte della seconda frazione i pistoiesi legittimano il doppio vantaggio con le occasioni di Fedi e Nencini senza esito.
Bruno Fazzini
Luco-Jolo Calcio 2-1
LUCO: Falsettini, Mengozzi M., Trotta F. (77' Marucelli To.), Pieri (65' Bini), Marucelli Te., Buzzigoli, Morozzi (90' Pelagatti), Privitera (84' Lemmi), Guidotti, Serotti, Parri (68' Turini). A disp.: Foschi, Rossi, Becchi, Nikaj. All.: Privitera Marco
JOLO CALCIO: Cuorvo, Melani (61' Scozzari), Menichetti A., Massaro, Ferroni, Drovandi (85' D Alo), D Agati (70' Ascolese), Marchio, Vannini (62' Tomberli), Verdi (73' Rossi), Rozzi. A disp.: Giusti, Torcasso, Ruscillo, Lo Iacono. All.: Ambrosio Luigi
ARBITRO: Gregorio Maria Manduzio di Livorno
RETI: 14' Guidotti, 33' Rozzi, 71' Privitera
NOTE: Ammoniti Falsettini, Marucelli Te., Buzzigoli, Privitera, Cuorvo, Verdi, Ascolese.
LUCO
FALSETTINI: 6 Viene battuto da Rozzi poco dopo la mezz'ora. Per il resto lo Jolo non lo costringe a compiere parate determinanti.
MENGOZZI: 6.5 L'ex del Pontassieve viene schierato nell'undici titolare dei padroni di casa e si valere con una buona prova.
TROTTA: 6.5 Disputa buona parte della sfida dimostrandosi piuttosto incisivo nel proprio settore di campo. Poi esce.
76' Tobia Marucelli: 6 Gioca l'ultimo quarto d'ora.
PIERI: 6 L'ex della Fortis Juventus viene scelto ancora una volta come elemento in quota nelle file locali. Gara sufficiente.
66' Bini: 6 Altro giocatore in quota, viene inserito a metà ripresa e non demerita.
Teo MARUCELLI: 6.5 Il difensore dei mugellani si rende pericoloso con un tentativo di testa che termina di poco fuori misura.
BUZZIGOLI: 6.5 Nel complesso si rende protagonista di una buona prestazione nella retroguardia schierata da mister Privitera.
MOROZZI: 6 Gara sufficiente per il centrocampista arrivato dalla Fortis Juventus, che viene avvicendato durante il recupero.
92' Pelagatti: sv In campo per pochissimi minuti.
L. PRIVITERA: 7 Buona partita impreziosita dalla rete che vale il primo successo in campionato per la formazione mugellana.
84' Lemmi: sv Disputa l'ultima parte del match.
GUIDOTTI: 7 Colpisce una traversa in avvio e poi segna la rete che vale l'1-0. Si conferma sempre una garanzia in fase realizzativa.
SEROTTI: 6.5 L'esperto centrocampista sfiora il bis su punizione: dopo il gol di sette giorni prima, in avvio coglie la traversa.
PARRI: 6 Parte nell'undici titolare e a conti fatti ottiene la sufficienza per quanto fatto vedere sul terreno di gioco.
68' Turini: 6 Inizia in panchina e viene inserito nella fase centrale della ripresa. E' sufficiente.
JOLO
CUORVO: 6 Battuto per due volte, ma senza responsabilità. Per il resto viene graziato per due volte dalla traversa in avvio.
MELANI: 6.5 Appare come uno dei migliori nelle file dei pratesi, ma viene richiamato in panchina dopo un'ora di gioco.
61' Scozzari Baio: 6 Gioca l'ultima mezz'ora e guadagna la sufficienza.
MENICHETTI: 6 Nuovo acquisto per la formazione di mister Ambrosio, svolge il proprio compito nella linea difensiva degli ospiti.
MASSARO: 6 Partita sufficiente per uno dei nuovi arrivi, ex Casalguidi, che dopo il mercato estivo è arrivato a Jolo.
