Sport Acquaviva-Casentino Academy 2-1
SPORT ACQUAVIVA: Santicioli Guerri, Muccifori, Laudani, Parricchi, Pandolfi (71' Leonardi), Casagni (75' Borgheresi), Bianchi, Cappelli (78' D Abbrunzo), Contemori (64' D Antonio), Fiorilli, Ferretti (85' Favilli). A disp.: Bellucci, Incenzo, Landi, Palumbo. All.: Cresti Marco
CASENTINO ACADEMY: Ombra, Detti (84' Diani), Fabrizi (70' Bondi), Pasquini, Orlandini A., Bronchi, Corsetti (77' Sorbini), Lunghi D. (62' Camara), Giannotti, Sestini, Chianucci (62' Sodiq Mutiu). A disp.: Menchini, Fiacchini, Nocentini, Martini. All.: Dini Vinicio
ARBITRO: Denis Alexandru Sinca di Firenze
RETI: 38' Ferretti, 62' Ferretti, 90' Sestini
NOTE: Ammoniti Casagni, Cappelli, Incenzo, Detti, Lunghi D..L'Acquaviva bagna il debutto in Promozione con una preziosa vittoria di squadra, ottenuta con determinazione e voglia, al cospetto di un Casentino compatto, con individualità importanti ed un impianto di gioco propositivo che dirà senz'altro la sua per posizioni di vertice del campionato. Prima occasione al 19': girata di Lunghi che termina alta. Al 35' destro di Ferretti a lato. Al 38' Fiorilli calcia forte dalla destra, Ombra devia sul palo, Ferretti da due passi insacca. Al 44' cross di Muccifori, Fiorilli stacca bene di testa, palla fuori di poco. Nella ripresa il match rimane vivo. Al 17' gran diagonale di Ferretti e palla nell'angolo per lo splendido raddoppio azzurro. Al 74' girata di testa in tuffo di Cappelli, Ombra blocca. Al 76' insidioso sinistro di Giannotti, Santicioli respinge in tuffo. All'80' Fiorilli, in contropiede, sfiora il tris cogliendo l'incrocio dei pali. Il Casentino proprio al 90' accorciale distanze: gran punizione a girare di Sestini che supera la barriera e si infila in rete. Al 92' l'espulsione di Sorbini fa rimanere gli ospiti in dieci e ne segna la fine delle velleità.
A.g. Dicomano-Alberoro 1-2
A.G. DICOMANO: Maionchi, Lombardi, Castri, Valoriani, Pruneti, Pecorai, Carlucci (81' Masi), Somigli M., Campagna (84' Paggetti L.), Centrone, Alivernini (75' Nardoni). A disp.: Nardoni, Bacocci, Caramelli, Cosi, Diliberto, Vignozzi . All.: Diotaiuti Niccolo
ALBERORO: Balucani, Gallorini, Cinini, Gisti, Minatti, Bennati L., Galantini, Volpi, Venuto (89' Mazzi), Corsi (65' Bigazzi), Bennati R. (75' Scatizzi). A disp.: Lunetti, Bicchi, Sobhy, Bavone, Bindi M., Bondi. All.: Franchi Riccardo
ARBITRO: Matteo Castrignano di Pontedera
RETI: 9' Autorete, 12' Galantini, 89' Bigazzi
NOTE: Ammoniti Castri, Centrone, Minatti, Venuto, Scatizzi, Bondi.Conquista i primi tre punti l'Alberoro che si impone per 1-2 sul campo del Dicomano. La squadra ospite riesce ad imporre il proprio ritmo fin dal fischio iniziale: dopo appena 3 minuti Bennati calcia centrando in pieno la traversa. È però il Dicomano a passare in vantaggio grazie ad un'autorete di L. Bennati che di testa beffa il proprio portiere. Ma l'Alberoro non sta a guardare ed in men che non si dica pareggia i conti con un gran bel diagonale di Corsi dal limite dell'area. Al 43' i padroni di casa rispondono con Campagna che ci prova di testa, Balucani non si fa sorprendere. Si chiude un bel primo tempo sul punteggio di 1-1. Nella ripresa parte benissimo la squadra ospite: Corsi sfiora la traversa, seguito poco dopo da un pallonetto di Bennati che però non trova il gol. Lo stesso Bennati calcia di nuovo all'interno dell'area di rigore, trovando un sublime Maionchi a dirgli di no. Al 61' è Alivernini a cercare la rete per i padroni di casa, nulla di fatto. Tenta nuovamente la conclusione Bennati, ma il risultato rimane invariato. Poi, al 90', quando sembrava ormai che la partita non avesse più niente da raccontare, Mazzi crossa a fil di palo pescando il subentrato Scatizzi che insacca in porta il gol del definitivo 1-2 per gli ospiti! Il triplice fischio dell'arbitro consegna la vittoria ed i tre punti all'Alberoro. Grande successo per la squadra di mister Franchi che può festeggiare la vittoria. .
