Arezzo F. Academy-Grassina 0-0
ARBITRO: Marco Papini di Valdarno
Primo punto stagionale per l'Arezzo Academy, secondo pari consecutivo (questa volta però senza gol) per il Grassina: si chiude senza vincitori né vinti la sfida del Giotto Est di Arezzo, al termine di novanta minuti molto combattuti e caratterizzati da numerose occasioni da gol. Sugli scudi indubbiamente i due portieri, Capacci da una parte e Barbieri dall'altra, protagonisti di diverse, ottime e decisive parate. Il primo squillo della partita è del Grassina: al 3' i rossoverdi ci provano su calcio di punizione dalla trequarti, Petrioli va alla battuta, Capacci si oppone con un intervento a terra. La risposta dell'Arezzo Academy arriva al 14', sempre su calcio da fermo: Cetarini mira e trova lo specchio su punizione dalla destra, Barbieri si oppone volando sulla sua destra, deviando il pallone in angolo. Al 17' la partita potrebbe svoltare, il Grassina infatti conquista un discusso calcio di rigore (l'arbitro giudica irregolare un intervento di Capacci). A dissipare ogni dubbio sull'episodio ci pensa lo stesso Capacci, che riesce a neutralizzare il tiro dagli undici metri di Conti. Lo stesso portiere amaranto si ripete poi anche nel finale di primo tempo, al minuto 38, quando si oppone a una conclusione di Oualja. L'ultimo squillo del primo tempo è dell'Arezzo Academy: nel finale il tentativo di Carini finisce sopra la traversa. Nella ripresa il match riparte sulla scia dei primi quarantacinque minuti, offrendo una seconda parte di gara ancora combattutissima e ricca di occasioni. I locali ci provano subito in avvio, andando vicini al vantaggio al 49' e al 53': prima, su cross dalla sinistra di Carini, Lovari tenta il colpo di testa che finisce di poco a lato; poi ci prova Ruschi con un tiro rasoterra neutralizzato dal portiere. Ma la chance più ghiotta per gli amaranto si registra al 65': ancora il portiere rossoverde si oppone in uscita al tentativo di Carini; sulla ribattuta Ruschi conclude in pallonetto, un difensore rossoverde salva allontanando il pallone nei pressi della linea di porta. Il Grassina risponde colpo su colpo, cercando lo spazio giusto per colpire tra le maglie di una difesa, quella amaranto, sempre piuttosto attenta. Al 73' da segnalare ancora un tentativo di Ruschi: il suo tiro, deviato da un avversario, diventa un pallonetto insidiosissimo che finisce di poco alto. Nel finale sembrano averne di più i padroni di casa, vicinissimi all'1-0. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Carini, Amer stacca bene di testa trovando una grande risposta del portiere. E lo stesso numero uno rossoverde si ripete poi nel recupero, al 92', con un doppio decisivo intervento su Carini: prima su un tentativo ravvicinato a mezz'altezza e poi, sulla ribattuta, con un intervento a terra sul primo palo. È l'ultimo sussulto del match: tra Arezzo Academy e Grassina finisce senza gol.
.
Calciatoripiù : portieri e centrali protagonisti nel match del Giotto Est, spiccano su tutti
Capacci e
Sisti nell'Arezzo Academy e
Barbieri e
Petrioli nel Grassina.
