Campionando.it

Prima Categoria GIR.B - Giornata n. 1

Atletico Spedalino-Bellaria Cappuccini 0-2

RETI: Fiumalbi, Bullari
Comincia col piede giusto il campionato del Bellaria, capace di battere 0-2 l'Atletico Spedalino in trasferta. Le squadre non fanno in tempo a scendere in campo che subito la squadra ospite conquista un calcio di rigore: sul dischetto si presenta Bullari... che è bravo a superare il portiere avversario e portare in vantaggio i suoi. I padroni di casa provano una reazione, ma la difesa rivale non si fa sorprendere. L'arbitro manda le squadre negli spogliatoi sul punteggio di 0-1. La ripresa prosegue sulla falsa riga della prima frazione. Al 55' arriva il raddoppio del Bellaria: è Fiumalbi a firmare lo 0-2, coi compagni che corrono ad abbracciarlo. I ragazzi di mister Masoni riescono a gestire il vantaggio nonostante qualche buono spunto dei locali. L'arbitro fischia la fine della gara decretando la vittoria per 0-2 sella squadra ospite che può così festeggiare i primi tre punti conquistati. Calciatorepiù: Fiumalbi (Bellaria).
Csq Tempio Chiazzano-C.f. 2001 1-1

RETI: Shiqeri, Frullanti
Termina senza vincitori nè vinti la prima di campionato di Tempio Chiazzano e Casale Fattoria: 1-1 il punteggio al triplice fischio. Entrambe le squadre scendono in campo con la grinta e la determinazione giusta pee portare a casa il risultato ed iniziare in bellezza la stagione. Il primo squillo della gara si ha al 9': Frullanti insacca in porta il gol del vantaggio per la squadra ospite facendo esultare i compagni. Un'ottima partenza per mister Bellini ed i suoi ragazzi. I padroni di casa non ci stanno ed iniziano ad attaccare a caccia del pareggio... ed il pareggio arriva! Al 19' è Shiqeri a regalare ai suoi tifosi la gioia del gol, riportando la gara in parità. Nonostante altre buone azioni, le due squadre non riescono a raddoppiare ed il primo tempo si chiude sull'1-1. Nella ripresa sia il Tempio Chiazzano che il Casale Fattoria non riescono a portarsi in vantaggio malgrado gli sforzi per trovare il gol. Al fischio finale dell'arbitro il punteggio recita 1-1. Un punto a testa dunque per iniziare il campionato per le due squadre, con la promessa di trovare presto i tre punti. .
.
Calciatoripiù: Shiqeri
(Tempio Chiazzano), Frullanti (Casale Fattoria).
Fornacette Casarosa-Montagna Pistoiese 2-0

RETI: Gulisano, Uruci
Comincia alla grande il campionato il Fornacette, bravo ad imporsi per 2-0 sulla Montagna Pistoiese davanti al pubblico di casa. Nei primi minuti le squadre si affrontano a viso aperto, entrambe costruendo buone occasioni che però non portano al gol. La squadra ospite lamenta un calcio di rigore non fischiato dall'arbitro, e la gara prosegue col risultato invariato. Sono i padroni di casa a portarsi avanti grazie ad Uruci che segna l'1-0. I locali sono bravi a gestire il vantaggio ed il primo tempo si chiude sul punteggio di 1-0. Nella ripresa la Montagna Pistoiese tenta di riacciuffare il risultato con Alberto Petrucci, palla alta. I padroni di casa cercano di non correre rischi, e sul finale trovano il raddoppio: su ottimo assist di Lici, Gulisano gonfia la rete per il 2-0 Fornacette per la gioia dei tifosi locali. Il triplice fischio dell'arbitro consegna la vittoria ed i tre punti a mister Brugnano ed ai suoi ragazzi. Buona prestazione comunque per la Montagna Pistoiese che ha veramente poco da rimproverarsi. .
.
Calciatoripiù: Uruci, Lici
(Fornacette).
Maliseti Seano-Stella Rossa 1-1