Calciatoripiù: Bennati, Corsi (Albeoro).
Fiesole Calcio-Cortona Camucia 3-0
FIESOLE CALCIO: Mariotti, Barzini, Santini L., Picchi, Lazzeri, Russo (77' Rafanelli), Castiglione, Leonardi, Graziani F. (64' Renieri), Olivieri (87' Santini S.), Raimondi (83' Ara). A disp.: Raveggi, Gelormini, Benci, . All.: Ilic Lelli
CORTONA CAMUCIA: Tegli, Ampa Salif (69' Salvietti), Marcelli, Petrocchi (70' Pietrantonio), Migliacci, Peruzzi, Vidal Natali, Hamadou (74' Dispoto), Rossi (75' Monaldi), Nikolla, Bottonaro (76' Tortoioli). A disp.: Mascia, Leonardi, Maglioni, Tremori. All.: Peruzzi Giulio
ARBITRO: Raffaele Cipullo di Siena
RETI: 57' Olivieri, 82' Leonardi, 93' Ara
NOTE: Espulso Migliacci al 48'. Ammoniti Lazzeri, Graziani F., Olivieri, Marcelli, Vidal Natali, Nikolla.Sì, la partenza è giusta. Il Fiesole debutta con tre gol e tre punti, superando nettamente il Cortona Camucia che pure resiste per quasi un'ora, prima di incassare la rete con cui i ragazzi in biancoverde aprono le danze e alla fine ipotecano la vittoria. Primo tempo equilibrato, si diceva: non manca curiosità, nel pubblico locale, nel vedere come riparte la squadra che lo scorso anno ha mancato di un soffio l'Eccellenza, arrendendosi soltanto ai rigori della semifinale playoff del quadrangolare. Il Fiesole tenta di impensierire gli aretini col suo dinamico 4-2-3-1 che vorrebbe esaltare la velocità di Graziani e Olivieri, ma la prima frazione è avara di emozioni, complice l'ottima retroguardia avversaria che ci mette la giusta intensità e adopera con intelligenza i raddoppi di marcatura. La situazione si sblocca, però, al 57', quando Olivieri approfitta dello spazio concessogli nella zona più interessante di campo del Cortona e stavolta centra il bersaglio grosso. A rallentare la manovra ospite è anche un rosso rimediato precedentemente, e per il Fiesole allora è più facile stringere d'assedio il Cortona nella propria metà campo. La manovra biancoverde porta inevitabilmente anche al raddoppio: lo sigla Leonardi all'82', e di fatto è la pietra tombale sulla sfida poiché gli ospiti intuiscono, complice la stanchezza e l'inferiorità numerica, di non poter più pungere. I padroni di casa triplicano i conti nel recupero col subentrato Ara, ex Antella: finisce con un rotondo 3-0.
Montagnano-Centro Storico Lebowski 1-0
MONTAGNANO: Scarpelli, Fucci (93' Gadani), Natale, Gregori, Corsetti, Bagnai, Galassi, Torzoni (80' Carnevale), Essoussi, Cerofolini, Parretti (74' Luconi). A disp.: Sorelli, Pedrelli, Rubbioli, Acosty, . All.: Fani Roberto
CENTRO STORICO LEBOWSKI: Onori, Sternini, Fratini (79' Conti), Quadri (62' Ciabatti), Rosi, Giuntoli, Calbi, Bonini, Ciancaleoni, Mazzoli, Diaby (72' Vangi). A disp.: Pagani, Gorfini, Tellini, Cassia, Prunecchi, Valgimigli. All.: Miliani Alessio
ARBITRO: Samuele Nafra di Valdarno
RETI: 35' Cerofolini
NOTE: Ammoniti Corsetti, Torzoni, Ciancaleoni.Sorride al Montagnano la prima partita di campionato, nonostante una buonissima prestazione del Lebowski. Fin dai primi minuti risulta evidente la voglia di vincere delle due squadre, col risultato che resta invariato malgrado le numerose azioni. La squadra ospite va diverse volte vicina al gol, ma la difesa locale è brava a non farsi sorprendere, ripartendo spesso in contropiede. Al 37' il risultato si sblocca in favore dei locali: Cerofolini firma il vantaggio del Montagnano per la gioia del pubblico di casa. L'arbitro manda le squadre negli spogliatoi sul punteggio di 1-0. Nella ripresa il Lebowski continua a rendersi pericoloso: Bonini viene agganciato in area di rigore, ma l'arbitro non interviene. La squadra di mister Miliani non molla e le prova tutte per trovare l'1-1. I padroni di casa chiudono tutti gli spazi e gestiscono il risultato fino alla fine. L'arbitro chiude i conti dopo quattro minuti di recupero, decretando la vittoria del Montagnano. Un'ottima dimostrazione di carattere per la squadra di mister Fani che conquista così i tre punti. Buonissima prestazione del Lebowski che torna a casa sconfitto ma non abbattuto.