Bagno A Ripoli-Bibbiena 4-2
ARBITRO: Tommaso Ferrari di Firenze
RETI: Muzzi, Muzzi, Kane, Kane, Biagioni, Valentini
Dopo aver giocato punto a punto nel primo tempo, dando vita a 45' adrenalinici con il Bibbiena, il Bagno a Ripoli sprinta verso i tre punti con il micidiale uno-due di Kane nella ripresa. L'inizio di match è favorevole al Bibbiena, che sviluppa un buon gioco ma non incide come sperato, creando poche occasioni. Il primo squillo lo portano i locali, al 15' Muzzi colpisce in pieno la traversa della porta casentinese; sono le prove generali del gol. Intorno alla mezz'ora, su di un cross che spiove in area ospite, la palla arriva proprio a Muzzi che se la sposta e insacca da ssinistra verso destra, sul secondo palo. Il Bibbiena non ci sta e reagisce con forza, tanto che dopo 5' trova il pareggio sfruttando uno svarione della difesa di casa; Biagioni ruba palla e punta dritto la porta rivale, firmando l'uno a uno. La gara si accende definitivamente e al 40', dopo un paio di occasioni mancate, Muzzi porta nuovamente in vantaggio i gialloblu, stavolta col mancino ma sempre concludendo dall'interno dell'area avversaria. Dura poco il vantaggio dei gialloblù locali, perché il Bibbiena trova nuovamente il pareggio in tempi rapidissimi, Valentini penetra nelle maglie larghe della difesa e batte il portiere in uscita. Nel secondo tempo la gara resta gradevole e ben presto si registra il nuovo vantaggio dei padroni di casa, il terzo gol lo realizza Elagi in contropiede; poi è ancora lui - con un gran tiro in corsa in posizione decentrata sulla destra, a chiude i conti sul definitivo 4-2. Da parte del Bibbiena grande grinta, fisicità, e un paio di tiri da fuori finiti sul fondo di non molto. .
Calciatoripiù: Muzzi, Kane (Bagno a Ripoli).
Sangiovannese-Figline 1965 1-6
ARBITRO: Riccardo Galli di Firenze
RETI: Francalanci, Marchi, Kacaj, Iaiunese, Morandi, Morandi, Perone
Con un punteggio netto il Figline trova la prima vittoria del proprio campionato, sbancano il terreno di gioco della Sangiovannese. Bastano otto minuti agli ospiti per portarsi in vantaggio con Kacaj, autore d'un rasoterra che non lascia scampo al portiere. Al 23' Iaiunese realizza il 2-0, mentre al 33' è Landini a vedersi negato il gol da un'ottima parata di Landini. Dieci minuti più tardi tuttavia il 3-0 firmato Marchi, che approfitta di uno svarione della difesa avversaria. In chiusura di primo tempo la squadra di Piantini cala il poker con Perone. Nella ripresa il copione non cambia, sebbene la Sangiovannese ci provi con un tiro di Nordali che non crea problemi al portiere. Ecco allora che al 51' il neo entrato Morandi realizza il 5-0, prima di ripetersi dieci minuti più tardi per la doppietta e il sesto gol dei suoi. Alla Sangiovannese non resta che il gol della bandiera, quello realizzato all'89' da Francalanci con un gran tiro all'incrocio dei pali. 6-1 in favore del Figline dunque il risultato finale, a fronte di una netta superiorità che ha dato vita a una partita a senso unico.
Terranuova Traiana-Valentino Mazzola 6-2
ARBITRO: Filippo Billitteri di Arezzo
RETI: Roncucci, Comorasu, Cincinelli M., Cincinelli D., Zoi, Palladino, Amati, Landi
Seconda vittoria consecutiva per il Terranuova Traiana, ancora con un punteggio e una prestazione convincenti, stavolta ai danni del Valentino Mazzola. Dopo un primo squillo degli ospiti firmato Zamperini, di poco a lato il suo tiro, al 6' Roncucci guadagna una punizione al limite dell'area che Zoi trasforma nel gol dell'1-0 aggirando la barriera con un'esecuzione perfetta. Al 25' il raddoppio locale con Roncucci su assist di Diego Cincinelli, al 30' il 3-0 siglato da Comorasu con un diagonale che chiude il primo tempo. La ripresa riparte sempre con il Terranuova a trazione anteriore, capace di dominare su tutti i fronti: al 63' Matteo Cincinelli s'avventa su una respinta di Dinetti e cala il poker. Al 68' il gol della bandiera del Mazzola, realizzato da Amati che scavalca con un bel pallonetto Garavino approfittando di un pasticcio della difesa locale. Passa appena un minuto, tuttavia, e il Terranuova allunga di nuovo le distanze con un diagonale di Diego Cincinelli su assist di Matteo Cincinelli. Al 74' arriva anche il sesto timbro con un tiro sotto la traversa di Palladino, mentre nel finale il Mazzola addolcisce il passivo con una bella conclusione di Landi dal limite dell'area. Al triplice fischio il tabellino recita dunque 6-2 in favore del Terranuova Traiana.
