Ac Montignoso-F.c. Cubino 4-1
AC MONTIGNOSO: Tognoni, Giannantoni, Bonuccelli (92' Gorreri), Piscopo, Andrei, Vannucci, Donati, Biagini, Bertuccelli (92' Ceesay), Vignali (85' Della Pina), Lorenzini (75' Brio). A disp.: Rustighi, Antonelli, Di Benedetti, De Angeli, Bologna . All.: Ricci Gabriele
F.C. CUBINO: Allegranti, Ronchi, Amoddio, Vitale (55' Bussotti), Pelhuri, Ulivi, Maresca (72' Azzolina), Antongiovanni (82' Petrini), Conti, Marzoli (69' Gelli), Paggetti Iv. (69' Chiesi). A disp.: Lutzu, Vigano, Muho, Silvestri. All.: Bonciani Jacopo
ARBITRO: Tommaso Di Sacco di Pisa
RETI: 20' Autorete, 25' Piscopo, 46' Bertuccelli, 88' Bertuccelli, 90' Lorenzini
NOTE: Espulso Amoddio al 60'. Ammoniti Donati, Biagini, Bertuccelli, Della Pina, Brio, Marzoli, Bussotti, Chiesi.L'autogol di Bonuccelli pareva il preludio alla domenica perfetta (l'ennesima) per il Cubino, prima dell'amaro secondo tempo. I gialloblù di Bonciani concedono l'intera posta ai padroni di casa del Montignoso che raccolgono più che volentieri i tre punti e salgono a quota 13, quinto posto. Il Cubino rimane secondo per effetto del ko del Pietrasanta, ma la distanza dalla vetta ora è di cinque punti. Più di un rimpianto, per gli ospiti. Perché il primo gol è loro. A metà primo tempo un bel cross di Amoddio vorrebbe incontrare Paggetti, ma sul pallone irrompe Bonuccelli che è sfortunato e impreciso nell'intervento difensivo, finendo per gonfiare la rete sbagliata. Zero a uno, subito festa Cubino. Il problema, per gli ospiti, è che il Montignoso reagisce d'impulso e pareggia subito: Allegranti manda in angolo su Lorenzini, ma sul cross susseguente Piscopo impatta di testa per il pareggio locale. E il Montignoso non alza il piede dall'acceleratore: Bertuccelli approfitta del cross dalla destra e in tap-in infila il 2-1. Il Cubino intuisce allora di dover rimandare i propri assalti alla ripresa. Ma nel secondo tempo la gara svolta in modo inatteso, per i gialloblù: Amoddio reagisce in maniera brusca dopo l'intervento di un avversario, l'arbitro è lì a due passi e tira fuori immediatamente il rosso per il calciatore ex Affrico e Rondinella. Manca mezzora alla fine e la sensazione è che la gara stia diventando irrecuperabile: Marzoli ci prova, ma non trova la porta. E allora il Montignoso può amministrare e infliggere altri due colpi, decisivi, alla partita: Lorenzini approfitta di un errore in fase di possesso e si invola per il 3-1, poi all'85' è Bertuccelli a divertirsi in area ospite saltando anche il portiere e depositando il poker. Finisce 4-1 per uno strepitoso Montignoso.
