Campionando.it

Prima Categoria GIR.E - Giornata n. 2

Ambra-M.m. Subbiano 3-0

M.M. SUBBIANO: Bettoni, Mannelli, Rossi, Checcucci, Cuccoli, Scartoni, Cai, Lomarini, Cerrato, Sarracino, Falsini. A disp.: Dauti Fa., Chianini F., Marraghini, Fabbriciani, Dini, El Bassraoui, Battistini, Fabbroni. All.:
RETI: Gardeschi, Ferri, Autorete
NOTE: Ammonito Lomarini.Gran bella vittoria dell'Ambra, capace di superare con un netto 3-0 il Marino Mercato Subbiano. Nel primo tempo le due squadre si sono studiate con grande intensità, senza però riuscire a regalare grosse emozioni. Da segnalare un cross da parte del Subbiano dalla corsia destra con la palla che colpisce la traversa. È l'unica azione degna di nota dei primi quarantacinque minuti che si chiudono all'intervallo con il parziale di 0-0. Nel secondo tempo, al 55' arriva subito il gol che sblocca il punteggio: dagli sviluppi di un corner, Jaupaj calcia la parabola a uscire trovando la capocciata vincente di Ferri che spedisce la palla nell'angolino basso. Pochi minuti dopo, al 51', arriva anche il raddoppio che taglia le gambe al Subbiano. Giusta recupera palla su Cerrato all'altezza della trequarti e premia la corsa di Sereni sulla fascia sinistra, il tiro forte e teso nel cuore dell'area di rigore inciampa su una sfortunata deviazione di un difensore che spedisce nella propria porta il 2-0. Il Subbiano accusa il colpo e subisce un'altra grande azione dei padroni di casa: il subentrato Dyla continua a fare male sulla corsia sinistra e corregge il cross al centro per Gardeschi che - di prima intenzione - sfiora il palo. Al 75', infine, lo stesso Gardeschi trova il tris. Dyla mette in mezzo un altro pallone velenoso sul quale Gardeschi arriva per primo realizzando in mischia il definitivo 3-0.
Atletico Levane Leona-Bettolle 4-0

RETI: Galanti, Galanti, Galanti, Panzieri
Gara a senso unico e di dominio totale dell'Atletico Levane Leona, capace di spazzare via con una quaterna di reti il Bettolle di mister Paesano. Gli ospiti sono riusciti a mettere in difficoltà i padroni di casa soltanto nei primi dieci minuti, con qualche azione ben costruita ma poco efficace. Poco dopo, il controllo del match è stato solo dei ragazzi di Bastianelli. Sul finire del primo tempo, al 44', Galanti pesca l'1-0 ribattendo in rete una respinta di Pompei. Nel secondo tempo, allo stesso Galanti bastano appena cinque minuti di orologio per siglare il raddoppio con un tiro spettacolare al volo all'altezza del dischetto del rigore. A punteggio ormai quasi in ghiaccio, al 65' arriva il 3-0 firmato Panzieri, su assist di Mascia. Finale in scioltezza, con Galanti che si conferma il re indiscusso del match firmando per la terza volta il proprio nome sul tabellino dei marcatori: grande azione di Guesma sulla fascia e palla al centro per Galanti che non sbaglia e fa 4-0. Il Bettolle, mai veramente in partita, ha dovuto fare i conti anche con l'uomo in meno a causa di un'espulsione decretata dal direttore di gara. Particolare a parte, l'Atletico Levane Leona non ha mai messo in dubbio la propria superiorità, dimostrando di essere una squadra solida e strutturata.
Bibbiena-Lucignano 0-2

