Campionando.it

Under 18 GIR.B - Giornata n. 1

Castellina Scalo-Orlando 4-2

ARBITRO: Leonardo Pio Iacovelli di Siena
RETI: Polemi, Khachi, Passalacqua, Passalacqua, Morosi, Marchesini
Il Castellina supera 4-2 l'Orlando, debuttando nel nuovo campionato con un successo che proietta subito la squadra di mister Valenti in cima alla classifica. I padroni di casa ottengono i tre punti grazie a due gol nel finale, a seguito di un match combattuto nel quale gli ospiti sono anche riusciti in un primo momento a recuperare due gol di svantaggio, per poi arrendersi solamente nei minuti conclusivi del match. Il primo tempo è caratterizzato da una grande prestazione dei padroni di casa, che fanno propria la partita con due gol: le marcature sono aperte da Khachi, il quale sfrutta il servizio di Passalacqua, a sua volta servito in profondità rapidamente a seguito di un calcio d'angolo a sfavore della propria squadra, per ribadire in porta il gol del momentaneo 1-0; poi lo stesso Passalacqua segna direttamente su calcio di punizione. Nel secondo tempo, però, viene fuori tutta la grinta e la qualità dell'Orlando: dapprima gli ospiti approfittano di un'indecisione difensiva degli avversari con Marchesini, che segna il gol che dimezza le distanze; poi sfruttano appieno un calcio di rigore a favore calciato bene da Morosi per riportarsi in parità nel risultato. Tuttavia, nel finale del match i padroni di casa sfuggono nuovamente: Passalacqua si rende protagonista ancora, in un primo momento con la rete del 3-2, mentre in un secondo calcia verso la porta difesa dal portiere ospite e dalla deviazione scaturisce il gol di Polemi. Al triplice fischio del direttore di gara, il Castellina esulta per una vittoria sudata. .
Calciatoripiù: Nel Castellina si distinguono Khachi e Passalacqua . Nell'Orlando si segnalano le prestazioni positive offerte da Marchesini e Cafiero .
Tre 23-Avane 2-0

ARBITRO: Gabriele Spelta di Livorno
RETI: Sargenti, Alena
Il Tre e 23 Academy esordisce nel nuovo campionato dell'Under 18 con una vittoria contro l'Avane. La squadra allenata da mister Scardino supera la formazione di mister Porciatti grazie alle reti di Sargenti e Alena; in una partita segnata da una grande sportività da entrambe le parti, i padroni di casa ottengono tre punti che danno il morale giusto per iniziare il nuovo campionato. I primi venti minuti sono vissuti a fasi alterne, con le due squadre che si annullano per l'eguale voglia di mettersi in mostra. Alla fine della prima frazione, però, il risultato recita 1 - 0 per il Tre e 23, che è andato in vantaggio grazie alla rete messa a segno da Sargenti. Nel secondo tempo la squadra ospite entra in campo con grinta e determinazione, cercando di trovare il gol del pareggio. Tuttavia questo non arriva, nonostante un calcio di rigore assegnato a favore dell'Avane dal direttore di gara; infatti, Quaglierini si supera negando la gioia del gol a Ciaponi. Nel finale è il subentrato Alena a chiudere definitivamente i conti, dando ai suoi la gioia del 2 - 0 e della prima vittoria stagionale. .
Calciatoripiù
: Nel Tre e 23 si segnala la grande prestazione offerta da tutta la squadra nel secondo tempo, in una partita fatta di sacrificio e voglia di portare a casa il risultato. Nell'Avane, invece, si distinguono Lupi e Cabras .
Limite E Capraia-Giovani Rossoneri 2010 9-1

LIMITE E CAPRAIA: , Lorenzo Nuti, , Eugenio Paci, Matteo Pieroni , . A disp.: , , Gregorio Calugi. All.:
ARBITRO: Ivan Lotti di Empoli
RETI: Pieroni, Pieroni, Mustafa, Nuti, Nuti, Nuti, Paci, Paci, Calugi, Shullani
Il Limite e Capraia esordisce nel nuovo campionato con una grande vittoria sul Grn Football. La formazione di mister Cerrato si rende protagonista di una prova di spessore, resa ancora più valida dai tre punti e dai molti gol segnati; esce dal campo sconfitta, invece, la squadra di mister Abbate, che prima ha sfiorato il gol del momentaneo 2-2 e poi ha sofferto i minuti rimanenti del match. La prima frazione si caratterizza per il gol immediato di Nuti, a tre minuti dal fischio d'inizio; cinque minuti dopo i padroni di casa raddoppiano, questa volta con Pieroni. Gli ospiti, però, non si danno per vinti e reagiscono bene ai due colpi subiti: al 20' un guizzo di Shullani vale la rete del 2-1; il dimezzamento delle distanze porta il Grn Football a credere alla rimonta con maggiore concretezza. Poco dopo, infatti, sull'onda dell'entusiasmo per il gol segnato pochi istanti prima, la squadra ospite coglie uno sfortunato palo e sul ribaltamento di fronte Paci segna il 3-1; prima del duplice fischio dell'arbitro c'è spazio anche per il 4-1 di Nuti. Nella ripresa i padroni di casa chiudono definitivamente i giochi: Nuti mette subito a referto il terzo gol personale di giornata, mentre da lì al triplice fischio dell'arbitro seguono i gol di Pieroni, Calugi, Paci e Mustafa, che archiviano tre punti importanti per iniziare col piede giusto nel nuovo campionato. .
Calciatoripiù
: Nel Limite e Capraia si segnalano le prove di Nuti, Pieroni e Paci . Nel Grn Football si distingue Shullani .
Francesco Fiani
Bellaria Cappuccini-Stella Rossa 1-2

