Campionando.it

Prima Categoria GIR.D - Giornata n. 1

Acciaiolo-Audace Isola Elba 3-0

RETI: Pulina, Borgioli, Borgioli
Gran bella vittoria dell'Acciaiolo che, in grande scioltezza, supera con un netto 3-0 l'Audace Isola d'Elba. Gli isolani, soprattutto nel primo tempo, non sono mai stati in grado di reggere botta, lasciando il controllo del match alla formazione di Natali. Dopo alcune occasioni ben costruite ma non sfruttate, i locali timbrano il cartellino al 27': Cristiani serve Pulina in profondità sul filo del fuorigioco che si invola verso la porta difesa da Lischi siglando l'1-0. Il vantaggio accende ancora di più l'anima vogliosa dell'Acciaiolo che infatti allo scadere del primo tempo radoppio il parziale a proprio favore con Borgioli. Protagonista dell'assist è sempre Cristiani che regala un bel pallone al numero 10 locale, bravo a trafiggere Lista con un diagonale chirurgico nell'angolino più lontano. Nella ripresa, l'Audace Isola d'Elba reagisce e si fa vedere più volte dalle parti di Bardini senza incidere. L'Acciaiolo resiste con le unghie e con i denti all'offensiva ospite, chiudendo la contesa a dieci minuti dalla fine. Sempre col solito Borgioli. Servito da Falleni, prende posizione all'interno dell'area di rigore e di potenza scarica alle spalle di Lista il definitivo 3-0.
Donoratico-Ponsacco 0-0

Finisce a reti inviolate la sfida tra Donoratico e Ponsacco. Una gara condotta costantemente dagli amaranto, che hanno cercato con insistenza il gol senza però riuscire a concretizzare la propria superiorità territoriale. Tra i più attivi in fase offensiva Pellegrini, che ha messo i brividi con due conclusioni insidiose, ma senza trovare la via della rete. Nonostante il dominio territoriale e il gran numero di calci piazzati e calci d'angolo a disposizione, il Donoratico non è riuscito a sfruttare le situazioni da fermo. Dall'altra parte, il portiere Rossi è rimasto praticamente inoperoso per tutta la gara, dovendo intervenire solo nel finale su un tiro avversario. Un pareggio che lascia l'amaro in bocca al Donoratico, padrone del campo ma poco incisivo sotto porta, mentre il Ponsacco porta a casa un punto prezioso.
Forcoli Valdera-Portuali Sorgenti 0-0

Il Forcoli scende in campo per la prima di campionato contro il Portuali Sorgenti dovendo fare a meno di cinque giocatori titolari. Tra squalifiche ereditate dalla scorsa stagione e tre infortuni di una certa importanza, il mister Giuntini deve forzatamente ricorrere ai giovani. La prima frazione di gioco è molto equilibrata. Poche, anzi rarissime sono le occasioni da gol create da entrambe le parti. Invece, nella ripresa gli amaranto acquistano campo e si fanno pericolosi verso la porta di Perullo, complice anche il calo fisico della compagine labronica. L'occasione da gol più ghiotta arriva al 73' per il Forcoli, con Colombini che su cross di Squarcini colpisce bene di testa ma Perullo para. All'81' altra occasione amaranto con azione che parte da Squarcini e palla a Borriello che sfiora il palo alla sinistra del portiere ospite. Ancora all'85' Colombini fa bene tutto ma la sua veloce ripartenza non trova la deviazione vincente. Dopo tante occasioni fallite, il Forcoli rischia la beffa all'87' quando il tiro di Di Grande dal limite sfiora l'incrocio della porta forcolese. Il gran caldo si fa sentire in campo, il Forcoli insiste nel finale per vincere ma i suoi tentativi non sortiscono nessun effetto. Termina a reti inviolate e, per quanto fatto vedere nel secondo tempo, è un risultato che forse va un po' stretto agli amaranto.
Geotermica-Vada 2-0

RETI: Mori Mi., Tarloni
La Geotermica vince la prima di campionato contro il Vada con pieno merito, grazie alle reti di Mori e Tarloni. La formazione di mister Citi passa in vantaggio dopo appena quattro minuti con una ficcante azione di Mori e prende ben presto il pallino del gioco tenendo sotto scacco il Vada, mai veramente pericoloso dalle parti di Cappellini. La Geotermica è sempre stata in pieno controllo della sfida, mancando in più di un'occasione la possibilità di poter arrotondare il punteggio. Nella ripresa, la rete del raddoppio è ad opera di Tarloni, bravo a sfruttare al massimo una bella azione corale e regalando i primi tre punti del campionato alla formazione casalinga.
Monterotondo-Venturina 3-2