RETI: Campisi, D Aprile
Brutto scivolone del Bibbiena, che cade in casa - di fronte al proprio pubblico - colpito a freddo dai gol di Campisi e D'Aprile. Vittoria del Lucignano che, dunque, prende forma già nei primi quindici minuti grazie ad un uno-due che non ha lasciato scampo alla porta difesa da Paoli. All'8', Campisi si avventa su un pallone gettato nel cuore dell'area di rigore e di testa devia in rete la palla dell'1-0. Cinque minuti dopo, il Lucignano pesca anche il raddoppio con D'Aprile (al primo gol con la maglia amaranto), bravo a affondare sul primo palo un cross di Magnanensi per anticipare la distratta retroguardia casalinga. Il Bibbiena, dopo aver subito il doppio schiaffo, si risveglia dal torpore e costruisce due ottime occasioni: prima chiamando in causa Brilli con una bella parata, poi con una sorta di pallonetto di Falsini che costringe l'estremo difensore ospite a compiere gli straordinari. Nella ripresa, il Lucignano ha tenuto botta, resistendo agli attacchi del Bibbiena, ma sprecando soprattutto la palla del 3-0 all'85', quella che avrebbe chiuso la partita e scrollato dalle spalle un pizzico di sofferenza in meno.
Capolona Quarata-Torrita 1-1

RETI: Frijio, Veliz Coccolo
Allo stadio comunale di Capolona, finisce in parità, con il punteggio di 1-1, la sfida tra Capolona Quarata e Torrita. Pronti via, e già al 2' i padroni di casa si rendono pericolosi con un tiro di Ruggeri: la respinta di Barbagli non è perfetta e sulla sfera si avventa Parati che insacca. Gioia strozzata in gola per il centrocampista locale che si vede annullare il gol dal direttore di gara per fuorigioco. All'8', sempre Ruggeri è protagonista di una bella girata al volo che chiama in causa Barbagli, il portiere del Torrita con un passato nelle fila del Bibbiena. Al 13', un altro gol annullato al Capolona, sempre per fuorigioco, ma stavolta di Lazzaroni che si vede togliere dal direttore di gara il tocco vincente sottomisura. Poi per il Torrita ci prova Veliz Coccolo al 18', senza fortuna, e ancora Lazzaroni al 25' sparando a lato da buona posizione. Di nuovo al 38', De Paola per il Capolona Quarata che sfiora il gol con un tiro da fuori area bloccato a terra da Barbagli. Nella ripresa, al primo minuto di gioco il Torrita passa in vantaggio su calcio di rigore con Veliz Coccolo. La reazione dei padroni di casa allenati da Bronchi, però, si manifesta in maniera più coriacea verso il tramonto del match. All'80' Bertini calcia una bella punizione che finisce sopra la traversa, poi al 91' trova il pareggio con Frijio, bravo a colpire sfruttando al massimo il cross di Bertini.
Castelnuovese-Stia 2-3