ARBITRO: Emiliano Mehmeti di Pontedera
RETI: Dema, De Lucia
Vince in rimonta la Stella Rossa al termine di una splendida e combattuta sfida sul campo della Bellaria Cappuccini. Primo tempo subito vivace e divertente, entrambe le compagini ricamano ottime giocate ma non sono lucide sotto porta. Al 40' però ci pensa Gueye a rompere gli indugi: da una bella azione sulla destra, il numero 11 di casa raccoglie la respinta di Bottiglieri e insacca con freddezza all'angolino. Si va al riposo sull'1-0. Nella ripresa i locali appaiono stranamente meno convinti e così gli ospiti partono forte centrando l'1-1 al 55' con Dema che trasforma un rigore conquistato da Cambioni. La Stella Rossa prende coraggio, spinge e al 65' la ribalta con De Lucia, autore di un dribbling sul difensore e di un perfetto diagonale da dentro l'area sulla destra. A questo punto reagisce la Bellaria che si getta all'attacco, creando parecchia apprensione ai rivali e impegnando un paio di volte l'attento Bottiglieri. I pontederesi ci provano con tutte le proprie forze, ma con sofferenza e grinta i ragazzi di Orsucci proteggono la propria porta. Finisce quindi 1-2 una partita ben giocata da ambo i lati, bravi tutti. .
Calciatoripiù: Gueye
(Bellaria); Bottiglieri, Novelli, Dema, Cambioni (Stella Rossa).
Atletico Etruria-Malmantile 9-0

ATLETICO ETRURIA: Tontaro, Macaluso, Busti, Vannucci, Gambacciani, Bigazzi, Cecchi, Chicca, Mori, Giusti, Turelli. A disp.: Fornai, Tortorici, Trrreni, Menci, Pirone, Migliaro, Varin, . All.:
ARBITRO: Federico Masilunas di Pisa
RETI: Macaluso, Bigazzi, Bigazzi, Cecchi, Cecchi, Cecchi, Busti, Pirone, Tessuti
Tutto facile per la compagine di mister Orsini che debutta con un perentorio 9-0 sul Malmantile. Partita a senso unico sin dall'inizio. L'Atletico Etruria parte con il possesso palla che lo contraddistingue. L'aggressività della squadra di casa la vede sempre proiettata nella trequarti avversaria e al 3' è Cecchi ad aprire le marcature. Passano altri due minuti, al 5', e Busti si inserisce in area su calcio di punizione di Giusti e di tacco corregge in porta per il 2-0. Siamo all'11' e Chicca imbecca nuovamente Cecchi con un lancio calibrato, il forte attaccante locale controlla la palla e infila in rete per il 3-0. L'Atletico Etruria non indietreggia il baricentro, segna Bigazzi di testa su angolo di Giusti e siamo al 21'. Passano altri tre minuti e ancora Bigazzi corregge in rete in mischia. Nel primo tempo c'è spazio nuovamente per Cecchi che segna una tripletta. Finisce 6-0 all'intervallo. Entrano Terreni, Menci, Pirone, Turelli e Tocchini. Al 61' Pirone esegue un uno-due con Tocchini e di sinistro segna il 7-0. L'ottavo goal all'85' è il coronamento di una bella azione costruita sull'asse Menci-Tarantino: quest'ultimo serve una palla al limite area che Macaluso controlla e calcia in rete. All'89' Tocchini (imprendibile) crea scompiglio in area del Malmantile e viene atterrato. Tira dal dischetto Terreni, rasoterra alla destra del portiere. Finisce così 9-0 la prima di campionato, con un Malmantile in difficoltà in varie parti del campo ma che non ha mollato mai su nessun pallone, ed un Etruria che vuole dimostrare di essere un organico di tutto rispetto che può giocarsela fino alla fine. Complimenti al collettivo di casa.
Signa-Livorno9 Boca 7-2

