Campionando.it

Prima Categoria GIR.F - Giornata n. 1

Lornano Badesse-Cinigiano 1-2

RETI: Fanetti, Vento, Bicocchi
Parte con il piede sbagliato il Badesse Monteriggioni che sul sintetico di Uopini (Daniele Berni indisponibile per nuovo manto erboso) si fa superare da un Cinigiano cinico e spietato che con due tiri in porta fa sua la partita. La squadra di casa, pur disputando una buona gara, non è riuscita ad imporsi anche per le innumerevoli palle gol sprecate e con ben due legni colpiti dai ragazzi di Carli. Partono forte i locali che dopo tre minuti colpiscono il primo legno con Giardulli, poi dopo pochi minuti è il portiere ospite che compie un miracolo su un colpo di testa ravvicinato di Rosi, poi ancora al minuto 20 è Fanetti che va alla conclusione ma un difensore respinge sulla linea di porta e infine, al minuto 35, è Bassa che spreca un assist di Rosi mandando la palla sopra la traversa da distanza ravvicinata. Ad inizio ripresa i locali trovano la rete del vantaggio con un colpo di testa di Fanetti su azione d'angolo ma passano pochi minuti che gli ospiti trovano il pareggio con Bicocchi direttamente da calcio piazzato. La squadra di casa si riorganizza ed è Bassa al minuto 22 che dal limite coglie il secondo legno ma al minuto 26 un'altra indecisione del reparto arretrato, permette a Vento di mettere in rete sfruttando, anche in questo caso, una palla inattiva. Nonostante il grande forcing finale i locali non riescono a riequilibrare le sorti della gara e consegnano agli avversari tre punti pesantissimi. Onore al Cinigiano che ha saputo sfruttare le uniche due azioni favorevoli ma per la squadra di casa, nonostante la grossa mole di gioco, ci sono da rivedere alcune situazioni per cercare di risollevare immediatamente la testa.
B&b
Campagnatico-Pianella 0-0

Termina in parità, a reti bianche, la pria di campionato tra Campagnatico Arcille e Pianella. Un punto a testa tra due compagini che hanno dato tutto, lottando su ogni pallone, fermate entrambe da un legno a testa che ha spezzato la gloria del gol. Nell'arco dei novanta minuti, probabilmente sono i ragazzi di mister Manzella ad aver costruito le occasioni migliori, o perlomeno dimostrandosi più vivi della formazione ospite. Di fatto, però, se la traversa ha negato la gioia del gol ai padroni di casa, dall'altra parte è il palo a dire di no a un Pianella che, comunque, è rimasto sempre in partita. Equilibrio che non si spezza e il match si chiude sullo 0-0, dividendo la posta in palio in parti uguali.
Campiglia Fc-San Quirico 2-2

RETI: Masini, Crisci, Varone, Generali
Al termine di gara avvincente e ben giocata arriva un pareggio complessivamente giusto ma con entrambe le squadre che possono recriminare per situazioni che potevano indirizzare il match in altro modo. Partenza importante degli uomini di Ciacci che fanno girare palla con alcune sovrapposizioni interessanti ma la prima palla gol è per il Campiglia quando Hysenaj regge l'urto del difensore e serve lateralmente il liberissimo Giannopolo il cui tiro da posizione invidiabile esce di un palmo. Al 13', al primo vero affondo ospiti in vantaggio con Generali bravo a finalizzare una corta respinta su corner. I colligiani accusano il colpo e l'esperienza degli ospiti si materializza con una grande azione sul out destro con un velo in area che libera sul dischetto Varone che di piatto realizza lo 0-2. Altra musica nella ripresa con i locali che non mollano trovano nell'ingresso di Crisci il grimaldello per riaprire la contesa, 53' grande assolo di Hysenaj e palla sul versante opposto dove Crisci pur avendo un angolo stretto riesce a realizzare con un perentorio sinistro. Ci credono ora gli azzurri che spingono forte, un paio di mischie paurose in area ma senza la zampata vincente, al 65 break avversario e gran tiro di Corbinelli che trova la ottima risposta di Andreola, sale la tensione in campo gli azzurri cercano ancora Crisci che serve D Angelo che viene affossato in area;è rigore! Calcia il freddo Masini e squadre in parità 2-2. Entrambe le squadre vogliono vincere e gli ultimi minuti sono all'arma bianca con il San Quirico che cerca freschezza nei cambi e si propone a più riprese verso Andreola ma il vero colpo in canna ce l'ha al 91'il Campiglia quando una palla recuperata a metà campo innesta la corsa in solitaria di Crisci che dribla il portiere si porta la palla avanti con il corpo e poi a porta vuota tira incredibilmente alto ponendo di fatto il sigillo sul definitivo 2-2.
Casolese-San Miniato 2-0