Atletico Levane Leona-Sporting Arno 0-2
ARBITRO: Gennaro Raccioppoli di Siena
RETI: Napolitano, Terzani
Dopo il pari interno in rimonta dell'esordio, lo Sporting Arno centra i tre punti in casa dell'Atletico Levane Leona. Finisce 0-2 in terra valdarnese al termine di novanta minuti piuttosto maschi, decisi dai sigilli di Napolitano nel primo tempo e di Terzani nel secondo. Il primo squillo del match è dell'Atletico Levane Leona: i biancoverdi costruiscono l'occasione migliore della loro partita subito in avvio col palo interno colpito da Cerrato. Lo Sporting Arno prende campo col passare dei minuti e intorno a metà tempo riesce a sbloccare l'incontro: lancio dalla retrovie a scavalcare la difesa biancoverde, Napolitano prende palla e a tu per tu con Tanti lo supera per lo 0-1. I ragazzi di Atzeni prendono forza, cercando ancora lo spunto giusto per colpire, ma la loro partita potrebbe complicarsi subito di lì a poco. Dopo circa cinque minuti dal vantaggio lo Sporting Arno resta infatti in dieci uomini: Caciolli rimedia la seconda ammonizione di giornata e viene espulso. Ma l'uomo in meno in campo alla fine non si vede: merito di uno Sporting Arno accorto e sempre preciso dietro (sia nei restanti minuti del primo tempo sia poi per tutto il secondo, concedendo poco o niente), propositivo e bravo a chiudere la partita nel finale Anche la seconda frazione riparte sulla scia della prima: gli ospiti restano sempre in controllo del match, costruendo altre buone occasioni per allungare. Sono in particolare i neoentrati Giaffreda e Obino ad andare vicini al raddoppio. Il primo conclude di poco fuori, il secondo - al tiro dal limite dell'area - trova la grande risposta del portiere di casa Tanti, che alza il pallone sopra la traversa. Lo 0-2 si concretizza a circa dieci minuti dal novantesimo, ed è un gran gol del neoentrato Terzani: sugli sviluppi di una buona manovra ospite, prende palla al limite sinistro dell'area, si accentra e lascia partire un gran destro a giro che finisce all'angolino alle spalle dell'incolpevole portiere biancoverde. È la rete che mette in ghiaccio la partita, nei minuti finali lo Sporting Arno controlla bene il doppio vantaggio e al triplice fischio si gode la vittoria, la prima della stagione.
.
Calciatoripiù : nella buona prova di tutto lo Sporting Arno spiccano su tutti
Terzani , che entra bene dalla panchina realizzando anche un bel gol, e capitan
Ndreu .
