Atletico Lucca-Romagnano 4-1
RETI: Secchi, Berrettini, Berrettini, Steffich, Cateni
Che partenza per la squadra di mister Fanucchi! Prima col botto per l'Atletico Lucca che supera nettamente il Romagnano con un rotondo 4-1. Pronti-via ed i padroni di casa si portano in vantaggio grazie ad un calcio di rigore trasformato da Secchi. La reazione del Romagnano si fa sentire, ma non produce effetti e nel finale di tempo viene fiaccata dal raddoppio di Steffich. Nella ripresa l'Atl.Lucca riparte forte e attorno al 25' piazza l'uno-due decisivo con la doppietta di Berrettini (poco dopo il suo ingresso in campo). In pieno recupero il neoentrato Cateni realizza la rete della bandiera per gli ospiti, episodio che fissa il punteggio sul 4-1.
Calci-Folgor Marlia 0-2
RETI: Giuliani, Tuccori
Esordio vincente per il Folgor Marlia che espugna il campo del Calci con il classico 2-0. Incontro equilibrato con le due formazione che nella prima frazione si affrontano ad armi pari, senza riuscire a pungere. Poco prima del riposo però la squadra ospite piazza l'uno-due vincente. Prima Tuccori, poi Giuliani (facile l'appoggio nella porta sguarnita) battono Gaffi, piazzando il solco decisivo. Nella ripresa infatti, la squadra di mister Lazzerini spinge con determinazione, senza però raccogliere i frutti della pressione. Al triplice fischio di chiusura è grande gioia per il Marlia che conquista i primi tre punti della propria stagione.
Citta Di Capannori-Migliarino Vecchiano 5-0
RETI: Haoudi, Pistoresi, Pistoresi, Benedetti, Costalli
Tanta, troppa differenza di valori. A colpire maggiormente è stato il divario tecnico tra le due squadre con il Migliarino che ha lottato alla pari per i primi venti minuti di gara per poi crollare. Al primo errore degli ospiti, una palla persa a trequarti campo da Cipollini, è arrivato immediatamente il gol del vantaggio locale con Benedetti. I biancorossi sbandano perdendo le certezze con cui avevano iniziato la partita. I padroni di casa, fino a quel momento sornioni e attendisti, schiacciano sull'acceleratore e da un corner conquistano un rigore che, trasformato da Costalli, vale il 2-0. Nella ripresa il Migliarino parte bene. Sfiorando il gol con Pardi prima e soprattutto con Montanelli. Dopo poco il Capannori affonda i colpi triplicando con Pistoresi che dopo cala anche il poker. Nel finale il gol del 5-0 grazie ad Haoudi.
Fivizzanese-Montecarlo 3-0
RETI: Catola, Forieri, Tognocchi
Bella vittoria della Fivizzanese che inaugura il suo esordio assoluto in Prima Categoria con un netto 3-0 contro il Montecarlo. Nei primi venti minuti i delfini soffrono: Santini compie una gran parata dopo soli tre minuti e si ripete un quarto d'ora più tardi. Col passare del tempo, la squadra medicea cresce e inizia a rendersi pericolosa dalle parti di Lavorini, con Bocchia che sfiora il gol con un tiro di poco fuori. Al 32' la gara cambia: angolo per i padroni di casa e Forieri, con un bel sinistro al volo, batte Lavorini e porta in vantaggio i ragazzi di mister Duchi. Dopo il gol, la Fivizzanese gioca con più sicurezza, ma sul finale del primo tempo il Montecarlo ha la grande occasione per pareggiare; Valentini salva tutto sulla linea. Nella ripresa entra in campo una Fivizzanese più convinta: dopo nemmeno un minuto, Catola approfitta di un'indecisione della difesa ospite e firma il raddoppio. Il Montecarlo prova a reagire, ma la medicea controlla bene e chiude la contesa al 63' con un calcio di rigore guadagnato da Mosti e trasformato da Tognocchi. Nel finale ancora in evidenza Santini su una punizione ospite, mentre la Fivizzanese sfiora più volte il gol per rendere ancora più rotondo il punteggio. Un esordio decisamente positivo per i ragazzi di mister Duchi, pronti ora a guardare con fiducia alla gara di Coppa Toscana di mercoledì contro la Carrarese Giovani, e alla trasferta sul campo della corazzata Corsagna prevista per domenica prossima.