RETI: Bighellini, Rigacci, Danesi, Andreini, Autorete
Castelnuovese sconfitta in casa da un coriaceo Stia, squadra esperta, cinica e micidiale nelle ripartenze. Pronti via e gli amaranto passano in vantaggio. Al 1' Zamboni recupera palla in scivolata e appoggia lateralmente a Rigacci: tiro cross in area, palla che scavalva Goretti, si abbassa e si infila nell'angolo più lontano. Neanche il tempo di esultare e lo Stia pareggia. Palla lunga in area, sfortunata deviazione di testa di un giocatore di casa che mette fuori causa Simoni. La Castelnuovese va vicina al raddoppio al 3' con Di Mella che ci prova da destra, ma il tiro deviato finisce solo in angolo. Al 20' Zamboni pesca Di Mella in area, stop, controllo e tiro, ma la palla esce di pochissimo alla sinistra di Goretti. Al 21' lo Stia prova ad approfittare di un rinvio corto dalla difesa, ma la palla danza pericolosamente in area prima di terminare sul fondo. Al 22', l'ennesima azione confezionata dalla coppia Mugnai-Zamboni porta Di Mella alla deviazione di testa, ma Goretti riesce miracolosamente a catturare la palla e sventare il pericolo. A seguire l'immediato ribaltamento di fronte nella metà opposta del campo, trascina Danesi alla conclusione da buona posizione, con la palla che esce sul fondo. Al 28' lo Stia passa in vantaggio. Punizione per i padroni di casa dalla sinistra, palla in mezzo, respinta della difesa, Andreini si presenta solo davanti a Simoni superandolo con un preciso tiro rasoterra angolato. Al 34', episodio forse decisivo per il risultato finale. Rigacci appoggia lateralmente a Kuqi che esplode un'autentica bomba che colpisce in pieno il palo a portiere battuto; immediata ripartenza della squadra casentinese, palla da sinistra a destra per Danesi che insacca sul secondo palo. È un bruttissimo colpo per gli uomini di mister Sereni. Al 45' palla in area per l'inserimento di Massi che però non riesce ad agganciare la sfera e l'azione sfuma sul fondo. Si va al riposo sul punteggio di 1-3. Il secondo tempo vede una Castelnuovese scendere in campo molto determinata, portando molti giocatori nella metà campo avversaria. Gli ospiti si chiudono a riccio a difesa della propria porta: ci prova Rigacci al 58' sfiorando l'incrocio dei pali e anche il solito Di Mella al 62 che sfiora il cross prodotto da Gariat e Mugnai. Al 66', si vedono di nuovo in contropiede i casentinesi con un tiro di Danesi che Simoni devia in angolo. Al 28' la Castelnuovese accorcia le distanze: azione Kuqi-Zamboni-Bighellini raccoglie la sfera e calcia fortissimo un sinistro dal limite che spedisce il pallone sotto la traversa. I padroni di casa dopo averci provato con Occhiolini all'82', insistono, nei minuti finali, mettendo a frutto tutta l'esperienza dei propri giocatori rallentando significativamente il gioco. Arriva così la seconda sconfitta in questo campionato per la Castelnuovese. Un mix di sfortuna e di errori che costano caro ai giocatori amaranto, bravi ad aver comunque giocato una buona partita.
Chianti Nord-Chiantigiana 1-1

RETI: Aiello, Petracchi
Termina in parità, con il punteggio di 1-1, il match tra Chianti Nord e Chiantigiana, valevole per la seconda giornata di campionato di Prima Categoria, girone E. Le emozioni più importanti accadono tutte nella ripresa: prima è Aiello, al 58', a scrivere il proprio nome sul tabellino dei marcatori con una giocata personale di assoluto valore: il suo slalom semina il panico tra i giocatori avversari che non riescono a tamponarne la discesa, perfino Marcocci in uscita non trova la maniera di opporsi e il Chianti Nord passa in vantaggio. Il pareggio giunge al 77', con la firma di Petracchi, bravo e svelto ad approfittare di un batti e ribatti nel cuore dell'area di rigore per spingere in rete l'1-1 con un tiro forte di sinistro che scuote l'angolino alle spalle di Soccodato.
Tegoleto-Arezzo F. Academy 1-1

RETI: Beoni, Vannini
Finisce in parità al Chiassobuio di Tegoleto il match tra Tegoleto e Arezzo F.A, dove i padroni di casa sono stati bravi e caparbi a raggiungere il pareggio al 90' con un rigore trasformato dall'eterno Beoni. Dopo venti minuti di studio si fa vedere il Tegoleto al 21' con una punizione di Bastianelli bloccata dal portiere, al 23' Franchi F. serve Scichilone che tira al volo dal limite ma trova la parata di Magi. Al 26' l'Arezzo F.A. passa in vantaggio: Paolucci mette dentro l'area un pallone rasoterra dove Vannini è il più lesto di tutti nel battere De Marco e portando gli ospiti sull'1-0. Al 33', i padroni di casa tentano subito la reazione: il cross di Romanelli è per Barbagli che mette in rete di testa ma l'arbitro annulla per un fallo di mani dello stesso giocatore. Nella ripresa il Tegoleto attacca a pieno organico, ma la difesa aretina è ermetica e non concede niente. A seguire, al 71' l'Arezzo F.A. rimane in inferiorità numerica per l'espulsione di Marraghini, complicando e non di poco la propria partita. Infatti, un minuto dopo, è Poggesi a testare l'attenzione di Magi con un gran tiro dalla distanza sul quale l'estremo difensore ospite si supera deviando in corner. Infine, con testardaggine e caparbietà, il Tegoleto arriva al pareggio all'ultimo tuffo, grazie a un calcio di rigore di Beoni, assegnato dal direttore di gara per un netto fallo di mano sulla linea di porta di un giocatore dell'Arezzo F.A. destinato in rete. Nell'occasione, Melani si prende il cartellino e lascia la squadra in inferiorità numerica. Il Tegoleto tenta poi l'assalto finale, ma resta poco tempo e il risultato non si schioda dall'1-1.
Unione Pol. Poliziana-Ideal Club Incisa 0-2