FERRONI: 6 Nonostante la sconfitta non demerita nello schieramento presentato dall'allenatore dei pratesi Luigi Ambrosio.
DROVANDI: 6 E' sufficiente nella sua gara in terra mugellana. Viene sostituito nel finale con la squadra alla ricerca del pari.
84' D'Alò: sv Pochi minuti in campo.
D'AGATI: 6.5 E' autore di una buona gara e svolge i propri compiti con esiti soddisfacenti fino alla sostituzione.
69' Ascolese: 6 Gioca metà ripresa e guadagna la sufficienza.
MARCHIO: 5.5 Il capitano della compagine pratese non si rende protagonista di una trasferta particolarmente significativa.
VANNINI: 6 Termina il suo incontro dopo un'ora di gioco, nella quale nel complesso non demerita ottenendo la sufficienza.
61' Tomberli: 5.5 Con il suo ingresso la situazione dello Jolo non ottiene miglioramenti.
VERDI: 5.5 Non è particolarmente brillante e viene richiamato in panchina con la squadra che si ritrova in svantaggio.
73' Rossi: 5.5 Non riesce a dare un contributo significativo alla squadra.
ROZZI: 6.5 Realizza la rete del pareggio anticipando tutta la difesa della formazione locale. E' uno dei più positivi.
ARBITRO
MANDUZIO di LIVORNO: 5 La sua direzione di gara non è convincente. Alcune decisioni che prende sembrano decisamente rivedibili.
Il Luco conquista la prima vittoria in campionato battendo lo Jolo con il punteggio di 2-1 sul terreno amico del Bini di Grezzano. La formazione mugellana parte forte e colpisce due pali nei primi 10': prima con un colpo di testa di Guidotti e poi con Serotti direttamente su calcio di punizione. Al 13' la formazione allenata da Marco Privitera si porta in vantaggio con un gol di Guidotti, che firma l'1-0. La squadra pratese si riporta in parità al 33', quando Rozzi riceve un cross dalla sinistra e segna con una bella girata anticipando i difensori di casa. L'equilibrio prosegue fino alla metà della ripresa. Cresce anche il nervosismo per qualche fischio contestato del direttore di gara: ne fa le spese il tecnico dei locali Marco Privitera che viene espulso al 69'. Al 71' Lorenzo Privitera realizza la rete del successo del Luco con un bel tiro da fuori area. I mugellani potrebbero chiudere i conti al 76', ma il colpo di testa di Marucelli termina fuori di poco. I padroni di casa mantengono il vantaggio fino al triplice fischio finale e si sbloccano anche in campionato.
F.P. A.M.
Montelupo-F.c. Cubino 1-1
MONTELUPO: Lensi, Pucci (91' Marrazzo), Cupo, Tremolanti, Corsinovi, Alicontri, Ulivieri, Bartolozzi, Ferrmaca (75' Tersigni), Ndaw (90' Aprea), Cintelli (63' Cerrini). A disp.: Boretti, Pasqualetti, Frilli, Chelini, Celestre . All.: Lucchesi Andrea
F.C. CUBINO: Allegranti, Gelli (64' Ulivi), Amoddio (43' Marzoli), Muho (63' Maresca), Pelhuri (75' Vitale), Fabbrini, Bussotti, Antongiovanni (80' Cantini), Conti, Petrini, Paggetti Iv.. A disp.: Lutzu, Paggetti Ig., Silvestri, Silvestri. All.: Bonciani Jacopo
ARBITRO: Edoardo Martino Cellai di Firenze
RETI: 17' Cintelli, 53' Paggetti Iv.