Calciatorepiù: Cerofolini (Montagnano).
F.C.
Foiano-Audax Rufina 1-1
FOIANO: Antonielli, Borgogni, Leti K., Lombardi A., Fondi, Mancini, Guerrini, Di Lullo, Rustici, Peluso, Bernardini (58' Di Nicola). A disp.: Minucci, Peruzzi, Lombardi F., Bux, Seri, Iacoviello, Liberatori . All.: Piccirillo Giovanni
AUDA. RUFINA: Moretti, Falcini, Chiariello (82' Desposito), Grazzini, Fioravanti, Gurioli, Razzauti (46' Candelori), Gori, Ceramelli (73' Di Vico), Bachi, Maccari (58' Torricelli). A disp.: Sartoni, Sequi, Piccini, Benettini, Bencini. All.: Tognozzi Luca
ARBITRO: Niccolo Venuti di Arezzo
RETI: 19' Maccari, 42' Peluso
NOTE: Ammoniti Mancini, Chiariello, Fioravanti.In uno stadio dei Pini dimezzato causa l'indisponibilità della tribuna centrale, un Foiano coriaceo e compatto impone il pareggio alla forte Audax Rufina, al termine di una gara che ha visto un leggero predominio della squadra di Piccirillo nella prima frazione e un team bianconero più propositivo nella ripresa in cui ha provato a portare via l'intera posta dal comunale della Valdichiana; ne è scaturito come detto un pareggio senza vinti né vincitori che, essendo la prima giornata di campionato, accontenta forse entrambe le squadre, visto che gli amaranto sono ancora in costruzione pur mostrando evidenti margini di miglioramento, sia dal punto di vista collettivo, che su quello del gioco e la compagine fiorentina porta via un punto su un terreno insidioso dove pochi faranno bottino pieno. Passando alla cronaca l'ex tecnico della Poliziana dispone sul terreno di gioco il suo solito 4-2-3-1, con esterni in grado in fase di ripiegamento di trasformarlo in 4-4-2, con il nuovo arrivo Antonielli tra i pali, Borgogni, capitan Andrea Lombardi, Seri e Leti a formare la retroguardia da destra a sinistra, Mancini e di Lullo confermati coppia centrale di centrocampo, con Guerrini Peluso e Rustici alle spalle del giovane Bernardini finto nueve ed interscambiabile con gli altri tre, mentre mister Luca Tognozzi si schiera a specchio con Moretti in porta, Falcini, Gurioli, Grazzini e Chiariello in difesa, Gori e Fioravanti in mediana, con Razzauti, Bachi e capitan Maccari alle spalle dell'unica punta ed ex Bibbiena Alex Ceramelli; la partenza è abbastanza convinta degli uomini di Piccirillo che si rendono pericolosi al 9', quando Peluso ci prova su punizione dal limite, Moretti si allunga e devia in corner. Quattro minuti dopo ancora il Foiano in avanti con un'azione insistita di Rustici, che salta tre/quattro avversari e prova a un destro che termina non lontano dall'incrocio dei pali. Al 16' si vede in avanti la formazione bianconera, quando Bachi cambia con capitan Maccari ed arriva alla conclusione, Antonielli devia in angolo; due minuti dopo la compagine fiorentina passa a condurre, quando Bachi si invola sulla destra, supera in velocità e con un paio di finte Leti ed arriva al cross, sul pallone si avventa Maccari che di destro batte il portiere amaranto per lo 0-1. Al 21' il Foiano reagisce e Bernardini recupera un pallone, avanza e va al tiro, la conclusione dell'11 amaranto è bloccata dal portiere a terra; due minuti dopo ci prova anche Mancini che avanza e con il destro manda la sfera sull'esterno della rete. Il Foiano continua a spingere e al 40' ritrova la parità, quando Peluso scatta sulla sinistra, punta Falcini che lo stende, con l'arbitro che assegna il rigore e che lo stesso numero 10 amaranto trasforma con freddezza spiazzando il portiere, chiudendo così la prima frazione sull'1-1; nella ripresa la formazione di Tognozzi prova a conquistare bottino pieno e al 62' Bachi se ne va sulla sinistra e crossa per Fioravanti, il quale dal limite dell'area prova il destro bloccato da Antonielli in tuffo. Al 75' si rivede in avanti la formazione locale con lancio di Guerrini per Rustici, il