RETI: Monterisi, Monterisi, Scottu, Martini, Martini
Due volte sopra e due volte raggiunto, fino al colpo del ko finale che vale il tre punti. Comincia sulle montagne russe il campionato del Monterotondo, che passa in vantaggio per primo con Monterisi dal dischetto a un passo dall'intervallo. Il raddoppio porta la firma di Scottu, che spinge il pallone alle spalle di Nocchi per il 2-0 e mette potenzialmente in ghiaccio la partita. Potenzialmente, perché il Venturina si dimostra vivo e vegeto, e reagisce con forza trovando il pareggio: prima accorcia le distanze con un colpo di testa di Martini, poi lo stesso Martini agguanta il provvisorio 2-2 trasformando un calcio di rigore assegnato dal direttore di gara. I padroni di casa accusano il colpo, ma non ci stanno e si rigettano in avanti alla ricerca della vittoria, ripresa con merito al 72' grazie alla doppietta di Monterisi. Primo successo stagionale dei ragazzi di Giacomini, e prima battuta d'arresto per il Venturina che comunque ha avuto il merito di restare in partita fino al triplice fischio finale.
Pomarance-Capannoli 0-0

Termina in parità, a reti inviolate, la prima di campionato tra Pomarance e Capannoli San Bartolomeo. Il match viene giocato a buoni ritmi, nonostante il caldo abbia inciso notevolmente sulle prestazioni dei 22 protagonisti in campo. Sono i padroni di casa a fare la partita, prendendo in mano il pallino del gioco a discapito di un Capannoli comunque attento e ordinato a rispondere di rimessa. Dopo i primi venti minuti, in cui il Pomarance si è intravisto con più ardore dalle parti di Doveri, il Capannoli è riuscito a prendere le misure ai locali creando, nel complesso, molte più occasioni della banda di mister Capanni. Alla fine, però, entrambe le compagini non trovano il pertugio vincente e chiudono la prima sfida con uno 0-0 che rispecchia i valori visti in campo.
Rosignano-Selvatelle 2-0

RETI: Faraoni, Barnini
Vince e convince il Rosignano che, alla prima di campionato, batte per 2-0 il Selvatelle con i gol di Faraoni e Barnini. I padroni di casa hanno tenuto in mano la partita dall'inizio alla fine, lasciando agli ospiti un paio di occasioni a punteggio ormai acquisito. Pronti via e al 15' il Rosignano colpisce subito alle spalle di Pinelli con Faraoni. La ripartenza locale è ben orchestrata, tanto da servire Faraoni al centro dell'area e in piena libertà di stoppare la sfera e siglare l'1-0. Il raddoppio giunge al 58' della ripresa, quando il cross di Serretti è preda della capocciata vincente di Barnini, bravo a svettare più in alto di tutti e battere l'incolpevole Pinelli. Migliori in campo Montagnani e Serretti. Da segnalare l'esordio di Mattia Bettini, classe 2008 che sarebbe andato anche in gol, se il lancio di Zoncu non fosse stato in fuorigioco. Rosignano sugli scudi e dominante senza alcun ombra di dubbio, che vince con merito la prima di campionato.
Pecciolese 1936-Atletico Etruria 1-3

RETI: D Amore, Menichetti, Agostini, Giorgi
Colpo esterno dell'Atletico Etruria di Biagio Pagano, che supera per 3-1 la Pecciolese. Per i padroni di casa la partita è stata condizionata dall'espulsione alla mezz'ora del primo tempo di Amoroso. Infatti, prima del vantaggio ospite, è stata proprio la Pecciolese ad avere avuto un paio di occasioni non sfruttate. Ad inizio ripresa meritato pareggio Pecciolese con il colpo di testa di D'Amore. Nonostante l'inferiorità numerica la Pecciolese ha provato sempre a cercare il vantaggio ma è stata beffata dai due gol di pregevole fattura di Menichetti e Agostini. Il primo con un tiro dal limite insaccatosi sotto l'incrocio dei pali, ed il secondo con un tiro a giro da sinistra sul secondo palo dall'altezza del dischetto di rigore. I ragazzi di mister Intoccia inciampano alla prima uscita di campionato, ma a testa alta, corroborati dalla buonissima prestazione nonostante l'inferiorità numerica per gran parta della sfida.