ARBITRO: Ayyoub Bouhaddou di Firenze
RETI: De Luca, De Luca, De Luca, Mencarelli, Mencarelli, Mencarelli, Frauto, Cima
Il Signa sfrutta una gara quasi interamente giocata in 11 contro 10 per battere il Livorno 9 Boca e portare a casa i primi tre punti stagionali. La squadra di mister Guarducci, infatti, rimane in superiorità numerica dopo dodici minuti dal fischio d'inizio per via dell'espulsione rimediata dall'estremo difensore Baconcini. Da lì in poi la prima frazione porta a una supremazia territoriale della squadra di casa, anche se comunque la formazione ospite non si dà mai per vinta: infatti, pur avendo subito i tre gol di Mencarelli (doppietta) e Puzzonia, al duplice fischio del direttore di gara la squadra di mister Cipriani risulta aver messo a segno una rete con Cima. Nel secondo tempo in pochi minuti si susseguono due reti: prima il Signa trova il quarto gol di giornata, poi il Livorno9 accorcia subito le distanze un'altra volta; inoltre, una volta ottenuto il 4 a 2, il Livorno9 sfiora anche il terzo gol, evitato solamente da una prodezza di Andreini sul pallonetto del subentrato Giannini. Tuttavia, nel finale i locali prendono il largo nel risultato, sfruttando tutta la qualità dei propri attaccanti. Alla fine dei novanta minuti, il tabellino recita 7 a 2: per i padroni di casa si registrano le triplette di Mencarelli e De Luca, cui si somma il gol di Puzzonia; per gli ospiti al gol siglato nella prima frazione da Cima si aggiunge quello di Frauto all'inizio della ripresa. .
Calciatoripiù
: Nel Signa si distinguono Mencarelli e De Luca . Negli ospiti si segnalano le prove dei due marcatori di giornata, Cima e Frauto .
Sancascianese-Carli Salviano 2-0

ARBITRO: Eliseo Palazzo di Empoli
RETI: Leoncini, Agresti
Buona la prima per la Sancascianese di mister Duchi, che sul campo di Cerbaia (sede delle gare interne della formazione gialloverde) batte per 2-0 il Carli Salviano, offrendo una bella prestazione sopratutto a centrocampo e in difesa, anche se bisogna riconoscere che la formazione amaranto è stata in partita fino al secondo gol giunto a 10 minuti dalla fine. Andiamo con la cronaca:dopo una prima fase di studio sembra essere la formazione di casa a cominciare a cercare con più insistenza la via della rete con azioni sulle fasce con Presciutti e Chilleri che provano a mettere dei palloni in mezzo all'area, la difesa ospite riesce sempre bene a chiudere o rinviare. Come detto in precedenza la formazione gialloverde alza il baricentro provando anche con tiri da fuori area e proprio su uno di questi Agresti, arrivato ai 20 metri, effettua un tiro a giro che si stampa sulla traversa a portiere battuto. E' il primo squillo della partita da ambo le parti ma si rimane sullo 0-0. Dopo alcuni minuti la sfortuna sembra essere dalla parte della squadra gialloverde; infatti su una perfetta punizione del numero10 Leoncini la palla si stampa nuovamente sulla traversa; la formazione amaranto, scampato il pericolo, comincia a farsi vedere in avanti e ci vuole una grande parata di Mariotti verso il 30' per rimanere sullo 0-0, con un bel tuffo alla sua sinistra nega il gol al numero7 ospite Parenti. La Sancascianese poco dopo conquista un paio di calci d'angolo e, su uno di questi, trova il gol del vantaggio:buona parabola di Giotti, la difesa respinge fuori area dove si trova capitan Agresti che al volo scarica un tiro verso la porta avversaria trovando la deviazione di un difensore che inganna il proprio portiere, portando così in vantaggio la squadra di casa quando siamo al minuto 36. Da lì alla fine del primo tempo la formazione ospite prova a reagire senza creare però grossi grattacapi alla difesa gialloverde, il risultato alla fine della prima frazione dice Sancascianese uno, Carli Salviano zero. La ripresa inizia con alcuni cambi per gli amaranto che si spingono in avanti alla ricerca del pareggio lasciando qualche spazio in più alle ripartenze gialloverdi, infatti su una di queste Leoncini si trova quasi a tu per tu con il portiere ospite bravo in questa circostanza a chiuderlo in angolo. La partita è bella combattuta, complice anche il caldo le squadre si allungano e quindi le azioni sia da una parte e dall'altra arrivano in continuazione, senza cambiare però l'esito della gara. Alla mezz'ora mister Duchi mette forze fresche per la Sancascianese e, da una azione del neo entrato Schirosi, nasce il raddoppio per la formazione di casa: infatti, servito in profondità, il numero17 locale si libera della propria marcatura e serve Leoncini che, solo davanti al portiere, lo batte per il 2-0. A questo punto mancano 8' la formazione livornese sembra non crederci più infatti la Sancascianese riesce a controllare la situazione fino al triplice fischio finale. Ottima la direzione di gara.