Campionando.it

Prima Categoria GIR.E - Giornata n. 1

Arezzo F. Academy-Capolona Quarata 0-1

AREZZO F. ACADEMY: Magi, Paolucci, Starnini, Vannini, Melani, Biondi, Rosadi, Zerbini F., Landini, Imparato, Vichi. A disp.: Guerri, Savini, Marraghini, Barbagli, Zerbini M., Faralli, Catalano . All.:
CAPOLONA QUARATA: Garbinesi, Zober, De Paola, Donati, Frijio, Undini, Iacuzio, Santini, Ruggeri, Lazzeroni, Bertini. A disp.: Bracciali, Prisco, Motolese, Berni, Parati, Parigi, . All.:
RETI: Lazzeroni
L'Arezzo F.A. scivola in casa, alla prima di campionato, contro il Capolona Quarata, che ha colpito all'ottavo giro di orologio con una gran bella giocata di Lazzeroni: da posizione defilata, l'attaccante ospite lascia partire un bel pallonetto che si insacca alle spalle di Magi per l'1-0. La reazione casalinga fatica ad arrivare e giunge soltanto al 43': azione in velocità sulla fascia destra, la palla arriva centralmente al limite dell'area per Vichi che calcia debolmente e fa sì che Garbinesi recuperi posizione sventando il pericolo. Al 50', il Capolona sfiora persino il raddoppio, mancato solo per merito di un Magi strepitoso, che compie una parata miracolosa togliendo dall'incrocio dei pali il possibile 2-0. Sarà l'ultimo vero squillo di una partita che, tutto sommato, prosegue con grande equilibrio e senza regalare altre grandi occasioni. Sul finire del match, al 93', da segnalare il cartellino rosso a Iacuzio.
Bettolle-Tegoleto 0-1

RETI: Franchi
Vittoria in trasferta per il Tegoleto che supera il Bettolle grazie al gol in apertura di Franchi. La partita è combattuta, ma nei primi venti minuti parte meglio il Tegoleto che trova, appunto, anche il gol di Franchi e una traversa che grida vendetta. La reazione del Bettolle arriva al 45' quando il direttore di gara decide di annullare il gol di Chellini per un presunto fuorigioco. Nel secondo tempo, la supremazia territoriale è del Bettolle che colpisce una traversa col solito Chellini, stavolta dagli sviluppi di un calcio d'angolo, e poi con un paio di occasioni di Mostacci e Kokora. Il Tegoleto risulta poco propositivo in avanti, ma porta a casa l'intera posta in palio, anche se il pareggio probabilmente sarebbe stato il risultato più giusto. Infine, il Bettolle chiude in dieci uomini dall'80' a causa dell'espulsione di Mostacci per doppia ammonizione.
Chiantigiana-Unione Pol. Poliziana 5-0

