San Donato Tavarnelle-Sporting Club Trestina 1-5
RETI: Mantelli, Cuccarini, Gega, Gega, Angheloni, Pasqui
La classica giornata nera, resa ancor più buia dallo stato di grazia, di contro, degli avversari: il San Donato Tavarnelle cade fra le mura amiche per mano di un Trestina sempre più rodato e lanciato, che può contare su di una struttura in continuità con il passato a differenza dei gialloblù chiantigiani. Al terzo gol in tre gare, il classe 2007 Angheloni è decisivo: apre le danze, poi batte il corner che Gega trasforma nel raddoppio. Al 25' è ancora Gega, e nuovamente sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina, a firmare il momentaneo 0-3. Nel secondo tempo la reazione dei padroni di casa non incide e il Trestina trova anche la quarta rete in contropiede, prima del provvisorio 1-4 di mantelli, a segno con un diagonale in corsa. Nel finale è Pasqui a rendere più netto il blitz esterno degli umbri. .
Calciatoripiù: nel grigiore dei locali, si salva l'ex Settignanese
Lotesto ;
Gega e
Angheloni i migliori per il Trestina.
Terranuova Traiana-Follonica Gavorrano 2-1
RETI: Cifrodelli, Autorete, Godano
Aiutato dai cambi operati a gara in corso, il Terranuova piega di misura il Follonica Gavorrano in calce a un match combattuto e duro, caratterizzato da un finale un po' teso. Parte meglio il Follonica Gavorrano, che sblocca il risultato al 12': i locali perdono un pallone sanguinoso sulla trequarti, Godano si invola nella prateria di campo apertasi e sorprende Corvino, 0-1. La gara prosegue e propone un episodio curioso al 16': Tanganelli, nel tentativo di liberare la propria area di porta dopo un tiro di Fantoni, colpisce la traversa della sua porta, un brivido scorre lungo la schiena dei minerari. È però un'anticipazione di quanto avviene al 18', quando ecco arrivare il pari del Terranuova: ancora una volta è un giocatore ospite a minacciare la propria porta, ovviamente in modo involontario, Grosso interviene e infila in rete il cross di Lamaj dalla sinistra, Baldini era comunque appostato, in agguato e pronto a insaccare. L'uno a uno resiste per tutto il primo tempo, e nel secondo la partita non offre grandi occasioni, i due portieri si limitano a svolgere l'ordinaria amministrazione, fino al finale che è incandescente. All'81' un'azione del Terranuova sorprende gli ospiti: molto bella la combinazione fra Cifrodelli e Bombardieri, la finalizzazione è affidata al primo che dal limite lascia partire un tiro secco e preciso che non lascia scampo a Tanganelli. Nel tempo che resta la gara si innervosisce un po'; il Follonica tenta il tutto per tutto a caccia del pari ma non riesce a completare l'aggancio, i locali infatti serrano i ranghi e difendono il prezioso margine di vantaggio fino alla fine.
.
Calciatoripiù: Cifrodelli (Terranuova);
Godano (Follonica Gav.).
Tuttocuoio-Orvietana 1-3
RETI: Rossi, Tittocchia, Di Gaetani, Tkachuk
Procede a strappi e per fiammate, ma tiene comunque vivissimo l'interesse del pubblico questo Tuttocuoio-Orvietana, che si conclude con il successo per tre a uno degli umbri, capaci di confermarsi squadra dotata di ottimi valori, molto temibile dalla cintola in su e piuttosto solida in difesa. Paga invece qualche amnesia difensiva di troppo la formazione di casa, che esce battuta ma a testa altissima da questo match, consapevole di aver offerto, sul piano del gioco, un altra prova assai incoraggiante in prospettiva futura. La sequenza dei gol che decidono il match: al 13' gli ospiti passano in vantaggio quando Tittocchia completa il movimento da quinto di centrocampo andando a chiudere di testa su di un cross proveniente dalla sinistra. Al 4' del secondo tempo il Tuttocuoio perviene al pari con Rossi, abile ad approfittare di un'uscita palla al piede imprecisa da parte degli umbri. La gara sui accende e al 57' l'Orvietana rimette la freccia ed entra in corsia di sorpasso, perfetto il pallone filtrante di Tkachuk all'indirizzo di Di Gateani che, a tu per tu con Marchetti, non sbaglia. Il definitivo uno a tre lo firma proprio Tkachuk, decisivo co l suo ingresso in campo a gara in corso, al 76', finalizzando la più classica delle letali ripartenze con i neroverdi un po' sbilanciati in avanti a caccia del pari.