Firenze Ovest-Urbino Taccola 1-0
FIRENZE OVEST: Valoriani, Marghi (60' Marafioti), Fiore (80' Maio), Ussia, Orsolini, Torrente, Martini, Amerighi (75' Ermini), Petracci (15' Banchi), Ridolfi, Leoncini. A disp.: Tognarelli, Nuti, Berti, Campagni. All.: Carovani Piero
URBINO TACCOLA: Malasoma, Taglioli Lo., Petri, Castellacci, Bellagamba, Antoni (64' Romeo), Langella, Cresci (64' Pellegrini), Chicchiarelli (64' Cei), Cosi, Zaccagnini F.. A disp.: Parente, Zaccagnini C., Tarara, Tiozzo, Slosar, Guelfi D.. All.: Argentesi Giuseppino
ARBITRO: Francesco Menchini di Viareggio
RETI: 70' Ridolfi
NOTE: Ammoniti Ussia, Torrente, Amerighi, Petri, Bellagamba.Dopo cinque sconfitte di fila, torna finalmente a sorridere il Firenze Ovest. E lo fa nel momento più delicato, nella sfida più delicata: quella che metteva in palio punti salvezza, coi rossoblù protagonisti nel match casalingo contro l'Urbino Taccola. Finisce 1-0 per la squadra del nuovo mister Carovani, capace così di approdare a quota 7 punti in classifica e allontanare gli ultimi tre posti di graduatoria. Niente da fare invece per i pisani che escono sconfitti e rimangono tristemente ultimi a 2 sole lunghezze, abbandonati anche dal Casalguidi che col pari a Luco è salito a quota 3. Partita nel complesso equilibrata: un primo tempo non particolarmente spettacolare termina 0-0, coi padroni di casa che cercano di costruire trame credibili per pervenire al vantaggio e gli ospiti che però chiudono con attenzione ogni spazio tentando di progettare qualcosa di più interessante nella ripresa. Il secondo tempo vede finalmente l'Ovest salire in cattedra: Ridolfi salta secco un avversario, poi un altro e fulmina il portiere ospite per l'1-0 che fa esplodere il tifo di casa. Il vantaggio rassicura la squadra di Carovani che sfiora anche il raddoppio con Maio, sfortunato e impreciso nella circostanza. Ora per i rossoblù si tratta di congelare il possesso, ma l'occasione propizia matura anche per il Taccola: un corner pericoloso spiove per Bellagamba che impatta al volo, con Valoriani miracoloso a deviare in calcio d'angolo. È la pietra tombale sul match: l'Ovest soffre e vince, il Taccola esce a mani vuote.
Fortis Juventus-Ponte Buggianese 2-1
FORTIS JUVENTUS: Tognoni De Pugi, Giordani (65' Faye), Paoli D., Macchinelli (46' Cremonini), Giannelli S., Veraldi, Becucci D., Vannuzzi, Becucci T., Sitzia, Bartolini. A disp.: Biotti, De Luca, Paoli P., Fiaschi, Giusti, Legnante, Belli. All.: Morandi Claudio
PONTE BUGGIANESE: Calu, Fanti (90' Bellandi G.), Grasseschi (60' Aiazzi), Zocco, Sanzone, Bandoni (90' Fiumicino), Fruzzetti (70' Musteqja), Rosati, Mhilli (81' Bicchieri), Viola, Rugiati. A disp.: Matteucci, Chelini, Cirasella, Negara. All.: Falivena Roberto
ARBITRO: Niccolo Venuti di Valdarno
RETI: 32' Becucci T., 50' Viola, 85' Becucci D.
NOTE: Ammoniti Giordani, Macchinelli, Becucci D., Bartolini, Grasseschi.
FORTIS JUVENTUS
TOGNONI: 6+ Poco sollecitato dalle punte ospiti, davvero esente da colpe sul gol, arrivato dopo che ha subito un probabile fallo.
GIORDANI: 6+ Non sfrutta forse a dovere qualche spazio in ripartenza, ma è coriaceo in fase difensiva.
92' Faye: ng.
PAOLI D.: 6.5 Estremamente diligente, copre con attenzione la zona di campo in cui gli avversari sembrano spingere di più.
MACCHINELLI: 6 Regista basso dei biancoverdi, pensa soprattutto a tenere saldi i reparti e a contenere la manovra avversaria.
61' Cremonini: 6 Garantisce forze fresche alla mediana di casa.
GIANNELLI: 6.5 Il capitano ingaggia una lotta prolungata con gli attaccanti pistoiesi, mettendo in campo grinta e sacrificio e uscendo spesso vincitore dai duelli fisici.
VERALDI: 6.5 Determinazione e astuzia nel gestire molte situazioni difensive, quando serve non va per il sottile e alla fine ha la meglio sulle punte biancorosse.
BECUCCI D.: 7 Oltre alla prestazione energica in mezzo al campo, risolve la partita con una gran girata a una manciata di minuti dalla fine.
VANNUZZI: 6 Tanto lavoro oscuro in mezzo per chiudere le iniziative ospiti intasando le linee di passaggio e coprire quanto più campo possibile.
BECUCCI T.: 6.5 Ci mette fisicità e impegno, sgomitando senza timore coi centrali avversari; di pregevole fattura la rete che apre le danze.
SITZIA: 6+ Tartassato per 90 minuti dai giocatori ospiti, non trova grandi spazi per colpire ma regge l'urto e guadagna sempre metri preziosi.
BARTOLINI: 6+ Senza strafare tiene viva l'azione biancoverde sulla corsia di sinistra per l'intera durata dell'incontro.
