Cetona 1928-Buonconvento 3-0
RETI: Guerrini, Ceccattoni, Scassagreppi
Fonte Belverde-M.c. Valdichiana 3-0
RETI: Mucciarelli, Saleppico, Fabrizzi
Disfatta Mc Valdichiana a San Casciano dei Bagni, con i ragazzi di Botti che crollano davanti a una solida e compatta Fontebelverde, iniziando come peggio non si potrebbe il campionato di seconda categoria girone L; si può dire che è stata una partita a senso unico, visto che i biancoverdi di Daniele Viviani hanno azzannato gli avversari dal primo minuto, non lasciando la presa nemmeno dopo il terzo gol realizzato e mettendo a nudo tutte le fragilità sia tecniche che caratteriali della squadra chianina. Rimane l'amaro in bocca per la prestazione ampiamente negativa e senza mordente, rimarcando il fatto che per portare via punti da ogni campo ci vuole la necessaria garra perché nessuno ti regala niente, tanto meno quella che da tanti addetti ai lavori è indicata come la favorita per la vittoria finale del campionato; per quanto riguarda i biancoverdi, da rimarcare le prestazioni dei temuti Liurni e Mucciarelli, nonché quella dell'onnipresente Saleppico, ma è chiaro che senza quasi nessuna resistenza dei rossoazzurri scesi sul terreno di gioco è stato tutto sin troppo agevole per la compagine locale. Passando alla cronaca Mister Daniele Viviani per la Fontebelverde schiera un aggressivo 4-2-3-1, con Pasquini tra i pali, Ravazzi Giglioni Fabrizi e Mercanti a formare la linea di retroguardia da destra a sinistra, Fanone e Bonomini in mediana, con Saleppico, Liurni e Mucciarelli alle spalle dell'unica punta Donati, mentre mister Botti per l'Mc Valdichiana, privo dello squalificato Fedeli e dell'infortunato Di Palma si dispone sul terreno di gioco con un 3-5-2 quasi inedito, con Benigni in porta, Renzoni Crocini e Sacrestano in difesa, Roggiolani, Bonci, Torzoni, Monticini e Piteo a centrocampo, con Agostini in appoggio ad Ezzarouali in avanti; la partenza è tutta di marca biancoverde, con i locali che si rendono pericolosi al 6' quando Liurni ci prova su punizione da 30 metri, Benigni alza in corner. Al 15' gran palla di Liurni dalla sinistra per l'inserimento sul secondo palo di Saleppico, tiro al volo palla alta; al 21' cross di Mucciarelli, sponda di Donati per l'onnipresente Saleppico, destro di poco fuori; un minuto dopo si vede finalmente in avanti l'Mc Valdichiana, quando Roggiolani, uno dei più positivi anche nel match odierno, si incunea in area e prova il destro leggermente deviato che termina di poco alto sopra la traversa. Ma è solo un fuoco fatuo perché la Fontebelverde continua a macinare gioco ed al 25' trova il vantaggio, quando Piteo sporca un pallone vagante, servendo involontariamente Mucciarelli, il quale entra nei 16 metri avversari e con il destro fa secco Benigni per l'1-0; passano nove minuti e la Fontebelverde raddoppia, quando su punizione di Mucciarelli dalla destra di benigni, in mezzo all'area tra tanti uomini tocca per ultimo Fabbrizzi di anca e mette dentro il 2-0. Al 46 gran palla di Saleppico per Liurni sul secondo palo, destro al volo con palla che termina fuori, con il primo tempo che finisce così con il doppio vantaggio dei locali e con gli ospiti che non sono riusciti ad imbastire una benché minima reazione dopo il doppio pugno preso; nella ripresa ci si aspetta una reazione quanto meno di orgoglio della squadra di Botti, ma al 71' è ancora la squadra di casa a trovare la via della rete quando su lancio panoramico di Liurni, Saleppico approfitta di un errato posizionamento di Roggiolani, si accentra e fa partire un destro che leggermente deviato scavalca Benigni e si insacca all'incrocio dei pali per il 3-0. La gara a questo punto scende di tono e l'Mc Valdichiana arriva alla conclusione all'83', quando Settembrini imbuca per Ezzarouali, sinistro e gran parata di Pasquini che mantiene il clean sheet; l'ultimo sussulto arriva in chiusura di match, quando il neo entrato Sadiki dal limite prova il destro bloccato da Benigni a terra. La gara termina così con la netta vittoria della squadra locale che si conferma una delle pretendenti al trono di questo girone di seconda categoria, mentre l'Mc Valdichiana con questa brutta caduta mostra una volta di più le difficoltà sia fisiche che caratteriali che attanagliano la compagine rossoazzurra; i prossimi impegni vedranno La Fontebelverde andare a far visita all'ostica Voluntas Trequanda, con il chiaro intento di confermare quanto di buono fatto vedere nel match odierno, mentre l'Mc Valdichiana ospiterà un Montepulciano Stazione con il morale a mille dopo la bella vittoria sul Vescovado, con l'obiettivo per i ragazzi di Botti di rialzarsi dopo le tre sconfitte tra campionato e coppa in questo inizio di stagione abbastanza difficile.