Monteriggioni-Unione Pol. Poliziana 3-1
ARBITRO: Giovanni Pace di Siena
RETI: Pasqualetti, Buti, Vanni, Zambri
Ghiozzi Pasqualetti e Buti indirizzano il match nella prima frazione, poi ci pensa Vanni a sigillare i tre punti dopo che Zambri era riuscito a riaprire la partita su rigore: finisce 3-1 a Uopini la sfida tutta senese tra Badesse Monteriggioni e Poliziana. Dopo il buon punto all'esordio, i ragazzi di Di Guida si confermano alla prima in casa, centrando un altro risultato positivo, questa volta una vittoria davvero convincente. Dopo un avvio contratto e nel complesso combattuto, il Badesse Monteriggioni prende campo col passare dei minuti, facendosi preferire alla lunga nel corso dei primi quarantacinque minuti. Con delle buone trame, i locali arrivano in un paio di occasioni alla conclusione, riuscendo poi a sbloccare il match intorno al 20': lanciato in profondità, Ghiozzi Pasqualetti prende palla e conclude in diagonale superando il portiere per l'1-0. Il gol stappa la partita e dà forza ed entusiasmo ai locali, che allungano dopo altri dieci minuti: ci pensa Buti a firmare il 2-0 finalizzando in rete un preciso cross di Benzakari. Il Badesse Monteriggioni chiude in controllo la prima frazione, chiudendo il primo tempo con un vantaggio rassicurante. Sul fronte opposto però la Poliziana non demorde, e prova a rifarsi sotto riuscendoci in avvio di ripresa. La possibile svolta del match arriva dopo una manciata di minuti, quando l'arbitro ravvisa una trattenuta in mischia su Fusco assegnando il calcio di rigore alla Poliziana. Tra le proteste locali, dal dischetto Zambri trasforma per il 2-1. La partita è riaperta, gli ospiti provano a credere nella rimonta costruendo un'altra ghiotta occasione poco dopo: ancora Fusco si libera bene al tiro in area di rigore ma conclude debolmente. Il Badesse Monteriggioni tiene bene sul ritorno avversario e riesce poi a riportare a due le reti di vantaggio: ci pensa il neoentrato Vanni a realizzare il 3-1 su preciso invito di Rossi. La partita resta accesa e regala buoni spunti fino al termine. La Poliziana prova a rifarsi sotto, andando vicina al gol in particolare con un tiro di De Marino dal limite dell'area (pallone alto). Il Badesse Monteriggioni sfiora invece il poker ancora con Buti e con Ghiozzi Pasqualetti, fermati entrambi da due ottimi interventi di Bianconi, e soprattutto su calcio di rigore. Alla battuta dagli undici metri si porta lo stesso Buti, ma ancora il portiere ospite è bravissimo a intuire l'angolino e a neutralizzare a terra. Il punteggio resta così bloccato sul 3-1 fino al triplice fischio, quando è il Badesse Monteriggioni a festeggiare. .
Calciatoripiù: Scialabba, Mucciarelli, Ghiozzi Pasqualetti (Badesse Monteriggioni).
Zenith Prato-Sinalunghese 0-1
ARBITRO: Niccolo Mascritti di Firenze
RETI: Marchi
Un gol da cineteca decide all'ultimo respiro l'equilibratissima e tostissima gara tra Zenith Prato e Sinalunghese. Una gara tirata, a tratti anche nervosa - due gli espulsi, uno per parte, spediti negli spogliatoi anzi tempo dal direttore di gara Mascritti di Firenze - decisa al 93' da una vera e propria prodezza di Marchi. Pratesi e sinalunghesi si affrontano con il coltello tra i denti, perché dopo i risultati non esaltanti raccolti nelle rispettive gare d'esordio, c'era bisogno di una svolta, o almeno di una scossa. Se, in fin dei conti, il pareggio per 2-2 dei ragazzi di Barbieri nella difficile trasferta di Figline era comunque un risultato non da buttare, la sconfitta interna della Sinalunghese col Bagno a Ripoli condannava i ragazzi di Turco alla ricerca urgente di risposte. E, alla fine, un percorso di redenzione passa anche da giornate come questa. Nessuno chiede a nessuno di esser brillante, specialmente nelle prime gare della stagione, quando il motore può essere ingolfato e in certi momenti rischia di girare a vuoto. E quindi, questa vittoria di misura è oro che cola per una Sinalunghese che ha saputo cimentarsi nella più classica delle partite di lotta e di governo, contro una Zenith tanto tosta. Sinalunghese che resiste anche in dieci uomini: allo scoccare dell'ora di gioco, infatti, viene lasciata in inferiorità numerica dal rosso rifilato per somma di ammonizioni ad Harremi. Parità numerica ristabilita all'85', quando è Di Marco a lasciare in dieci i pratesi, che nei venti minuti abbondanti con l'uomo in più non sono riusciti a incidere, pur riuscendo ad andare vicini al gol in almeno un paio di occasioni. E così, quando le partite viaggiano su questi ritmi, con questa cattiveria agonistica e con questa sorta di frenetico immobilismo, soltanto l'estemporaneità di un colpo di genio può spezzarne l'equilibrio: terzo minuto dei cinque di recupero, punizione al limite sinistro dell'area di rigore della Zenith. Marchi sul punto di battuta, va col destro: la tocca piano, la traiettoria scende, il portiere non ci arriva. È uno a zero. Colpaccio della Sinalunghese.