RETI: Sabatino, Sabatino
Alla Casolese basta una doppietta di Sabatino per avere la meglio sul San Miniato. Bella vittoria per 2-0 dei ragazzi di Molfese che aprono le danze dopo appena quattordici minuti, per chiudere poi la contesa a diciotto giri di orologio dalla fine. Comincia forte il San Miniato che, all'8', si rende pericoloso: palla corta della difesa casalinga verso Bogi che, in uscita disperata, salva tempestivamente la porta allontanando la sfera il più lontano possibile. Pericolo scampato e la Casolese colpisce al 14': Tramonte confeziona un assist al bacio dalla corsia sinistra e Sabatino di testa insacca l'1-0. Prima del riposo, poi, c'è spazio anche per l'occasione costruita dai padroni di casa al 39'. Stavolta è Spinelli a svettare di testa in area di rigore, ma il pallone indirizzato in porta trova i guanti di Brenci a dire di no al raddoppio. Il 2-0, però, si manifesta nella ripresa, al 72'. Bonfitto ruba un pallone sulla trequarti e offre a Sabatino il pallone, serie di finte e palla nel sacco per l'attaccante locale che inaugura il campionato con una bella doppietta. Infine, al 92', ultima grossa opportunità per la Casolese sprecata: Minucci serve un assist rasoterra per Bonfitto che da pochi metri spara alto.
Montalcino-Amiata 1-1

RETI: Majuri, El Guerouani
Finisce in parità, col punteggio di 1-1, la prima uscita in campionato tra Montalcino e Amiata. Nella prima frazione sono gli ospiti a colpire per primi, dopo appena dieci minuti, con El Guerouani. La formazione allenata da mister Sbrilli approfitta di una ripartenza sbagliata dei locali per mandare in gol il proprio attaccante. Nonostante lo svantaggio iniziale, è il Montalcino a fare il gioco e a costruire le occasioni migliori: ci prova con Bernardo Pierangioli, Radice e Tommaso Pierangioli, tutti senza fortuna. Dall'altra parte, invece, l'Amiata cerca di agire in contropiede, tenendo botta e mantenendo il vantaggio parziale fino alla fine del primo tempo. La ripresa si sviluppa sulla falsa riga dei primi quarantacinque minuti, con l'Amiata che gioca di contropiede, rischiando però di capitolare sull'occasione di Martino che da calcio d'angolo sale in cielo per prendere la palla di testa venendo fermato dalla traversa. Allora rispondono i locali, prima con una rete sbagliata da due passi da Tommaso Pierangioli, poi con il gran gol da fuori area di Majuri che all'83' segna il meritato pareggio. Infine, si conta un'altra grande occasione per Martino sprecata, prima dell'ultimo gran tiro di Tommaso Pierangioli su cui Castra devia in angolo. Con questa super risposta del portiere ospite la partita si chiude in parità.
Radicondoli-Argentario 1-1