quale accelera arriva sul fondo e fa partire un tiro-cross, che Moretti respinge allungandosi ed anticipando gli attaccanti avversari; l'ultima azione degna di nota all'86', quando il neo entrato Di Nicola appoggia per l'accorrente Rustici, destro dal limite, palla di poco a lato, con la gara che si chiude così con un punto a testa, ma senza grande rammarico né su l'uno né sull'altro fronte. Le due squadre nel match odierno hanno dimostrato di essere competitive e di poter dire la propria in questo campionato, muovendo comunque subito alla prima giornata la classifica; i prossimi impegni vedranno i ragazzi di Piccirillo andare allo stadio Santi Tiezzi di Cortona per il derbyssimo della Valdichiana, con il chiaro intento di cercare di portar via quantomeno un punto e dare continuità ai risultati ottenuti finora, mentre l'Audax Rufina per la prima partita interna del campionato ospiterà la resco Reggello, sconfitta nel match odierno dalla forte Sinalunghese, con il chiaro intento di trovare i primi tre punti stagionali.
Mirko Zacchei
Pontassieve-Pienza 2-0
PONTASSIEVE: Morandi, Vilcea (70' Del Zotto), Giannelli L., Papini, Serrotti, Carnevale, Lunghi T. (56' Coppini), Bonechi R. (80' Mannini), Bourezza, Cragno (71' Arias), Giannini (67' Mengozzi N.). A disp.: Balli, Buset, Bartolozzi, Minischetti. All.: Bonini Maurizio
PIENZA: Tafarella, Berardi, Bonari, Ajdini (76' Mensini), Guerra, Pinsuti P. (69' Pecci), Voroneanu (70' Vargiu), Camillucci, Valente, Begnardi (71' Pinsuti A.), Doka Bj. (77' Chechi). A disp.: Canapini, Barbieri, Bianciardi, Barbetti. All.: Camillucci Cristiano
ARBITRO: Giorgio Cinotti di Empoli
RETI: 49' Cragno, 74' Bourezza
NOTE: Espulsi Serrotti al 55', Guerra al 62'. Ammoniti Giannini, Pinsuti P..Parte nel migliore dei modi l'avventura del Pontassieve, che tra le mura amiche fa festa con il proprio pubblico imponendosi per 2-0 contro il Pienza. La prima frazione vede gli ospiti iniziare con il piglio giusto nei primi 20' di gioco, ma con il passare dei minuti sono i padroni di casa ad imporre il proprio ritmo occupando stabilmente la metà campo rivale. Nessuna delle due compagini riesce però a trovare la via della rete e si va dunque alla pausa sul punteggio fermo sullo 0-0. Nella ripresa i ragazzi di mister Bonini mantengono alta la pressione sulla retroguardia avversaria e al 52' passano in vantaggio: Bonechi porta palla orizzontalmente al limite dell'area da destra a sinistra, poi serve Cragno che, leggermente defilato alla sinistra del dischetto, stoppa la sfera e con il destro scocca un rasoterra sul primo palo beffando il non certo incolpevole Tafarella. Passano soltanto pochi minuti e al 56' il Pontassieve resta in inferiorità numerica a causa dell'espulsione di Serrotti per un fallo da ultimo uomo su Valente a pochi passi dal limite dell'area. Da segnalare le proteste dei padroni di casa per un intervento che sembra essere sul pallone e non sull'avversario. Il Pienza prova a sfruttare l'uomo in più, ma al 65' Guerra commette un intervento su Bourezza lanciato verso la porta e per il D.G. non ci sono dubbi ed espelle il calciatore ospite, ristabilendo la parità numerica tra le due squadre. I padroni di casa hanno il grande merito di saper chiudere i conti non appena se ne presenta l'opportunità: al 75' Papini recupera palla al limite della sua area, serve sulla mediana Bonechi, abile nel lanciare in profondità Bourezza, che si ritrova defilato sulla sinistra uno contro uno con Camillucci. Il giocatore del Pontassieve si libera dell'avversario sfruttando la maggiore velocità e una volta in area di rigore calcia di precisione sul secondo palo senza lasciare scampo a Tafarella. Nel finale non vi sono ulteriori emozioni da registrare e il triplice fischio del D.G. sancisce il successo dei padroni di casa per 2-0.