PONTEBUGGIANESE
CALU: 6 Sicuro nelle uscite, i gol incassati sono frutto di due notevoli gesti tecnici degli avversari.
FANTI: 6- Nel primo tempo tiene bene il campo, limitando l'azione offensiva dei mugellani; meno preciso e lucido nella seconda metà di gara.
89' Fiumicino: ng.
GRASSESCHI: 6- Non convince del tutto: è, tra i componenti del pacchetto arretrato ospite, quello che lascia più spazi agli avversari.
51' Aiazzi: 5.5 il suo ingresso sembra dare maggiore stabilità, ma è lui a concedere qualche metro di troppo a D. Becucci nell'occasione del secondo gol biancoverde.
ZOCCO: 6- Finché le forze lo assistono disputa una gara cadenzata ma efficace; poi perde metri, ricorrendo quasi sempre al fallo.
SANZONE: 6 Si fa valere sugli attaccanti di casa, senza concedere loro troppe opportunità.
BANDONI: 6- Dà l'impressione di coordinare la difesa senza particolari intoppi, ma si fa bruciare nell'occasione della prima rete mugellana.
89' Bellandi: ng.
FRUZZETTI: 5.5 Gioca a sostegno dell'unica punta, ma trova davvero pochi pertugi in cui inserirsi per mettere in difficoltà la difesa di casa.
58' Musetqja: 5.5 Mette più muscoli e corsa, ma il suo ingresso e tutt'altro che incisivo.
ROSATI: 6- Il capitano detta i tempi della manovra biancorossa, ma specie nel secondo tempo cade nella trappola del nervosismo, distinguendosi più per i falli commessi che per il gioco.
MHILLI: 6+ Gara di sacrificio, in cui fa a sportellate coi centrali biancoverdi, difendendo qualche pallone prezioso.
66' Bicchieri: 5.5 Non riesce ad esprimere alcuna pericolosità dalle parti di Tognoni.
VIOLA: 6 Il miglior marcatore dei pistoiesi timbra anche il cartellino, pur disputando una gara avara di spunti.
RUGIATI: 6+ Non trova grandi guizzi, ma è da una sua percussione (con probabile fallo sul portiere a dire il vero) che nasce il momentaneo pareggio ospite.
ARBITRO
VENUTI sez. VALDARNO: 5 Dopo una prima frazione condotta con attenzione e autorevolezza, va in crisi nella ripresa: il gol ospite è quasi certamente viziato da un fallo sul portiere, molti interventi da una parte e dall'altra non vengono sanzionati pur meritandolo ampiamente.
Pesante successo della Fortis Juventus che sfrutta il fattore campo e piega nel finale di partita una Pontebuggianese tosta ma poco incisiva. Per i mugellani una bella boccata d'ossigeno in vista del derby della prossima settimana col San Piero a Sieve.
Gara equilibrata e per lunghi tratti avara di emozioni: protezione difensiva e copertura degli spazi prevalgono su estro e pericolosità in attacco. Per sbloccare la situazione occorre dunque una grande giocata, che arriva al minuto 33: scambio al limite dell'area e botta di T. Becucci che pesca l'incrocio sinistro della porta difesa da Calu. Lo svantaggio non scuote gli ospiti, che comunque trovano il pari al rientro dagli spogliatoi: 49', incursione da destra di Rugiati, Tognoni esce basso e subisce fallo, l'arbitro fa proseguire con Viola che insacca a porta vuota. Le vibranti proteste biancoverdi accendono agonisticamente la gara, che pure resta magra in termini di episodi. E proprio quando il pari sembra l'unica direzione in cui il match sembra orientato, ecco il nuovo sorpasso dei padroni di casa: 87', punizione in area, in mischia è D. Becucci a trovare la girata vincente. Pubblico borghigiano in delirio e risultato che non cambia più.