RETI: Porcelli, Bonechi G., Pecchi, Machuca, Mugnai
Ad un mese esatto dall'inizio della preparazione la situazione in casa Poliziana resta sempre da lavori in corso con la squadra alla ricerca della migliore immagine di se stessa. E, al di la del risultato, qualcosa di buono si è visto nel corso del primo tempo quando i ragazzi di Mister Bianchi stavano portando in porto un risultato ad occhiali che non vedeva la Poliziana particolarmente brillante ma in grado di reggere alle sporadiche offensive dei padroni di casa e cercare di impostare qualche azione offensiva di rimessa. L'allenatore poliziano rimescola le carte sul caldo rettangolo di gioco di Radda, campo scelto dalla Chiantigiana come sede delle proprie gare casalinghe poiché lo stadio di Gaiole in Chianti, luogo familiare del sodalizio del gallo nero, vede lavori di rifacimento degli spogliatoi. Non un gran bel vedere per il pubblico pagante con l'attrezzata tribuna metallica posta dietro una delle due porte di gioco e con la rete para palloni in bella vista. Omgba falso nueve retrocesso a regista difensivo, terzino inedito Neri e debutto dal primo minuto del 2009 Nannotti. Debutto in attacco anche per Conteh e Cavaletta entrambe dal primo minuto. A riposo, rispetto alla gara di coppa, Bolici, Pascolini Bertamino, Bregasi e Scorza. Al quarto d'ora Conteh su calcio di punizione dai venti metri spedisce di poco alto. Risponde la Chiantigiana con un tiro di Calosi deviato in corner. Buona opportunità per la Poliziana al 21' con Cavaletta la cui incornata su un traversone al centro vede la palla terminare a lato. Gli fa eco alla mezz'ora sul versante opposto Ghini, anche lui non inquadra di testa lo specchio della porta. Al 41' la Chiantigiana si porta in vantaggio: apertura di Kamel sulla sinistra per Petracchi, lungo traversone verso il centro, Nannotti intercetta il pallone che sfortunatamente diventa un assist per il destro vincente di Porcelli. Nel recupero i padroni di casa, in maglia amaranto, premono sull'acceleratore sfiorando il raddoppio su punizione ad effetto di Pecchi, che passa non molto lontano dal montante, e, sul duplice fischio del direttore di gara, ottenendolo con Machuga che corregge in rete un altro invito al centro di Petracchi sugli sviluppi di una punizione battuta a centrocampo da Calosi sul quale era stato commesso fallo. Un pesante fardello che preme gravemente sulle spalle della Poliziana che nel secondo tempo cede sempre di più alla pressione dei padroni di casa che vanno vicini al terzo gol con Porcelli il cui tiro ravvicinato è respinto ottimamente da Grazzi. Quindi il calcio di rigore contestato dai biancorossoblu per un presunto fallo di Nannotti su Pecchi, con quest'ultimo che giunto in area cerca una serie di veroniche per liberarsi di Omgba e dello stesso giovane terzino poliziano finendo a terra. Dal dischetto lo stesso Pecchi trasforma rendendo vano l'intervento di Grazzi che intercettava la sfera ma non riusciva ad evitare la realizzazione. La Poliziana tenta di rialzarsi con un tiro del neo entrato Bolici che impegna con un diagonale Marcocci e Cavaletta pronto a ribadire su una eventuale respinta. Ma niente di più e la Chiantigiana nel finale dilaga andando a segno con due giocatori subentrati dalla panchina. All'81' c'è il poker firmato da Mugnai che raccoglie un cross basso al centro di Annunziata, stop e sinistro a seguire che mette la palla in rete. Ed infine un superbo Petracchi va via a due avversari sulla linea di fondo e serve nell'area di porta un pallone a Bonechi a cui non resta che spingere dentro. Neanche un secondo di recupero sotto le ultime lingue di fuoco di un sole cocente.
Gi.Ru
Ideal Club Incisa-Castelnuovese 1-0