RETI: Espinosa, Espinosa
Vince meritatamente l'Ideal Club Incisa che bissa così il successo ottenuto all'esordio in campionato nella domenica precedente. Situazione opposta per la Poliziana che resta al palo con un'autonomia di un tempo, attacco evanescente con rischio di prendere una goleada nei secondi quarantacinque minuti. Ironia della sorte, la Poliziana gioca un buon calcio nel primo tempo ma subisce in meno di mezz'ora due gol ad opera del centravanti valdarnese che approfitta di una difesa locale piuttosto alta per mettere a segno le due reti in azione di contropiede. Nel secondo tempo la squadra ospite potrebbe dilagare con la Poliziana che esaurisce la benzina ma la porta di Grazzi resta imbattuta per tutto il tempo compreso il lungo recupero concesso dal direttore di gara. Buona Poliziana come detto nel primo tempo con grande dinamismo a centrocampo ma le occasioni sono tutte appannaggio dell'Ideal Club. Al 4' Espinosa è già pronto per stappare l'incontro superando la guardia di Doda che in extremis rinviene e smorza il tentativo a rete con Grazzi che blocca. Al 9' Verdun per Cassigoli e tiro potente che Grazzi respinge a pugni uniti. La Poliziana cerca di ripartire in azione di rimessa ma viene sorpresa a centrocampo dallo scatto fulmineo di Espinosa che entra in area e supera Grazzi con un diagonale che si insacca non prima di aver baciato il palo interno. Al 19' è Grazzi ad evitare il raddoppio degli ospiti su un'altra incursione del numero nove azzurro, conclusione e deviazione in angolo del portiere che nulla può però al 27' quando il rasoterra del centravanti è letale. Quando la difesa della Poliziana capisce il problema è troppo tardi ma ad ogni modo ci sarebbe oltre un'ora di gioco per riportarsi sotto. La squadra di Bianchi però si spegne quanto meno nel gioco anche se ad inizio ripresa avrebbe una buona opportunità per riaprire l'incontro con una palla rubata da Omgba ai venti metri avversari, appoggio a Bolici che conclude sopra la traversa. Omgba che al 65' cerca la porta con due conclusioni in sequenza, la prima è respinta, la seconda vede la palla terminare sul fondo. Poi c'è solo l'Incisa. Ciabattata di Cassigoli pochi secondi più tardi che manda la palla a lato di poco. Al 73' tiro al volo di Giusti che riceve palla al centro ma spreca tutto alzando alle stelle. Due minuti dopo da un calcio d'angolo la palla indirizzata direttamente in porta colpisce il palo più lontano. All'80' grande conclusione da fuori di Cassigoli che manda la palla a sfiorare il palo. Due minuti dopo il neoentrato Dellera sfiora con un tiro ad effetto il montante. La gara si incattivisce, brutto intervento a centrocampo su Conteh allo scadere che costringe l'attaccante poliziano a lasciare il terreno di gioco. A tempo ampiamente scaduto tiro di Fantoni intercettato da Grazzi e poi c'è un'incornata di testa di Guercini che manda la palla a colpire il palo.
Gi.Ru