Andrea Chiari
Jolo Calcio-San Piero A Sieve 2-0
JOLO CALCIO: Cuorvo, Melani, Menichetti A. (70' Rossi), Massaro, Ferroni, Drovandi, Marchio, Vannini, Tomberli (65' D Agati), Verdi (83' Sforzi), Rozzi. A disp.: Giusti, Bellandi, D Alo, Borchi, Mucaj, Lo Iacono. All.: Ambrosio Luigi
SAN PIERO A SIEVE: Becchi, Bonifazi (62' Angiolini), Barzagli, Pozzi (62' Baluganti), Bencini, Galeotti, Iaquinandi, Cassai S., Maenza, Tanini (62' Susini), Cassai N. (68' Galeotti). A disp.: Romei, Frilli, Biancalani, Ciari. All.: Signorini Cristiano
ARBITRO: Livio Iacobellis di Pisa
RETI: 36' Rozzi, 51' Autorete
NOTE: Espulso Maenza al 35'. Ammoniti Massaro, Ferroni, D Agati, Pozzi.Dura pochissimo Jolo-San Piero a Sieve. Di fatto 51 minuti. Perché i pratesi ne segnano due e soprattutto approfittano della lunghissima fase di superiorità numerica per archiviare la pratica e salire a 12 punti, a ridosso della zona playoff. I mugellani invece escono a mani vuote dalla trasferta in casa degli Ambrosio-boys e rimangono terz'ultimi a soli 4 punti. Domenica, per entrambe, arrivano due sfide da bollino rosso: lo Jolo potrà testare le proprie reali aspettative in casa del Cubino, il San Piero riceverà la Fortis Juventus nel caldo derby mugellano. La sfida in terra pratese dura poco. Al 20' Maenza commette un'ingenuità e rimedia il rosso diretto da parte del signor Iacobellis di Pisa che lascia i mugellani con l'uomo in meno. È l'episodio che indirizza inevitabilmente la partita, perché l'inferiorità numerica del San Piero alla lunga incide. E al 36' Rozzi ne approfitta: gran gol dell'attaccante servito da Tomberli che velocizza la transizione, lasciando al compagno il privilegio di dribblare un avversario per rientrare sul mancino e superare Becchi. Si va al riposo sull'1-0. Nella ripresa il San Piero vorrebbe tentare di rimettere in ordine la situazione, ma si fa male da solo: al 51' è uno sfortunato autogol su calcio d'angolo a bucare un incredulo Becchi che può solo osservare il pallone finire nella rete sbagliata. È 2-0, e la sfida è già terminata qua.
Lampo Meridien-Settimello 2-0
LAMPO MERIDIEN: Lampignano, Vannini (65' Notarelli), Nencini G., Di Vito, Boghean (90' Ferrucci L.), Cappellini, Fedi (89' Bibaj Gert), Martini, Cortesi, Mercugliano (57' Chiavacci), Ferrucci N.. A disp.: D Angelo F., Fresta, Dianda, Nikaj, Bucciantini . All.: Benesperi Marco
SETTIMELLO: Marchi, Biagini (70' Fiumi), Gori, Giusti (83' Licciardiello), Testaguzza (70' Nencini), Lombardi, Francini, Thiam, Rocco, Liberati, Cavicchi (60' Calugi). A disp.: Cecconi E., Casini, Zinna, Lenzini, Becattini. All.: Giannini Francesco
ARBITRO: Marco Incontrera di Livorno
RETI: 25' Fedi, 67' Fedi
NOTE: Espulso Lombardi al 84' per doppia ammonizione. Ammoniti Nencini G., Cortesi, Mercugliano, D Angelo F., Bibaj Gert, Thiam, Becattini.Una doppietta di Fedi stende anche il Settimello, la LampoMeridien continua a decollare e mantiene il primo posto in classifica. Finisce 2-0 per la squadra di Benesperi che sale a 22 punti in graduatoria. Un gol per tempo, a far grande la domenica della Lampo: Fedi a metà frazione trova un diagonale che sa di fendente, a Marchi e a tutto il Settimello. Una rete da bomber vero, di prepotenza e precisione, che fa esultare il pubblico di casa. Uno a zero per la capolista che vorrebbe proteggere il punteggio, ma deve fare i conti con la reazione degli ospiti: Liberati colpisce a botta sicura e manda il pallone contro l'incrocio dei pali. Poi gli ospiti, nei minuti di recupero, colpiscono un altro legno. Nel secondo tempo il Settimello vorrebbe provare ancora a impensierire la formazione di casa per cercare quantomeno il pari, ma Fedi non è dello stesso avviso e, ancora a metà frazione, raddoppia i conti su preciso assist di Notarelli, saltando secco un difensore avversario e poi permettendosi il lusso di dribblare anche il portiere in uscita. Comodo 2-0 per la LampoMeridien che continua a correre in vetta.