RETI: Merola
Prende il via il campionato di Prima Categoria girone E, con in campo l'Ideal Club Incisa e la Castelnuovese. L'Incisa, reduce dal successo in Coppa, deve fare a meno del bomber Massa, ancora indisponibile. Mister Martelloni conferma comunque un undici esperto e pressoché identico a quello della prima uscita stagionale. Dall'altra parte la Castelnuovese, guidata da mister Sereni scende in campo con il compito di rovinare i piani ai locali. Al 3', Tortoriello perde palla e provoca il tiro di Bighellini della Castelnuovese che cerca il colpo a sorpresa, Palagi con gran colpo di reni si salva in angolo Incisa. Al 19' ripartenza Incisa, Cassigoli per Sala che libera sulla destra Tonielli, ma il sinistro è debole e trova solo il portiere amaranto Simoni. Al 40' Incisa molto pericoloso: Cassigoli ed Ermini servono a Sala una palla al limite, quest'ultimo stringe verso il centro e libera Tonielli che, dopo una finta, porta palla sul sinistro, ma calcia alto di un soffio. L'Incisa sembra aver preso in mano le redini del gioco e al 47' Masi serve un cioccolatino a Espinas che si invola uno contro uno con Simoni, ma l'estremo amaranto chiude la porta, palla che arriva a Tonielli che tira nuovamente alto. Per i padroni di casa si ripete il copione di coppa, tanto gioco e possesso, tante occasioni mancate. Castelnuovo che invece aspetta l'occasione buona per ripartire, ma ad ora la linea difensiva dei padroni di casa tiene molto bene anche in ripartenza. Nella ripresa, al 51' la svolta: Masi viene trattenuto e atterrato in area di rigore guadagnando il tiro dal dischetto. Dagli undici metri calcia Merola infila l'1-0. Al 54', ancora i locali insistono: Tonielli ruba il tempo a Massi che lo mette giù, il rigore sembra netto, ma il direttore di gara lascia inspiegabilmente correre. E poi ancora, al 59', un bel cross di Rigacci arriva sulla testa di Bighellini che però non trova la porta. Al 98', ecco l'occasione più ghiotta per gli ospiti: Di Mella dal limite calcia a giro senza trovare la porta per questione di centimetri. Dopo dieci lunghissimi minuti di recupero il direttore di gara chiude le ostilità, ma rimane impresso il finale col brivido del match, Castelnuovo infatti vicinissimo al pareggio.
C.D.
Lucignano-Atletico Levane Leona 1-0

RETI: Tavanti V.
Vince il Lucignano per 1-0 nei confronti dell'Atletico Levane Leona preso in contropiede dall'approccio martellante dei padroni di casa nei primissimi minuti della partita. Si registrano infatti un paio di occasioni su calcio d'angolo e un grande tiro di Desiderio, fermato da una super parata di Castellucci. Al 20' del primo tempo, gli ospiti si avvicinano al gol su calcio di punizione, ma Matteo Castellucci salva il risultato con una splendida parata. Nella ripresa, entrambe le squadre hanno avuto il merito di costruire un paio di buone occasioni, ma il pareggio è rimasto tale fino al 70', quando Tavanti è riuscito a segnare e sbloccare definitivamente il match. Da lì in avanti non ci sono state grandi opportunità da entrambe le parti, con le due compagini che hanno continuato a giocare con grande veemenza senza regalare ulteriori emozioni. Da segnalare, nei minuti finali, l'espulsione per condotta violenta di Oulattou che ha lasciato il Leona in dieci uomini.
M.m. Subbiano-Bibbiena 2-0

M.M. SUBBIANO: Bettoni, Mannelli, Chianini F., Lomarini, Cuccoli, Scartoni, Cai, Checcucci, Cerrato, Sarracino, Falsini. A disp.: Dauti Fa., Scotti, Rossi, Marraghini, Fabbriciani, Bonchi, Dini, Battistini, Fabbroni. All.:
RETI: Checcucci, Cerrato
NOTE: Ammoniti Lomarini, Cerrato.Il primo dei tanti derby casentinesi è un boccone amaro per il Bibbiena che cade dopo aver disputato un buonissimo primo tempo e aver creato tante occasioni da gol senza concretizzare. Già al 18', Falsini è bravo a procurarsi un rigore per l'intervento di Chianini, ma poi lo stesso capitano rossoblù spara il penalty in bocca a Bettoni. Nella prima mezz'ora è buonissimo il gioco sviluppato da mister Bazzarini che domina in lungo e in largo, creando ancora occasioni con Cincinelli che però al momento del controllo decisivo sbaglia grossolanamente. Al 30', ancora insiste il Bibbiena con un buon gioco corale e avvolgente, mentre il Subbiano sembra incapace di reagire o di creare situazioni pericolose. Si arriva così al 41', quando una bella azione di Falsini sulla sinistra, salta Giuntini e mette una buona palla sul secondo palo che non viene letta dalla difesa ospite, Lolli si fa superare dalla palla che di prima intenzione viene spedita sotto l'incrocio da Checcucci, decisamente il migliore in campo. Una grande soddisfazione per lui, essendo cresciuto proprio nel settore giovanile del Bibbiena. Nel secondo tempo, gli ospiti provano a reagire e a riportarsi in avanti, ma da un calcio d'angolo a favore, la respinta della difesa è ancora oggetto della velocità di Falsini che innesta Cerrato in solitaria davanti a Paoli e lo batte inconsapevolmente. Bazzarini prova con i cambi a rianimare la propria squadra, ma produce solo un'occasione per Rossetti al 75, fermato da un dubbio fuorigioco fischiato dal direttore di gara. La partita termina con un successo meritato del Subbiano, per la voglia e l'attenzione messa in campo dai ragazzi di Guidotti. Mentre la squadra rossoblù dovrà tirare fuori qualcosa in più per cercare di dare un'impronta al proprio campionato.
Stia-Ambra 1-1