Resco Reggello-Sinalunghese 2-3
RESCO REGGELLO: Poggi, Bettini (55' Montanari), Balletti, Piantini, Gjata, Rialti, Giachi (50' Vestri M.), Sottili (78' Chiti), Focardi, Tozzi (75' Bevicini), Giusti (51' Violi). A disp.: Arnetoli, Pantiferi, Peri, Fabbrini . All.: Mori Federico
SINALUNGHESE: Marini, Bonechi (80' Cresti A.), Chottong (63' Mazza G.), Bongini (82' Nannoni), Celestini, Fineschi, Redi (88' Tacchini), Dema, Sacco (86' Gagliardi), Miccio, Bardelli. A disp.: Gialli, Cresti F., Palazzi, Parri. All.: Testini Enrico Giuseppe
ARBITRO: Eugenio Como di Arezzo
RETI: 2' Bardelli, 33' Dema, 52' Focardi, 63' Gjata, 68' Dema
NOTE: Ammoniti Rialti, Focardi, Tozzi, Vestri M., Celestini.Comincia alla grande la stagione della Sinalunghese, capace di espugnare per 2-3 il fortino di un mai domo Reggello, al termine di un match spettacolare e ricco di colpi di scena. Partono premendo fin da subito il piede sull'acceleratore gli ospiti, che al 2' sbloccano il punteggio grazie alla rete di Bardelli, lesto nello spedire il pallone alle spalle di Poggi. I padroni di casa provano a reagire, ma al 33' la Sinalunghese raddoppia con l'ispirato Dema. Si va dunque all'intervallo con la truppa di mister Testini in vantaggio per 0-2. Nella ripresa però i padroni di casa rientrano in campo con un altro piglio, imbastiscono una grande reazione e tra il 52' e il 63' ci pensano Focardi e Gjata a ristabilire la parità. Gli ospiti non si abbattono e rialzano immediatamente la testa, riportandosi in vantaggio al 68' grazie alla doppietta dell'imprendibile Dema, la cui conclusione non lascia scampo a Poggi. Nonostante il tanto tempo ancora a disposizione, il punteggio resta invariato fino al triplice fischio del D.G. che sancisce il successo della Sinalunghese per 2-3. Da segnalare come tutti e cinque i gol dell'incontro siano arrivati su azione, a testimonianza del buon gioco espresso da entrambe le compagini.
Viciomaggio-Settignanese 0-2
VICIOMAGGIO: Poponcini, Pagni, Menchetti L., Vacchiano (87' Tiezzi), Zubair, Scartoni, Artini, Paci (70' Ferretti), Fei, Fruchi (56' Benucci), Esposito (65' Rotelli). A disp.: Regini, Rossi, Morelli, Saputo, Acquisti. All.: Santini Gabriele
SETTIGNANESE: Daddi, Lari, Corri, Ceripa, Baik Said, Cosmi (79' Capanni), Tofanari (60' Marrani), Caparrini, Cenni, Cremonini (65' Piazza), Giustarini (85' Elisacci). A disp.: Lami, Iania T., Fani, Materassi, Saidy. All.: Zecchi Leonardo
ARBITRO: Mattia Di Galante di Pontedera
RETI: 85' Cenni, 89' Baik Said
NOTE: Ammoniti Scartoni, Fruchi, Cenni.La Settignanese gioca tutto il primo tempo nella metà campo avversaria, colpisce una traversa intorno alla mezz'ora con Tofanari e conduce il gioco col Viciomaggio guardingo nella propria metà campo. Nella ripresa la partita è un po' cambiata, i padroni di casa hanno preso le misure, il gioco risultava più equilibrato. Intorno al 20' della ripresa trema la traversa del portiere ospite. Poi la Settignanese riprendeva il controllo delle operazioni e negli ultimi 10' faceva sua la gara. Prima era Cenni - il migliore in campo - su corner a colpire di testa infilando l'angolino dove Poponcini non poteva arrivare. I rossoneri erano bravi a contenere la reazione avversaria e, ancora su pallone inattivo e sempre di testa, Baik Said segnava il 2-0 e chiude la questione.
Edonove