Luco-Casalguidi 0-0
LUCO: Falsettini, Marucelli Te. (77' Mengozzi M.), Marucelli To. (75' Bini), Pieri, Rossi, Buzzigoli (53' Trotta F.), Morozzi (66' Lemmi), Privitera, Guidotti, Serotti, Parri (75' Turini). A disp.: Becchi, Nicolosi T., Pelagatti, Nikaj. All.: Privitera Marco
CASALGUIDI: Carli, Rossi L., Borselli, Puccianti, Bonaiuti, Ghimenti, Bonfanti An. (80' Robusto), Bonfanti Al. (86' Luccioletti), De Simone (91' Zoppi), Dani (82' Diddi), Ceccarelli. A disp.: Baldi, Bocini, Capecchi, Rizzi, Filoni. All.: Paolacci Ivan
ARBITRO: Niccolo Nannucci di Prato
NOTE: Ammoniti Marucelli Te., Guidotti, Puccianti, De Simone.Un pari che non fa storcere il naso a nessuno. Luco-Casalguidi finisce 0-0 e difficilmente si trova qualcosa da recriminare: match scialbo, coi mugellani che vorrebbero i tre punti per assaltare la zona playoff e gli ospiti che invece sono ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale. Alla fine non viene accontentato nessuno: il Luco rimane a metà classifica, il Casalguidi langue al penultimo posto con soli tre punti. È un punto che serve soprattutto agli ospiti, desiderosi di non subire gol in trasferta. Un tentativo da fuori nel primo tempo da parte di Guidotti, soluzione alta. Poi è la squadra di Paolacci a uscire dal guscio con Dani e De Simone: due conclusioni che non trovano però spazio per purgare un attento Falsettini. Nella ripresa il Luco vorrebbe alzare la pressione, ma il muro ospite regge. Nel finale ecco un'occasione per il Casalguidi, ancora con De Simone: bella punizione dalla trequarti per l'attaccante che si trova a tu per tu con Falsettini, bravissimo a chiudergli lo specchio. Poco dopo, al 94', il subentrato Luccioletti progetta il jackpot una volta entrato in area, ma trova ancora il numero uno ospite a sbarrargli la strada. Finisce a reti bianche.
Pietrasanta-Montelupo 1-2
PIETRASANTA: Gega, Laurini (84' Fattorini), Della Pina (84' Mancini), Granaiola (91' Ricci M.), Bartoli, Laucci, Szabo (46' Fioretti), Isola (61' Sessa), Ceciarini, Sacchelli, Remedi A.. A disp.: Pucciarelli, Coselli, Da Prato, Attinasi . All.: Tocchini Leonardo
MONTELUPO: Lensi, Marrazzo, Cerrini (65' Lelli), Tremolanti, Corsinovi, Cupo, Ulivieri, Bartolozzi, Masoni F. (78' Ndaw), Ferrmaca (92' Esposito), Cintelli. A disp.: Boretti, Pasqualetti, Alicontri, Frilli, Chelini, Tersigni. All.: Lucchesi Andrea
ARBITRO: Lorenzo Ambrosini di Carrara
RETI: 30' Ceciarini, 36' Corsinovi, 42' Ulivieri
NOTE: Espulso Sacchelli al 71'. Ammoniti Isola, Corsinovi, Bartolozzi.Che domenica bestiale per il Pietrasanta. I versiliesi cadono in casa contro il Montelupo e ora vedono all'improvviso la vetta allontanarsi, perché la LampoMeridien non sbaglia un colpo e il posto più alto della graduatoria è improvvisamente lontano sette lunghezze. Tantissime per i ragazzi di Tocchini che perdono fra le mura amiche permettendo al Montelupo di risalire al quinto posto, in piena zona playoff. Se la ridono gli amaranto che riprendono quota dopo il passo falso casalingo col Settimello. È subito interessante la sfida in Versilia. Gli ospiti partono forte mandando al tiro Ulivieri e Masoni nel primo quarto d'ora, anche se la mira è imprecisa: il Pietrasanta allora tira un sospiro di sollievo e passa alla mezzora con Ceciarini che è di una puntualità strepitosa per insaccare il cross da destra di Szabo. Il Montelupo risponde però di prepotenza, organizzando una reazione che atterrisce la squadra di casa per rapidità d'esecuzione e veemenza: Corsinovi pareggia approfittando del proprio strapotere nel gioco aereo e della sponda di Cupo. Poi, nel finale di tempo, ecco il 2-1 con Ulivieri che fa secco Gega con una gran soluzione dal limite dell'area. Si va all'intervallo col Pietrasanta frastornato. Nella ripresa i versiliesi devono ovviamente alzare la pressione: Tocchini butta dentro Sessa al posto di Szabo e chiede profondità. Il Pietrasanta sfiora il pari a metà frazione con Laucci che però sbatte su un monumentale Lensi. Potrebbe essere il preludio a un lungo forcing finale, e invece i locali restano in dieci al 74' per il rosso a Sacchelli. Finisce col Montelupo asserragliato dietro a proteggere un colpaccio da urlo, prima di approfondire in contropiede con Masoni e Bartolozzi e sfiorare persino il tris. Ride mister Lucchesi, alla fine: gli amaranto passano 2-1.