Mirko Zacchei
Montepulciano Stazione-Vescovado 3-0
RETI: Mazzolai, Mazzolai, Cecchini
Esordio per il Montepulciano stazione in seconda categoria che sfida in casa il Vescovado. Prima occasione per i locali al 2' minuto da fuori area per Mazzolai, risponde il Vescovado al 5' minuto su il primo calcio d'angolo che pesca in aria Badjie che di testa mette la palla di poco sopra la traversa. Altre quattro buone occasioni per il Montepulciano Stazione, di cui due su punizione, ai minuti 7', 10', 12' e 14'; ci prova il Vescovado al 17'e al 21' su calcio di punizione di Mercadante che colpisce in pieno il palo con un Bettarini impossibilitato a intervenire. Nonostante le buone intenzioni non succede nulla fino al 38' quando la bella punizione di Kokora viene messa in calcio d'angolo dall'importante intervento di Pioli. Calcio d'angolo prezioso che porta il Montepulciano stazione sul 1 a 0 con il goal di Mazzolai al 39' , che di testa anticipa l'uscita del portiere. Si conclude il primo tempo senza ulteriori emozioni. Nel secondo tempo ci si aspetta l'arrembaggio degli ospiti alla ricerca del pareggio, invece il Montepulciano Stazione domina mettendo a segno altra due reti al minuto 53 con Cecchini di testa su punizione di Lomabardi e al minuto 85' quando la lunga rimessa laterale di Cecchini provoca lo sfortunato autogol di un difensore ospite. A dare consistenza al meritato risultato dei locali c'è anche il palo al minuto 67, colpito da Kokora e altre svariate occasioni fallite da Mazzolai e Kanapari in contropiede. I ragazzi del Vescovado, nonostante la buona volontà, nel secondo tempo non sono mai riusciti ad impegnare la difesa dei locali in maniera pericolosa. cinque minuti di recupero con il fischio finale del direttore di gara che ha arbitrato in maniera più che sufficiente.
.
.
Calciatoripiù : per gli ospiti
Pioli e
Badjie , per i locali
Cecchini e
Kokora .
A.T.