RETI: Rossi, Autorete
Beffa finale per il Radicondoli che si vede raggiungere a 2 minuti dal 90' per una sfortunata autorete, nonostante gli ospiti non siano mai stati capaci di tirare verso la porta dei rossoneri per tutto l'arco della gara. Primo tempo a bassi ritmi, il Radicondoli tiene in mano il pallino del gioco anche se pecca di precisione in alcune manovre. È comunque pericoloso in due occasioni: al 24' con Ndyaie che in mezza rovesciata sfiora il palo e al 39' con Girolami che si libera bene in area e con una potente conclusione colpisce il palo esterno. Nella ripresa i ragazzi di mister Calà Campana cambiano ritmo, grazie anche all'ingresso dell'intraprendente Rossi. Al 54' Volentieri N., lanciato da Guerrera, si fa ribattere la conclusione ravvicinata; al 58', su lancio di Voltolini, bel tiro al volo di Rossi e ancora Palmieri respinge. Ma al 63' nulla può su Rossi, che dopo una bella azione personale infila l'angolo da posizione decentrata. Al 73' ancora una super parata di Palmieri su punizione di Guerrera che con un abile pallonetto aveva aggirato magistralmente la barriera. Il Radicondoli controlla senza patemi d'animo la gara, fino allo sfortunato episodio del minuto 88: rimessa laterale e Volentieri T. infila di testa nella propria porta sorprendendo anche l'estremo difensore Klak. Delusione al triplice fischio finale in casa rossonera per una vittoria meritata che è sfumata soltanto nel finale. la squadra non è ancora al top, con alcuni elementi che devono ancora trovare la condizione migliore, ma in alcuni frangenti della gara si è intravisto il buon potenziale dei rossoneri. Gli ospiti portano via un punto insperato, ringraziando il portiere Palmieri, protagonista indiscusso della sfida con parate davvero strepitose.
Scarlino-Ponte Arbia 2-1

RETI: Pesci, Pesci, Martinelli
Le emozioni più importanti arrivano tutte nel primo tempo, quando nel giro di diciassette minuti lo Scarlino si porta in avanti per 2-0 con la doppietta di Pesci, al quale risponde la rete che accorcia le distanze di Martinelli. L'uno-due della formazione casalinga è letale per il Ponte d'Arbia che risponde, per l'appunto, solo con il gol che di Martinelli, senza riuscire ad agguantare il pareggio nell'arco di tutto il secondo tempo. Da segnalare, inoltre, il doppio cartellino rosso, uno per parte, comminato ai danni di Belsanti per gli ospiti e di Bigliazzi per i padroni di casa. Lo Scarlino, dunque, resiste e tiene botta al 2-1 costruito nella prima frazione, vincendo la prima di campionato e assicurandosi i primi tre punti della stagione.
Torrenieri-Atletico Piancastagnaio 2-1

RETI: D Aniello F., D Aniello F., Ubaldi
Ottima la prima uscita del Torrenieri che, grazie a un primo tempo magistrale in cui sfoderano un calcio bellissimo, supera per 2-1 l'Atletico Piancastagnaio. I biancorossi si rendono pericolosi per primi dopo appena cinque minuti, quando Cattich tira a lato di un soffio. La pressione però continua e Francesco D'Aniello al 20' è bravo a chiudere in porta una bellissima azione, dieci minuti dopo ancora lo stesso D'Aniello sigla il raddoppio con un bel tiro che non lascia scampo a Wayas. L'Atletico Piancastagnaio reagisce negativamente alla gran prova dei locali, restando in dieci uomini al 35' per l'espulsione di Benedetti. Anche nel secondo tempo il Torrenieri mantiene il pieno controllo della sfida, senza però riuscire a chiudere definitivamente il match, sprecando diverse occasioni da gol. Così, sull'unico tiro in porta subito quasi allo scadere dei novanta minuti, gli ospiti accorciano le distanze con Ubaldi. Reazione tardiva del Piancastagnaio che non ha il tempo di mettere in piedi l'assalto finale e il Torrenieri vince meritatamente la prima uscita stagionale davanti al proprio pubblico.