San Marco Avenza-Forte Dei Marmi 2015 1-0
SAN MARCO AVENZA: Mariani, Gambogi, Bonuccelli, Lazzini, Granai, Pieroni, Verona (80' Vannucci), Bordin, Benlamrabet (73' Martinelli), Benedetti, Granai L.. A disp.: Arrighi, Gassani, Bondielli, Rizzari, Ciampi Cioni, Ballani, Pasquini E.. All.: Putti Giovanni
FORTE DEI MARMI 2015: Calo, Credendino, Deda (75' Sapienza), Bigini (64' Mengali M.), Lossi, Vaira, Tedeschi, Seriani (81' Papi N.), Mengali F., Papi M. (64' Imbrenda), Del Soldato (86' Adami). A disp.: Dazzi, Colombi, Alberti, Makhlouf. All.: Papi Yuri
ARBITRO: Lorenzo Calise di Piombino
RETI: 50' Bordin
Seconda sconfitta esterna del Forte dei Marmi ad Avenza contro la San Marco al termine di una sfida intensa e combattuta, a tratti sotto una copiosa pioggia. Il non preventivato stop del team di mister Yuri Papi vede allontanarsi dalla vetta, con la capolista Lampo Meridien che vola con il due a zero sul Settimello. Capitan Lossi e compagni rimangono in quarta posizione sempre ad una sola lunghezza dai cugini del Pietrasanta, caduti tra le mura amiche per mani del Montelupo e tre dalla seconda forza del girone Cubino caduto a Montignoso. Il match sul nuovo tappeto del Paolo Deste inizia con il possesso palla e gestione forte marmina, però il primo affondo dei padroni di casa è con Benedetti occasione nell'affollata area senza esito. L'intenso confronto viaggia sui binari dei capovolgimenti di fronte delle due compagini, da una mischia in area avenzina dall'angolo di Seriani non succede nulla. Prima della mezzora si registrano due ripartenze manovrate dei padroni di casa, la più efficace delle due è il tiro dal limite di Benlamrabet, l'estremo difensore ospite tra i pali al debutto (dopo la squalifica di Barsottini c'è il giovane Lorenzo Calò) devia. Nella parte conclusiva del primo tempo l'ennesima incursione di Tedeschi crea scompiglio in area avenzina, come il tiro appena entro l'area di Seriani stoppato dai difensori. Prima dell'intervallo dalla bandierina schema chiamato da Seriani per Papi Mattia dal limite senza esito. Nel secondo tempo il tema non cambia con i versiliesi che partono forte assediando la porta di Mariani. Ma a sbloccare il risultato sono gli avenzini con Bordin, messosi in proprio, ed il suo guizzo risulterà vincente. La reazione del Forte è con capitan Lossi la cui conclusione dalla distanza è parata da Marinai. Nella lunga serie di calci d'angolo per i versilesi si segnala il colpo di testa di Vaira che sfiora la traversa. Insistono gli ospiti con la veloce discesa sulla corsia di destra e tiro di Crededino, neutralizzato da Mariani. La fase offensiva ospite continua con il cross in mezzo all'area di Seriani, l'incornata di Federico Mengali finisce alta. Sul fronte opposto l'incursione e tiro a girare di Benedetti sul secondo palo termina fuori di poco. Prima del recupero l'azione di Tedeschi, favorito da un rimpallo, è senza esito. Da segnalare nelle file del Forte la seconda convocazione in prima squadra di Nabil Makhlouf classe 2008, bomber della squadra Juniores regionale élite. Per la San Marco tre punti che permettono al team di mister Putti di staccarsi dalla zona dei play out.
Bruno Fazzini