RETI: Andreini, Gardeschi
Finisce in parità, in perfetto equilibrio, la sfida tra Stia e Ambra. Entrambe le formazioni esprimono un buon gioco, creando occasioni. Ma la formazione che si è resa principalmente pericolosa è l'Ambra, soprattutto sulle palle inattive, mentre lo Stia - facilitato dal conoscere il gioco sul sintetico - riesce a sviluppare sulla tre quarti un buon gioco offensivo. Il primo gol arriva al 23', dagli sviluppi di un corner di Jaupaj, Gardeschi stacca di testa nel cuore dell'area di rigore siglando l'1-0. Il raddoppio arriva, invece, al 39', quando Andreini da fuori area trova l'angolino alla destra di Mugelli. Nella ripresa, al 49' Jaupaj corregge un gran cross sul secondo palo di Gardeschi sfiorando il gol a portiere battuto. Al 79', miracolo di Mugelli: nella mischia, Russo devia il pallone verso la porta, ma l'estremo difensore ospite reagisce prontamente con un colpo di reni salvando il risultato. Il secondo tempo non regala altre emozioni, le squadre sono più lunghe, ma l'Ambra trova la forza di essere più pericoloso con Jaupaj all'84': il suo tiro da centrocampo viene vanificato da uno strepitoso intervento del portiere locale.
Torrita-Chianti Nord 2-1

RETI: Nocentini M., Nocentini M., Aiello
Buona la prima per il Torrita. L'esordio in campionato che il calendario aveva previsto per gli uomini di mister Palazzini, non era certo dei più semplici visto che, ad attendere i bianco-azzurri, in una sgargiante divisa gialla, c'era il Chianti Nord di mister Michelacci che ha venduto cara la pelle, anche se è uscito con le ossa rotte per l'espulsione di ben tre giocatori. La gara inizia con due belle iniziative: Hilla sfiora l'incrocio dei pali in acrobatica rovesciata e Pascucci impegna il portiere Soccodato. Il vantaggio dei locali era nell'aria, ma gli ospiti passano inaspettatamente con Aiello al 22'. Inizia però lo show di Nocentini che dopo solo due minuti pareggia con un bolide dalla distanza. Poi, dopo un bel tiro di Veliz, La gara si fa spigolosa (anche se il termine è un eufemismo). Fioccano le ammonizioni da una parte e dall'altra e ne fanno le spese Giannini per gli ospiti e l'innocente Pascucci (scambio di persona) per i locali, che vengono espulsi. Al 75' Nocentini conclude la sua bella gara regalando al Torrita i primi tre punti con una rete caparbiamente voluta. Saltano i nervi e gli ospiti giocano gli ultimi minuti in otto per l'espulsione prima di Porreca e successivamente, a tempo scaduto, di Dosso. Il Torrita ha confermato le ottime referenze esprimendo un buon calcio, ma gli ospiti hanno avuto il merito di rimanere sempre in partita, contendendo, spesso troppo ruvidamente, il netto predominio territoriale di Sale e compagni. L'ultimo acquisto, il portiere Barbagli, non è stato mai impensierito ed ha trascorso un debutto abbastanza tranquillo, a parte la rete subita.
M.B.