Atletico Cascina-Pontasserchio 0-1
RETI: Longobardi
In un Redini in perfette condizioni di affrontano Atletico Cascina e Pontasserchio. Nei primi cinque minuti di gioco arriva una conclusione dalla distanza di Campera, parata da Santini, e un destro di Castagna, di poco alto. Al tredicesimo Dipasquale si libera bene del proprio marcatore ma calcia debolmente: para Santini. Al ventitresimo gran conclusione di Ferrante e palla di poco a lato. Nella ripresa i due tecnici iniziano subito a pescare a piene mani dalla panchina per cambiare le sorti della sfida. Al secondo minuto occasione d'oro per il Pontasserchio, ma Bernardini spara alto. Al dodicesimo arriva il vantaggio del Pontasserchio: Longobardi effettua un cross dalla sinistra, la palla prende una strana traiettoria e si infila all'incrocio alla sinistra di Santini. Mister Simonetti prova ancora a cambiare qualcosa, ma non si registrano particolari occasioni. Al trentesimo poi, finta e tiro col destro di D'Alessio: para Perretti. Al trentaduesimo tiro cross di Cecconi, con Perretti che devia sull'esterno. Al trentaquattresimo prova dalla distanza Castagna e palla alta. Nel finale l'Atletico prova ad acciuffare il pari, ma le azioni offensive sono confusionarie e poco produttive.
Aurora Montaione-Crespina 1-1
RETI: Pieroni, Melani
Al termine di una contesa che ha visto dipanarsi un finale a dir poco thriller e certamente non adatto ai deboli di cuore in cui, a questo proposito, i padroni di casa hanno indovinato il pertugio vincente su rigore per il pari al decimo minuto addizionale, Aurora Montaione e Crespina cominciano il proprio cammino in campionato con un 1-1 che lascia gli uomini di mister Farroni con una non irrilevante quantità di amaro in bocca per come il segno x è maturato. Sono però, in realtà, i locali a rendersi per primi pericolosi al 10' con una conclusione di Ciampolini che termina fuori di poco prima che, al 20', sia invece Benedettino -sempre a testimonianza di una compagine casalinga per il momento in controllo delle redini dell'incontro- a cestinare il punto del vantaggio solo davanti al portiere. Scampati i pericoli, ad ogni modo, il Crespina tira fuori i propri artigli e al 38' reagisce prepotentemente con una soluzione di Melani sulla quale tuttavia Ghizzani non si lascia sorprendere: la rete, ad ogni modo, resta nell'aria per l'undici ospite e così, nell'arco di 4', il rinnovato duello fra il numero 11 del Crespina e l'estremo locale vede stavolta imporsi il primo con una splendida acrobazia che porta in vantaggio l'équipe di mister Farroni. La rete incassata si ripercuote in termini emotivi sull'Aurora Montaione che non a caso, a un passo dall'intervallo, rischia finanche di subire lo 0-2 se non fosse per un prodigioso -e a posteriori a maggior ragione decisivo- intervento di Ghizzani che tiene ancora a galla i suoi. La ripresa, invece, si protrae imperterrita sulla falsariga del botta e risposta finché, al crepuscolo di un infinito extra-time, Morini non viene atterrato, quando il cronometro segna il 100', all'interno dei sedici metri avversari inducendo così il direttore di gara ad accordare ai padroni di casa un sacrosanto penalty che un glaciale Pieroni trasforma fissando così lo score sul definitivo 1-1.