RETI: Simeone, Mori
Pari e patta fra Maliseti Seano e Stella Rossa nella prima giornata di campionato: 1-1 il risultato finale. Partenza sprint per i padroni di casa con Simeone che calcia debolmente a tu per tu con Brogi, bravo a far sua la palla. Gli ospiti rispondono con una punizione di Maccari, nulla di fatto. Il Maliseti continua a pressare e sfiora il gol in più occasioni: ci prova Rossi, parato. Poco dopo Cappellini mette in mezzo, ma nessuno raccoglie l'ottimo cross. Al 45', proprio alla fine del primo tempo, arriva la rete del vantaggio per i padroni di casa: Breschi lancia Rossi, bravissimo a servire Simeone che non deve far altro che appoggiare in porta l'1-0. La Stella Rossa tenta l'immediata reazione con Mori che calcia da fuori, parato. Si chiude il primo tempo sul punteggio di 1-0. Nella ripresa la Stella Rossa cambia faccia e conquista un calcio di punizione: batte Fossi, la barriera respinge. Poco dopo ci prova Masha per la squadra ospite, palla fuori. I padroni di casa si fanno di nuovo sentire con Simeone, ma il raddoppio non arriva. Al 65' la squadra ospite pareggia i conti con Mori dagli sviluppi di un calcio d'angolo. 1-1 il risultato. Il Maliseti cerca di riportarsi subito avanti con Cherubini, palla a lato. La Stella Rossa ha poi una clamorosa occasione per portarsi in vantaggio con Maccari che centra in pieno la traversa. A cinque minuti dalla fine i locali restano in dieci in seguito all'espulsione di Sildi. La Stella Rossa cerca di approfittarne, subendo però un paio di ripartenze dei padroni di casa. Al triplice fischio dell'arbitro il punteggio recita 1-1. Un punto a testa che accontenta entrambe le squadre. .
.
Calciatoripiù: Simeone
(Maliseti Seano), Mori (Stella Rossa).
Marginone-Pieta 2004 0-0

Nessun gol e nessun vincitore nella prima gara di campionato di Marginone e Pietà 2004, col risultato finale di 0-0. Nella prima frazione le due squadre si studiano alla ricerca dello spunto giusto per portarsi in vantaggio, ma le difese sono brave a neutralizzare ogni iniziativa. Il primo tempo si chiude infatti sul punteggio di 0-0. La ripresa è una fotocopia dei primi 45' e la gara non si sblocca. Da segnalare un'ottima parata di Lavorini al 90' su tiro di Rosi che salva così i padroni di casa. L'arbitro fischia la fine della gara decretando lo 0-0. Un punto a testa dunque per Marginone e Pietà 2004. .
.
Calciatoripiù: Lavorini
(Marginone), Di Giorgio (Pietà 2004).
S.miniato A.s.d.-Prato Nord 1-1

RETI: Faraoni, Miele
Termina in pareggio la prima di campionato di San Miniato e Prato Nord: 1-1 il risultato. Nella prima frazione le due squadre non danno vita ad un calcio spettacolare, sicuramente complice il grande caldo. I padroni di casa vanno spesso vicini al vantaggio creando diverse occasioni che, però, non portano al gol. La prima frazione di gara si chiude dunque sul punteggio di 0-0. Nella ripresa le squadre si fanno più impavide e le azioni sempre più convinte. La gara si sblocca al 75' grazie al gol di Francesco Miele che porta in vantaggio il Prato Nord. I ragazzi di mister Tarantino riescono a resistere agli attacchi avversari fino all' 89', quando Faraoni riesce ad incrociare un'ottima palla e segnare il gol dell'1-1 per la gioia di mister Taccola. Al triplice fischio dell'arbitro il risultato recita 1-1: un punto a testa dunque per San Miniato e Prato Nord. .
.
Calciatoripiù: Faraoni
(San Miniato), Bennati (Prato Nord).
Staffoli-Intercomunale Monsummano 0-2