Mulazzo-Academy Porcari 0-0
Al Calani di Groppoli si affrontano per la prima giornata di campionato il Mulazzo e la compagine lucchese dell'Academy Porcari. Prima del finisco iniziale si tiene un minuto di silenzio per ricordare lo sciatore scomparso in Cile. Parte bene la squadra di casa che dopo due minuti del primo tempo, con Lisi, mette un pallone dentro l'area che Morini para. Al 13' il Porcari con Jovani impegna Cacchioli in una parata a terra con un tiro al volo da fuori area. Alla mezzora punizione battuta da Baroncini terminata con palla alta. Tiro dal limite di Bellotti al 38' palla alta. Un minuto più tardi Cissè calcia di poco alto sfiorando l'incrocio. Al 40' Menichetti scarica di poco alto da buona posizione. Al 45' Tavaroni dal limite calcia trovando Morini attento. Nella ripresa il ritmo si alza: al 10' tiro di poco alto di Jovani. Al 18' Capo in rovesciata ci prova ma trova un salvataggio sulla linea di Sheta. E' sempre Sheta a rendersi protagonista con un salvataggio, stavolta su colpo di testa di Tavaroni. Al 29' Luccini mette sul fondo su tentativo di Bortolasi. Alla mezzora Capo prova da centro area chiamando Morini alla parata. Al 40' Baroncini calcia male spedendo fuori da favorevole posizione. Dopo quattro minuti di recupero arriva il triplice fischio finale del direttore di gara Pilone.
Le parole di
Massimo Filipponi (Mulazzo): Partita dai due volti, un primo tempo giocato meglio dagli ospiti, poi nel secondo tempo abbiamo preso le misure e giocato meglio, rimanendo più alti e creando più occasioni, contentissimo dei giovani che si sono integrati benissimo nel ruolo di titolari .
Piazza 55-Capezzano Pianore 0-1
RETI: Brega
Pieve Fosciana-Corsagna 2-1
RETI: Dal Poggetto, Dal Poggetto, Barsanti
Torrelaghese-Carrarese Giovani 0-0
Pareggio a reti inviolate tra la Torrelaghese e l'ambiziosa Carrarese Giovani nella prima giornata di campionato. Si gioca in una giornata praticamente estiva, tanto che il direttore di gara ha concesso alle squadre un cooling break a circa metà dei due tempi. La Torrelaghese tiene bene il campo, ma sono gli ospiti a creare le azioni più pericolose; al 12' Iardella viene servito in area, ma il suo tiro di destro termina a lato. Al 16' occasione per il numero 10 Da Pozzo, che entra in area ma si vede chiudere lo specchio della porta dal portiere avversario Bertini, bravissimo in uscita a terra. Al 25' si fa vedere anche la Torrelaghese con un tiro di Saviozzi da posizione decentrata che viene bloccato facilmente dal portiere della Carrarese G. Ceragioli. Alla mezzora contatto al limite dell'area della Torrelaghese tra Martinelli e Bruzzi. Il direttore di gara inizialmente sembra assegnare il rigore alla Carrarese G., poi decide per una punizione dal limite ed espelle Martinelli per fallo da ultimo uomo. La punizione viene deviata in calcio d'angolo dalla barriera e sul corner seguente Bertini compie una autentica prodezza togliendo da sotto la traversa il colpo di testa del centrale Zuccarelli. All'inizio del secondo tempo gli ospiti cercano di approfittare della superiorità numerica e premono per portarsi in vantaggio. Al 3' ci prova Da Pozzo da buona posizione, ma il suo tiro termina fuori. Al 15' gran tiro da fuori area di Iardella deviato in calcio d'angolo da Bertini. La Torrelaghese comunque non pensa solo a difendersi ed al 22' va vicinissima al vantaggio con Maiorana che viene servito in area e il suo tiro viene respinto da Ceragioli. Al 26' ancora Da Pozzo va vicino alla segnatura con un diagonale che sfiora il palo alla sinistra di Bertini. L'ultima occasione è per la Torrelaghese con un diagonale dal limite dell'area del nuovo entrato Carella che termina fuori di poco. Finisce 0-0, risultato che considerata l'espulsione subita del primo tempo, fa sicuramente più contenta la Torrelaghese.