.
Calciatoripiù: Rossi (Tuttocuoio);
Tkachuk (Orvietana).
Siena Fc-Scandicci 0-2
SIENA FC: Palazzi, Fiorentini, Peccianti, Lapadatovic, Rogani, Zazzi, Bolognesi, Periccioli, Ronchi, Ruiz Rodriguez, Pucci. A disp.: Turchi, Cevese, Sani, Fancelli, Calamai, Bove, Giardinelli, Lombardi, Pecchi. All.: Voria Gill
SCANDICCI: Brilli, Morosi, Campone, Andreucci, Catalano (77' Carone), Ducci, Mascalchi, Unicori (32' Tysak), Spinelli (56' Bucciardini), Tellini (73' Vezzosi), Barattucci (63' Cardona). A disp.: Caracci, Municchi, Martinelli, Sarti. All.: Boni Dario
RETI: 34' Andreucci, 62' Tellini
NOTE: Ammoniti Periccioli, Ducci.L'inzuccata vincente di Andreucci e il secondo eurogol consecutivo di Tellini spingono lo Scandicci verso un blitz pesante, in casa del Siena: un gol per tempo decidono questa sfida, fra le più attese del turno appena concluso. Lo Scandicci si schiera un po' attendista e compatto rispetto al solito, con le due punte Barattucci e Tellini molto mobili; la tattica è giusta, perché in questo modo i blues creano tante occasioni in ripartenza già nei primi 45', colpendo un palo con Spinelli fin a trovare poi il gol con Andreucci, che devia in rete di testa un cross proveniente da corner. Il Siena mantiene al lungo il possesso della palla ma non sfonda come voluto. Nella ripresa i locali risultano più incisivi e al 51' Pucci si rende pericoloso ma non inquadra il bersaglio; al 60' invece lo Scandicci confeziona il raddoppio, o meglio al regalo e alla carta per impacchettarlo ci pensa Tellini che, ricevuto un lancio dalle retrovie, lascia rimbalzare il pallone, i centrali bianconeri non sono reattivi e lui scaglia in fondo al sacco un tiro potentissimo e preciso dalla distanza, 0-2. Punto nel vivo un'altra volta il Siena reagisce e preme a caccia del pari ma non impensierisce mai Brilli, creando solo qualche occasione a livello potenziale con Calamai, mentre Zazzi e Pucci non sfruttano al meglio un paio di situazioni in area ospite. Nel finale la conclusione di Cardona (86') impegna il portiere locale che evita i tris dei blues.
.
Calciatoripiù: Zazzi, Bolognesi, Pucci (Siena);
Tellini, Andreucci, Morosi, Tysak (Scandicci).