RETI: Mancino, Sali
Giornata caldissima alle Cerbaie di Staffoli per il debutto casalingo dei biancorossi, in tenuta a strisce verticali biancoverdi per onorare i cinquant'anni societari che videro il G.S. Staffoli debuttare nel 1975/76 nel campionato di Terza Categoria giustappunto con questa insolita maglia biancoverde corredata da pantaloncini neri e calzettoni verdi. In completo classico amaranto invece i termali. Partita che vede i padroni di casa approcciare meglio l'incontro anche se ad onor del vero la supremazia di gioco nei primi minuti è alquanto sterile con Grasso occupato solo per l'ordinaria amministrazione. Fa ancora meno il Monsummano che solo occasionalmente si affaccia nella metà campo avversaria. Al 29' però il cinismo e l'esperienza della squadra navigata vengono fuori: rapida ripartenza di Biagioni sulla fascia sinistra, Filieri oppone strenua quanto vacua resistenza, palla in mezzo all'area per l'accorrente Mancino che dopo un abile controllo calcia, non in maniera irresistibile ma tanto basta per mettere fuori causa Bagnoli inutilmente proteso in tuffo. Lo Staffoli fino a quel momento non aveva affatto sfigurato ma il gol è una tremenda mazzata e per una decina di minuti la sua difesa sbanda paurosamente. Al 32' ci prova Guarisa con Bagnoli che chiude in angolo. Due minuti un insidioso tiro-cross di Perillo costringe ancora l'estremo difensore di casa a rifugiarsi, non senza apprensioni, in calcio d'angolo. Lo Staffoli non reagisce, il centrocampo gira a vuoto e le punte sono regolarmente francobollate dai rispettivi avversari. Il Monsummano che fino al momento del gol ha fatto davvero poco, una volta in vantaggio gestisce la partita da par suo, da squadra esperta e sorniona qual è. Nella ripresa ti aspetteresti un reazione d'orgoglio dello Staffoli, ma al 54' è il Monsummano a sfiorare il raddoppio: cross di Morgillo dalla sinistra con Sali che in scivolata manca il pallone davvero di un nonnulla. Mister Guidi prova a scuotere i suoi: fuori l'evanescente Verola e un Falaschi oggi piuttosto impreciso, dentro Fejzaj e Tocchini. Ed è proprio una percussione di quest'ultimo, al 65' ad offrire a Kapidani una buona palla sull'out destro che però la punta di casa spara a lato. Sul capovolgimento di fronte preciso lancio di Guarisa per Sali che vince il corpo a corpo con Lucchesi per poi beffare con un preciso pallonetto Bagnoli in disperata uscita: 2-0 e partita in ghiaccio per gli amaranto. Al 73' ancora Biagioni da fuori, Bagnoli para a terra. Al 75' Fejzaj da fuori colpisce benissimo, forse troppo, una palla respinta dalla difesa monsummanese. Ne viene fuori un'insidiosa palombella che supera di poco la traversa. All'83' lo Staffoli avrebbe la miglior palla per riaprire la partita. Spunto del neo-entrato Shima sulla sinistra, palla radente sul secondo palo per l'accorrente Fejzaj, ma il suo piazzato da non più di un paio di metri dalla porta avversaria termina a lato. Nel finale ci prova anche Capriglione spintosi avanti sui calci piazzati, ma la difesa monsummanese oggi è un muro invalicabile con Fusco e Agnorelli che hanno giganteggiato non sbagliando un intervento. Squadra solida, quadrata e ben messa in campo quella amaranto che pur non incantando dimostra quanto di buono si vocifera sul suo conto, ponendo così una seria candidatura per disputare un campionato da assoluta protagonista: difesa quasi insuperabile, centrocampo di corsa sempre pronto al raddoppio e tre giocatori davanti, Sali, Guarisa e Biagioni che saranno lo spauracchio per molte retroguardie. Lo Staffoli, dopo la buona prova di domenica scorsa, fa un passettino indietro non tanto in ottica generale, perché in fin dei conti ha tenuto bene il campo e per buoni tratti ha cercato di fare la partita, ma a ben vedere per tutti novanta minuti non è riuscita a vincere un duello personale, se non in pochissime occasioni, rimbalzando regolarmente sul centrocampo e sulla difesa amaranto. Non proprio un bagno fortunato per le nuove maglie biancoverdi, ci saranno sicuramente occasioni migliori.
Antonio Panchetti
Viaccia-Am Aglianese 2-2

RETI: Hisely, Conti, Bastogi E., Gianotti
Gara ricca di gol ed emozioni quella fra Viaccia ed Aglianese, conclusa col punteggio di 2-2. Comincia meglio la squadra ospite, che al 24' riesce a portarsi in vantaggio grazie al gol di Gianotti per la gioia di mister Matteoni. I padroni di casa non ci stanno e pigiano sull'acceleratore. E proprio sullo scadere della prima frazione riescono ad agguantare il pareggio con Conti che firma l'1-1. L'arbitro manda le squadre negli spogliatoi sul punteggio in parità. Nella ripresa approcgiano bene i padroni di casa, che al 73' realizzano il 2-1 targato Hisely con tutto lo stadio in festa. Nei minuti finali, però, l'Aglianese guadagna un calcio di rigore. Batte Bastogi... che insacca in porta il 2-2! L'arbitro fischia la fine della gara decretando il pareggio. Un buon punto per Viaccia ed Aglianese, protagoniste di un'ottima prestazione. .
.
Calciatoripiù: Conti
(Viaccia), Gianotti (Aglianese).