Calenzano Calcio-Olmoponte Santa Firmina 9-0
ARBITRO: Matteo Spadini di Prato
RETI: Innocenti, Cecchi L., Cecchi L., Cecchi L., Asta, Asta, Ara, Innocenti, Innocenti
Dopo la vittoria a Bibbiena, il Calenzano vuole confermarsi anche nella prima uscita casalinga, ospitando l'Olmoponte Santa Firmina. La missione riesce e si chiude addirittura in goleada, con un 9-0 tanto netto quanto limpido. Partono subito forte i padroni di casa, che giocano palla a terra dimostrando ottime trame nei passaggi, anche se gli ospiti danno l'impressione di potersi rendere molto pericolosi. Dopo un quarto d'ora, i ragazzi di mister Tarli riescono a sbloccare la gara: Martinaj imbecca Asta con un filtrante perfetto e, al terzo tentativo, l'attaccante riesce a trovare la rete spostandosi la palla sul sinistro e depositando in porta. Neanche il tempo di ribattere il pallone al centro del campo che Innocenti si impossessa della sfera, supera il marcatore e prova il tiro. Duranti respinge, ma Cecchi è il più lesto a ribattere in rete per l'immediato 2-0. Un uno-due pesantissimo e difficile da digerire per l'Olmoponte, che infatti soffre tanto. Due minuti più tardi arriva addirittura la doppietta per Asta, che colpisce di testa su bellissimo guizzo dell'ispirato Cecchi. I rossoblù continuano ad attaccare senza sosta e trovano il poker al 27': Ara riceve al limite dell'area e lascia partire un gran destro sotto la traversa che non lascia scampo all'incolpevole Duranti. Dopo una traversa di Innocenti, al minuto 38 arrova addorittura la quinta rete prima di rientrare negli spogliatoi: arriva la doppietta di Cecchi, che intercetta un disimpegno errato della difesa dell'Olmoponte e scocca un destro precisissimo. Nella ripresa parte una girandola di sostituzioni che però non cambia la trama della gara: il Calenzano domina, gli ospiti sono in balia dell'avversario e incapaci di reagire davanti a una rosa molto completa. Trascorsi dieci minuti, Cecchi firma la tripletta personale con un potente tiro sul primo palo da posizione defilata. Piano piano l'intensità della gara cala e il 6-0 sembra scolpito nella pietra, ma c'è un altro protagonista che vuole salire in cattedra e si regala un pomeriggio da copertina: Innocenti si sblocca a dieci minuti dal termine, lanciato in profondità scavalcando il portiere con uno scavetto. Sei giri di lancette più tardi, arriva anche la doppietta su assist di Pelagatti. E quando l'arbitro aveva già il fischietto in bocca, il numero 11 del Calenzano è il secondo della gara a trovare la tripletta, grazie a un piattone precisissimo dopo una corta respinta della difesa avversaria. Finiace così, 9-0. Un passivo molto pesante per l'Olmoponte, che dovrà rivedere qualcosa per il prosieguo del campionato: c'è fiducia per il futuro della stagione, ma contro il Calenzano si è vista una disparità tecnica evidente. Grandi meriti ai rossoblù, autori di una prova praticamente perfetta.
.
Calciatoripiù :
Asta e
Cecchi (Calenzano).