Capanne-La Corte 1-1
RETI: Guidi, Vivaldi
Asd Castelfranco-Corazzano 1-0
RETI: Becherucci
Al termine di un confronto in specie nella prima frazione risultato sostanzialmente avaro di emozioni nonché condizionato dalle elevate temperature, al Castelfranco di mister Comini basta la sola rete di Becherucci al 65' per presidiare nel migliore dei modi il fortino amico e imporsi così di misura ai danni di un pur coriaceo Corazzano che forse, per quanto visto in campo, non avrebbe comunque affatto demeritato il segno x. L'unica azione degna di nota dei primi 45' è di marca locale e vede, al 13', Menichetti mancare di testa il bersaglio sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Si arriva così direttamente alla ripresa, quando dopo 20' dal nuovo fischio d'avvio i padroni di casa mettono a referto quella che, a posteriori, si rivelerà l'unica e decisiva rete della partita grazie a Becherucci che, innescato dal suggerimento centrale di Campioni, appena entrato nei sedici metri avversari trafigge Donati con l'interno del piede per il vantaggio dei propri colori. Al 71' è invece la volta del Donati militante tra le file del Castelfranco che, su una ribattuta della difesa del Corazzano, batte con sicurezza a rete dal limite vedendosi tuttavia ipnotizzato dall'ottimo intervento del proprio omonimo a difesa dello specchio ospite. Non va peraltro meglio, a 10' dal gong, al neo-entrato Rinaldi che, raccogliendo parimenti una corta respinta avversaria, lascia partire una splendida conclusione al volo che si stampa però in pieno sulla traversa. Scampati i pericoli, negli scampoli residui di contesa il Corazzano prova a giocarsi il tutto per tutto allo scopo di raddrizzare lo sfavorevole esito ma in piena zona Cesarini, per l'esattezza al 91', è la dea bendata ad impedire agli uomini di Fabio Filomena di ristabilire le sorti dell'incontro quando Covato, sugli sviluppi di un traversone, trae profitto dalla spizzata di Borghini e conclude da posizione defilata centrando in pieno un montante che pareggia così soltanto il conto dei legni preservando tuttavia il prezioso successo di misura del Castelfranco.
Pisa Ovest-Porta A Lucca 0-4
RETI: Bahiti, Bahiti, Franchini, Bianco
Santa Maria A Monte-Ponte A Cappiano 2-1
RETI: Remorini, Sbranti, Romboli
Sextum Bientina-San Prospero Navacchio 0-4
RETI: Collecchi, Collecchi, Collecchi, Foschi
Tirrenia-Sanromanese 3-1
RETI: Ercoli, Annibale, Giusti, Cipriani
Traendo profitto tanto dalla propria superiorità tecnica quanto dalla propria maggior esperienza rispetto a una Sanromanese del tutto rinnovata nel proprio roster rispetto ai protagonisti della passata stagione, il Tirrenia presidia nel migliore dei modi le mura domestiche rifilando un tris ai danni degli uomini di mister Costa che gli permette di conquistare in questo modo i primi tre punti della propria stagione. La sfida pare mettersi immediatamente in discesa per i padroni di casa quando, dopo appena 2', è Catastini ad approfittare di un'incertezza in uscita di Fiornovelli correggendo da pochi passi un pallone rimasto vagante in area alle relative spalle per il vantaggio locale. La Sanromanese però, al netto della doccia fredda subita, reagisce prontamente e già al 7' -con un'azione sostanzialmente fotocopia a quella dell'1-0- indovina il pertugio vincente per ristabilire le sorti dell'incontro grazie a Sindoni. Arrivati a questo punto, il match continua a protrarsi sulla falsariga del botta e risposta e al 15' si registra il nuovo vantaggio dell'équipe ospitante con Ciurli che, lanciato in contropiede, riesce a liberarsi del proprio marcatore per poi trafiggere Fiornovelli e consentire ai propri colori di rimettere la testa avanti nel punteggio. Da ciò galvanizzato, il Tirrenia continua a tenere in mano le redini dell'incontro costringendo la Sanromanese -che si vede peraltro annullato il punto del possibile 2-2 per una presunta posizione di fuorigioco di Reali- a una prevalente azione di rimessa finché, al 70', gli uomini di mister Paci non centrano finanche il punto della sicurezza con un Fantoni abile in ripartenza a conferire il definitivo assetto al risultato.