Citta Di Pontedera-Cannara 5-1
RETI: Guidi, Shllaku, Loi, Trapani, Trapani, Orlandi
Al termine di una partita dominata in lungo e largo il Pontedera schianta il Cannara per 5-1 offrendo una prestazione maiuscola. Al 5' Gargani si fa tutto il campo scartando cinque avversari ma il portiere in uscita gli ribatte la conclusione; al 10' ci prova Loi da fuori area, il portiere ospite para ancora. Si prosegue a dopo sei minuti ancora Loi si conquista prima e realizza poi un calcio di rigore che vale l'uno a zero. Al 26' lo scatenato Loi si vede respingere la conclusione a tu per tu col numero uno umbro, mentre alla mezz'ora Gaggioli in diagonale mette fuori di poco. Al 34' Pagliuca crossa dalla destra e Trapani in sforbiciata firma il 2-0, un vantaggio che potrebbe incrementarsi poco dopo quando Trapani mette alto da ottima posizione. Il secondo tempo si apre al 50' con il gol degli ospiti: l'arbitro concede un altro penalty per un fallo di mano e Orlandi non sbaglia, 2-1. Il Pontedera reagisce e al 58' Gaggioli crossa dalla sinistra per il tap-in di Guidi sul secondo palo. 3-1.Al 65' un imprendibile scatenato Gaggioli davanti al portiere mette alto, dopo pochi minuti però Trapani, in contropiede, cala il poker. Al 90', infine, il neo entrato Shllaku chiude i giochi sul 5-1.
.
Calciatoripiù: Gaggioli, Gargani, Trapani (Pontedera);
Mosconi (Cannara).
Foligno-Grosseto 1-0
RETI: Marcucci
Il lampo di Marcucci in avvio di ripresa rischiara la strada al Foligno e fa calare il buio in casa Grosseto: pur non demeritando affatto, i maremmani escono battuti di misura da una squadra cinica e compatta, che gioca su di un campo che sarà difficile per molti. Il match inizia bene per il Grosseto, anche al 6' arriva al tiro con Magnani dopo un angolo, fuori di poco; al 9' Romagnoli esce fuori dalla propria area ma rinvia male la palla, che finisce sui piedi di Marcucci il cui tiro a porta spalanca finisce fuori. Alla mezz'ora il tiro di Urbani è telefonato, Romagnoli neutralizza, dopo 9' ancora Marcucci impegna Romagnoli, stavolta con un tiro centrale . Il secondo tempo si apre al 50' con il gol del Foligno: Bosi entra in area dalla sinistra, salta due avversari, mette in mazzo e in spaccata Marcucci insacca. La reazione del Grosseto arriva con diversi minuti di ritardo, e oltretutto gli ospiti al 72' rimangono con un uomo in meno per l'esposizione di Galatolo. Paradossalmente in dieci effettivi la squadra di Mister De Masi prende in mano il pallino del gioco, senza però impensierire il portiere del Foligno Petrini.
.
Calciatoripiù : per il Foligno
Bosi e
Marcucci ; nel Grosseto
Magnani e per l'impegno
Montemaggiore .
Vivi. Sansepolcro-Poggibonsi 0-4
RETI: Bartalini T., Vella, Pratesi, Vanni
Un Poggibonsi cinico e spietato capitalizza al massimo le occasioni avute e centra una vittoria meritatissima, ma fin troppo netta nel punteggio. I giallorossi sono in grande spolvero fin dalle primissime battute e dopo appena 10' passano in vantaggio: Di Rubbo va via al diretto avversario in area che lo stende, è calcio di rigore che viene poi trasformato da Vella. Il Sansepolcro reagisce proponendo un bel possesso palla ma non punge mai la fortissima difesa giallorossa, Bettarini e compagni non concedono spazi di manovra agli attaccanti dei biturgensi. Gli ospiti nel frattempo non si accontentano e al 26' Di Rubbo affonda ancora sulla fascia, evita un avversario e crossa al centro per Bartalini che, col mancino, insacca all'angolino. Nella ripresa la gara resta saldamente nelle mani dei giallorossi, che triplicano i conti al 55': un lancio di Vella in orizzontale innesca la corsa di Pratesi che in mezza girata piazza alle spalle del portiere avversario. Spazio poi per la consueta girandola di cambi, il Poggibonsi amministra il cospicuo vantaggio e lo incrementa nel finale, quando il classe 2009 Vanni si mette in proprio sulla corsia esterna mancina, poi si accentra e col destro conclude all'incrocio dei pali. Il proverbiale punto esclamativo su una prestazione di grande spessore proposta dai ragazzi di Fusci.
.
Calciatoripiù: Di Rubbo, Bartalini C. (Poggibonsi)