Virtus Montale-Giovani Vianova 0-1
RETI: Filippi
Pescia Calcio-Capostrada Belvedere 4-4
PESCIA CALCIO: , , , . A disp.: , , . All.:
RETI: Beqiri, Tancredi, Tancredi, Zouak, Lenzi, Abu Propserius, Abu Propserius, Gallelli
Pare Capodanno, dai botti e dallo spettacolo pirotecnico in campo, ma in realtà è solo fine settembre. È una prima di campionato a dir poco pazza quella che plasmano a due mani Pescia e Capostrada Belvedere, protagoniste di un batti e ribatti emozionante e interminabile. Anche perché se tutto poteva sembrare chiuso all'arrivo del duplice fischio visto il punteggio di 1-4, ogni impressione si è poi frantumata al rientro in campo dagli spogliatoi in virtù di un comeback mostruoso dei pesciatini, capaci di recuperare tre gol di svantaggio e di sfiorare addirittura il colpaccio. Dieci sono i minuti, quelli iniziali, necessari per imbastire lo show; dieci minuti di studio e di preparazione che terminano con l'episodio che stappa il match. Il fischietto pisano ravvede un fallo in area ospite e segnala il dischetto; dagli undici metri Zouak non trema e infila il primo gol in campionato dei suoi. Lo svantaggio suona come una sveglia per la truppa di Luca Barni, che tutto d'un colpo si desta dal torpore prendendo con forza il sopravvento. A valanga, prima al 15' Abu, poi al 23' Gallelli su rigore, poi al 30' ancora Abu e infine al 32' Lenzi danno vita a una remuntada pazzesca ribaltando il mondo. Il Pescia, ferito, si lecca le ferite negli spogliatoi e mister Guerri è bravo a tenere la barra dritta rimandando i suoi in campo ringalluzziti da nuove energie fisiche e mentali. Il Capostrada, forse troppo adagiato sul -pur- largo vantaggio, non fiuta il pericolo e con lo scorrere del cronometro si vede rosicchiare via via sempre di più ogni margine buono. Il neo entrato Tancredi suona subito la carica e al 39', su rigore, dimezza lo svantaggio. Dopo una fase di stallo, negli ultimi dieci minuti succede di tutto. Ancora Tancredi al 62' fa il 3-4 mentre appena tre minuti dopo, al 65', Beqiri completa la contro-remuntada infilando il clamoroso 4-4. E il tutto sarebbe stato ancor più clamoroso se, allo scadere, una traversa sfortunata non avesse negato il gol del definitivo sorpasso al Pescia. Se il buongiorno si vede dal mattino, pesciatini e pistoiesi sono destinati a far divertire quest'anno.
Montecatini Calcio-Poggio A Caiano 4-1
MONTECATINI CALCIO: Bajrami, Montella (68' ), Iorga, Pagni, Familiari, Russo (60' ), Sharka (68' ), Tognazzoni (54' ), Pellegrini (36' ), Gjoka, Meini (51' ). A disp.: Lucchesi, Bellandi, Calloni, Capuano, Celli, Giorgetti, Nugnes, Ozkul . All.: Sturba Alessandro
RETI: Meini, Gjoka, Sharka, Gjoka, Arra
NOTE: Ammonito Bellandi.Primi tre punti per il Montecatini nella gara d'esordio tra le mura amiche contro il Poggio a Caiano. Una vittoria maturata tutta nel corso di un primo tempo a totale appannaggio della squadra termale, che parte a mille all'ora e già nei primi venti minuti di gioco riesce a portarsi avanti addirittura di quattro reti. Un gran tiro dalla distanza di Meini è il gesto tecnico spettacolare che al 9' sblocca il risultato: una sassata tremenda che non lascia scampo a Innesti. Il raddoppio arriva dopo appena quattro minuti con Gjoka, che dopo cinque minuti segna ancora, per la sua personale doppietta. In mezzo alle sue due reti, il parziale 3-0 di Sharka. I termali continuano a spingere e rischiano di trovare anche il quinto gol ancora con lo scatenato Gjoka, fermato però stavolta dal palo. Medicei, al contrario, pericolosi soltanto sporadicamente, sugli sviluppi di calci da fermo. Il secondo tempo cambia decisamente di registro. Sembra piovere sul bagnato a inizio ripresa per un Poggio che rimane in dieci uomini a causa dell'espulsione rimediata da Parziani per fallo da ultimo uomo ai danni di un Gjoka letteralmente imprendibile se non usando le maniere forti. Paradossalmente, però, la superiorità numerica fiacca lo spirito di un Montecatini che forse si rilassa un po' e subisce il gol della bandiera ospite, realizzato da Arra, bravo ad approfittare di un'ingenuità della retroguardia locale. Locali che però non permettono neanche per un secondo ai medicei di pensare di poter imbastire una vera rimonta, e così riprendono in mano il totale controllo della partita, addormentandola nei ritmi e chiudendo con una meritatissima vittoria. Grande rammarico per la squadra di mister Nigi, che paga l'approccio insufficiente alla gara: l'atteggiamento migliore con il quale ha poi affrontato un secondo tempo di fattura decisamente diversa non è bastato però per far rientrare i medicei in corsa in una gara ormai compromessa.
.
Calciatoripiù: Gjoka, che realizza una doppietta, colpisce un palo e causa l'espulsione,
Meini e
Tognazzoni (Montecatini).
Marco Davini
Montemurlo Jolly Calcio-Pistoiese Fc 2-1
RETI: Mazzuca, Reci, Mariotti
C.f. 2001-My Tuscany 1-1
MY TUSCANY: , , , . A disp.: , , . All.:
RETI: Wang, Ercolini
Finisce in parità la sfida tra CF2001 e My Tuscany, con il risultato di 1-1 maturato al termine di una gara combattuta e dal ritmo altalenante, in cui entrambe le formazioni hanno avuto i loro momenti di alti e bassi. Meglio i padroni di casa in avvio, con i ragazzi di Storai che per un quarto d'ora hanno imposto il proprio gioco schiacciando gli avversari nella loro metà campo, senza però riuscire a concretizzare la supremazia. Con il passare dei minuti il My Tuscany ha preso le misure, riuscendo a rallentare le iniziative del CF e ad alzare il baricentro, pur senza creare grandi occasioni da rete nella prima frazione di gioco. La ripresa si apre invece con il vantaggio ospite al 50', firmato da Ercolini con un gran tiro dalla distanza che sbatte sulla traversa e poi oltrepassa la linea. Il gol scuote il C.F.2001, che però fatica a organizzarsi e quindi si affida soprattutto a spunti individuali. Nonostante una manovra un po' confusionaria, i padroni di casa riescono a rimettere la gara in equilibrio a due minuti dal termine: Wang si procura e trasforma con freddezza un calcio di rigore, firmando l'1-1 definitivo. Nei tre minuti di recupero non accade più nulla e la partita si chiude in parità. Da segnalare per il C.F.2001 le assenze pesanti di Madonna e Querci, a cui si è aggiunto l'infortunio di Letizia dopo pochi minuti, che hanno certamente condizionato la gestione della gara. Un punto a testa che rispecchia l'andamento di un match equilibrato e combattuto.
Meridien Grifoni-Sporting Casini 7-1
RETI: Mancini, Mancini, Cardillo, Cardillo, Baccini, Niccolini, Petrini, Osonagli