Monteroni-Atletico Piazze 0-0
Nuova Radicofani-Olimpic Sarteano 1-4
RETI: Buti, Acatullo, Martino, Milanesio, Canapini
Chiusi-Virtus Asciano 0-0
Rosia-Voluntas Trequanda 0-1
RETI: Ippolito
Nella vita spesso ci sono frammenti di un attimo che decido ed influiscono su un intera esistenza, a volte è questioni di secondi che.. Zac !! sei spacciato. E' un po', parafrasando in piccolo, quello che è successo nell'atteso match di esordio al Pontaccio tra Rosia e Trequanda, due aspiranti Vip che si vogliono iscrivere anche quest'anno alle posizioni che contano. Dopo l'esibizione delle belle quanto brave majorette della Jazz Band di Rosia che hanno inaugurato la stagione sportiva con i loro balli, palla a centrocampo, fischio di inizio per gli ospiti, sfera toccata dietro e immediato lancio in avanti per Romano che sorprende la retroguardia biancorossa ancora intenta nel disporsi in campo. Intervento in ritardo sullo scatto repentino del 9 rossoblu e calcio di rigore a sfavore che sicuramente passerà per quello più veloce della storia biancorossa. Ippolito calcia sicuro dal dischetto, Siliberto intuisce ma la palla carambola a rete per quello che poi sarà il definitivo 0-1. Poi nel mezzo ne succedono di cose tra il caldo che condizione non poco lo sviluppo del gioco piuttosto falloso (un rosso e quattro gialli nella prima frazione), non tanto per animi accesi ma per un evidente ritardo di condizione e concentrazione al momento dei contrasti di giuoco. Contrasto che costerà caro a Meniconi che lascia sul finire del primo tempo i suoi in 10 contro 11, per un intervento appunto in ritardo su Dyla che sarà costretto ad uscire a metà partita. Pertanto avvio in salita, salitissima per la squadra del neo mister Nesi anche perché davanti ha trovato una squadra, ordinata, pulita, ben abbottonata e capace di pungere al momento giusto con gli strappi in rimessa di Castaldo e Romano. Nel Rosia vi era il tanto atteso ex Simone Boccini capace, pensate, di realizzare ben 43 gol nelle ultime tre stagioni al servizio della Voluntas. Ed in verità il 9 biancorosso vi ha provato fino all'ultimo secondo a siglare il classico gol dell'Ex ma vuoi per un po' di imprecisione vuoi per Neri attento tra i pali il pareggio dei biancorossi non è giunto. Sommando tutto e shekerando un po' la cronaca della partita con le note scritte sui vecchi ma efficaci taccuini, si può concludere che non è un eresia dire che la vittoria del Trequanda è meritata soprattutto per le diverse limpide occasioni che si è mangiata in contropiede a tu per tu con Siliberto. Certamente agevolata subito dalla piega che ha preso il match e da una direzione un po egocentrica del Signor .. Signori della sezione di Grosseto. Il Rosia di contro, per spirito ed abnegazione c ha provato fino all'ultimo secondo ad aggiustare il punteggio ma quello che proprio è mancato è la fase nevralgica a centrocampo nell'impostazione di gioco dove è stata preponderante la mancanza di lucidità condita da un pizzico di nervosa frenesia, più che idee concrete e ragionate su come rifornire gli avanti. La cronaca: trenta secondi ed il gol del vantaggio del Trequanda si concretizza su penalty con Ippolito. 8' prima risposta dei locali con Longo ma Neri si salva in angolo; al 12' gran numero in slalom sulla linea di fondo di Senesi che calibra il aria verso Boccini stacco deciso e incornata perentoria ma la palla sbatte sotto la traversa poi sulla linea prima che venga spazzata definitivamente. Al 23' ad un cm dal raddoppio gli ospiti con Romano che scatta e supera nuovamente in velocita la retroguardia ospite a tu per tu con Siliberto il suo Radente diagonale sembra vincente, ma la sfera sibila fuori ad un soffio dal palo. Al 41' espulsione di Meniconi che mette in discesa il match per il Trequanda. Il Rosia al rientro dagli spogliatoi ha subito una bella occasione al 50' con Senesi che grazie ad uno triangolazione in velocita con un compagno calcia potente verso la porta costringendo Neri ad una parata in due tempi. A centro area però vi era Longo smarcato. Al 65' ancora vicino al gol il 9 ospite ma anche stavolta il suo diagonale da ottima posizione finisce appena fuori. All'80' grande azione in slalom verso il fondo di Sidibe che nei pressi dell'area piccola prova a centrare per un tocco in sotto misura: si salva in mischia nei pressi della linea la difesa rossoblu. Poco dopo è invece Cencini tutto solo che si divora il raddoppio ipnotizzato da Siliberto, come Spitaletta qualche attimo dopo che sempre in contropiede coglie un clamoroso legno a botta sicura. L' ultimo sussulto oltre il 90' con Boccini che in diagonale si vede smanacciare in angolo un velenoso tiro. Poi il triplice fischio che rimanda alla prossima una vittoria per il Rosia che manca al Pontaccio dallo scorso marzo.
M.B.
Virtus Chianciano-Guazzino 2-2
RETI: Sina, Bonaventura, De Luca, De Luca