Campionando.it

Giovanissimi GIR.. - Giornata n. 2

Montecatini Calcio-Casalguidi 3-1

MONTECATINI CALCIO: , , , . A disp.: , , . All.: Sturba Alessandro
RETI: Mancin, Montella, Sharka, Piranaj

Il Montecatini trova riscatto in questa seconda giornata di campionando, cogliendo la prima vittoria stagionale per 3-1 contro il Casalguidi. I ragazzi di Sturba si lasciano così alle spalle la pesante sconfitta della scorsa settimana a Larciano contro la Meridien. Primo tempo a quasi totale appannaggio dei termali, che nei primi venti minuti trovano il vantaggio con Montella, che segna con un'ottima conclusione da fuori area a seguito di un lungo giro palla in zona offensiva. Poco dopo arriva anche il raddoppio con Sharka, al termine di un'azione nello stretto all'interno dell'area di rigore tra Mancin e Essarghyny: gol che permette ai locali di mettere una seria ipoteca sui tre punti. Il Casalguidi però risponde d'orgoglio, accorciando le distanze alla mezz'ora grazie alla rete realizzata da Piranaj con un bel colpo di testa sugli sviluppi di un corner. Rete fondamentale, perché permette al Casalguidi di affrontare il secondo tempo con ancora qualcosa da dire alla partita. E in effetti, dopo una bella strigliata di mister Pistorozzi negli spogliatoi, gli ospiti entrano in campo nella ripresa con tutt'altro piglio, molto più aggressivi rispetto alla squadra poco motivata vista nel primo tempo. Casalguidi che arriva anche a tanto così dal pareggiare, perché conquista un calcio di rigore per fallo di mano in area di Pagni, che però Sermi da dischetto fallisce. Neanche un brutto rigore, molto angolato anzi: ma è fenomenale la parata di Marraccini. L'errore non fiacca più di tanto un Casalguidi che resta in partita e prova ad attaccare a spron battuto, ma l'ottimo Montecatini, sempre concentrato e mai in balia dei tentativi ospiti di rimonta, chiude nel finale i giochi calando il tris con Mancin, che lanciato da Arinci segna con una gran conclusione di sinistro. Buona prova quindi del Montecatini, che spingendo forte nel primo tempo e amministrando, pur con qualche brivido, nel secondo, porta a casa tre punti d'oro.


Marco Davini

Am Aglianese-Giovani Rossoneri 2010 0-1

RETI: Giusti
Pescia Calcio-Meridien Grifoni 1-1

RETI: Aschettino, Maccioni
Giovani Rossoneri 2010 Sq.b-Pistoia Nord 0-10

RETI: Berti, Esti, Tuzzi, Tuzzi, Colangelo, Torracchi, Tuzzi, Tuzzi, Armenio, Armenio
Pistoiese Fc-Montagna Pistoiese 12-0

RETI: Mennini, Gjushi, Gjushi, Gjushi, Carosella, Carosella, Carosella, Taglianetti, Gjushi, Mennini, Gjushi, Gjushi
C.f. 2001-My Tuscany 0-4

RETI: Rullo, Lombardo, Lorenzini, Lombardo
Poggio A Caiano-Giovani Vianova 1-1

POGGIO A CAIANO: , , , . A disp.: , , . All.: Leoni Enrico
RETI: Pittalis, Bianculli

Un gol per uno, un tempo per uno e un punto per uno. L'equidistribuzione delle occasioni e dell'intera posta in palio non accontenta e non scontenta nessuna delle due parti in causa, con Poggio a Caiano e Via Nova che seppelliscono senza astio l'ascia di guerra al triplice fischio. Il primo tempo è di marca pievarina, indirizzato fin da subito da un bel graffio di Bianculli che al 5' infila il pallone sotto la traversa, là dove Cappelli nulla può. L'iniziale exploit non viene tuttavia supportato a dovere nei successivi minuti, e la partita presto finisce per ristagnare a centrocampo con gli schieramenti che si fronteggiano all'insegna dei tatticismi e dello studio reciproco. Senza troppe emozioni il primo tempo va dunque in archivio in favore degli ospiti, ma nella ripresa la musica presto cambia. Il Poggio rientra in campo dagli spogliatoi più convinto e più tosto, scheggiando subito il palo sugli sviluppi di un calcio di punizione. Durgoni e Marcucci ci provano, ma senza successo. Il gol tuttavia è nell'aria e Pittalis, al 41', dal limite lascia partire una punizione affilata che termina la propria corsa proprio all'angolino, imparabile per Scardigli. La partita si anima e sia il Poggio a Caiano che il Via Nova sfiorano il raddoppio con una buona chance cada uno. Per i locali è Marcucci a sfiorare la traversa, mentre per i pistoiesi Iannotta, a cinque dalla fine, calcia debole da buonissima posizione consentendo a Cappelli di bloccaresenza problemi la sfera. Al triplice fischio, dunque, l'1-1 (pur nella sua amarezza) non fa male nessuno.