NOTE: Ammoniti Pucci, Ulivieri, Cintelli, Gelli, Muho, Pelhuri, Cantini.Pareggio tra 1-1 tra Montelupo e Cubino. I gialloblù vanno sotto al 17′ quando, dopo un batti e ribatti, Centelli è il più lesto a mettere dentro l'1-0 amaranto. I padroni di casa ci provano spingono ancora e Ulivieri va alla conclusione al 19′, sventata da Allegranti. Il Cubino reagisce per la prima volta al 22′: assist di Muho per Antongiovanni che salta un paio di avversari e poi va alla conclusione ben neutralizzata da Lensi. I padroni di casa si rendono ancora pericolosi al 24′ con il tentativo dalla distanza di Bartolozzi che scheggia la traversa. Il Cubino sfiora il pari con un gran tiro da fuori di Paggetti sulla quale Lensi è attentissimo nella ribattuta in angolo. Nella ripresa i fiorentini ripartono decisi e trovano presto il meritato pari al 7′: gran palla di Marzoli per Paggetti che si invola, salta un avversario e infila l'1-1. Al 14′ Ulivieri viene liberato in area ma Allegranti è decisivo nell'uscire a togliergli il pallone. L'estremo difensore ospite viene chiamato in causa al 23' quando respinge la punizione di Ndaw, mentre al 78′ ci prova Tersigni ma la palla dopo una deviazione finisce altra di poco. Ultimo brivido al 44' quando un tocco di mano di Petrini vale un rigore per il Montelupo che potrebbe portare i tre punti. Dal dischetto l'esperto Alicontri si vede negare il gol da Allegranti che neutralizza il tiro e fissa il punteggio sull'1-1.
San Marco Avenza-Fortis Juventus 2-2
SAN MARCO AVENZA: Mariani, Gambogi, Bonuccelli (87' Vannucci), Granai L. (56' Lazzini), Pieroni (55' Granai), Rouiched, Pasquini E. (67' Martinelli), Bordin, Ballani, Benedetti, Verona (77' Bondielli). A disp.: Arrighi, Gassani, Rizzari, Ciampi Cioni . All.: Putti Giovanni
FORTIS JUVENTUS: Tognoni De Pugi, Paoli P., Giordani, Macchinelli (60' Vannuzzi), Paoli D., Giannelli S., Becucci D., Becucci T. (80' Legnante), Cicalini, Sitzia (75' Cremonini), Bartolini. A disp.: Fiaschi, Paladini, Faye, Marchese, Giusti, Veraldi. All.: Morandi Claudio
ARBITRO: Edoardo Bianchi di Lucca
RETI: 33' rig.Benedetti, 38' rig. Cicalini, 47' Legnante, 93' Martinelli
NOTE: Espulso Bartolini al 75'. Ammoniti Granai L., Bordin, Giordani, Macchinelli, Becucci T..Squadre imbattute nel girone A: logicamente compaiono le tre di testa (Pietrasanta, Cubino e LampoMeridien). Finita qua? Macché. C'è anche la San Marco Avenza: gli apuani non hanno ancora perso in stagione. Il problema è che.. non hanno neanche mai vinto. Già, maledetta pareggite: 4 punti, 4 X che hanno caratterizzato il cammino fin qua della formazione di Putti. Che non fa eccezione nemmeno nel match contro la combattiva Fortis Juventus, e anzi ha il merito di rimettere in piedi al 93' una gara che sembrava persa. Finisce 2-2 contro i biancoverdi che rimandano l'appuntamento con la zona playoff. La gara in casa apuana è scoppiettante e viaggia di rigore . Un penalty per parte per incorniciare il primo tempo: Benedetti alla mezzora porta avanti i locali, Cicalini sempre dagli undici metri pareggia al 38' regalando un sospirone di sollievo alla Fortis Juventus. Nella ripresa la Fortis sembra sferrare il colpo decisivo: Legnante si fa trovare pronto in area di rigore e approfitta di una disattenzione per castigare Mariani e autenticare il gol della rimonta borghigiana. Mister Morandi, subentrato da poco sulla panchina della Fortis, chiede ora attenzione e compattezza, poiché i tre punti sono vitali. Ma la sorpresa è dietro l'angolo e arriva in zona Cesarini: al 93' Martinelli, subentrato, trova lo spazio per il 2-2. Anche lui, come Legnante, è entrato a partita in corso. Tutto in parità: 2-2.