Campionando.it

Giovanissimi B GIR.B - Giornata n. 2

My Tuscany-Pescia Calcio 3-3

MY TUSCANY: , , , . A disp.: , , . All.:
RETI: Saquella, Villani, Villani, Sina, Senja, Pace
Non ci si è annoiati, al Brizzi di Massa e Cozzile: è successo veramente di tutto. Partita intensa e ricca di emozioni quella tra My Tuscany e Pescia, terminata con un giusto pareggio per 3-3 dopo settanta minuti combattuti e ben giocati da entrambe le formazioni. Il My Tuscany parte forte, imponendo il proprio ritmo e trovando il vantaggio con Saquella, abile a finalizzare un bel cross dalla sinistra. Il Pescia però reagisce con carattere e ribalta la situazione: prima Senja trova il pareggio, poi Pace va in gol e porta avanti i suoi. Nella ripresa la squadra di mister Bonacchi torna in campo con maggiore convinzione e costruisce diverse occasioni da rete, trovando il pareggio grazie a Villani. Ancora Villani e, per gli avversari, Sina, portano a tre le reti per ciascuna delle due squadre. Finale vibrante, con occasioni da una parte e dall'altra, ma il risultato non cambia. Un pareggio spettacolare e tutto sommato giusto tra due squadre che hanno dato vita a una gara divertente. Da registrare, vista la mole di gol subiti, le due fasi difensive, ma che spettacolo.
Sporting Casini-C.f. 2001 2-2

RETI: Grazzini, Grazzini, Wang, Querci
Pistoiese Fc-Virtus Montale 18-0

RETI: Vangelisti, Pinna, Pierallini, Met Hasani, Calacal, Giuri, Gil Santos, Innocenti, Cojocea, Mariotti, Mariotti, Mariotti, Giuri, Calacal, Met Hasani, Vangelisti, Vangelisti, Ferrari

Giovani Vianova-Meridien Grifoni 1-7

GIOVANI VIANOVA: , , , . A disp.: , , . All.:
RETI: Filippi, Sorice, Mancini, Petrini, Petrini, Mancini, Baccini, Ferrara

Conosce solo un risultato, la Meridien, e non è un risultato banale. La squadra di Sensi e Pierucci vince nuovamente per 7-1: la scorsa settimana fu lo Sporting Casini il malcapitato, stavolta è il Via Nova. Un Via Nova che ha tutte le scusanti di questo mondo, viste le tantissime assenze che hanno costretto mister Cervino a convocare tanti ragazzi del 2013, quindi sotto età. Un Via Nova che, nonostante tutto, passa anche in vantaggio nel primo tempo, quando al 10' Filippi ribadisce in rete un pallone vagante in area di rigore dopo un cross di Boccia. La reazione del Meridien non tarda ad arrivare: al 20' Baccini pareggia i conti con un gran tiro da fuori area che sorprende il portiere, e pochi minuti dopo, al 26', Petrini completa la rimonta con un preciso diagonale su cross dalla destra. Il primo tempo si chiude sull'1-2 per gli ospiti, ma nella ripresa il Meridien dilaga grazie alla seconda rete di giornata di Petrini e ai gol di Ferrara, Sorice Iacopo, Mancini e a un'autorete. Meridien che resta quindi a punteggio pieno e che, dopo due vittorie di questo calibro, si fatica a considerare soltanto un'outsider.


Capostrada Belvedere-Montecatini Calcio 1-0

MONTECATINI CALCIO: Lucchesi, Montella, Pagni, Familiari, Iorga, Capuano (36' ), Meini (36' ), Russo, Gjoka, Traversi (67' ), Tognazzoni (58' ). A disp.: Bajrami, Calloni, Celli, Giorgetti, Nugnes, Ozkul, Pellegrini, Sharka . All.: Percussi Matteo
RETI: Spanio
NOTE: Ammonito Gjoka.

Dopo il pareggio alla prima giornata, ecco i primi tre punti per il Capostrada Belvedere. Tre punti sudati, voluti e alla fine conquistati col cuore per la compagine di mister Barni, abile a indirizzare la partita nel primo tempo e caparbia nel tenersi stretto il risicato gol di margine fino al triplice fischio. Nonostante la bocca rimasta asciutta, per il Montecatini arrivano comunque buone indicazioni. Atteggiamento e qualità non hanno fatto difetto ai ragazzi di mister Sturba, rei soltanto di non aver sfruttato a dovere le occasioni racimolate all'interno dei 70 minuti di gioco. Una gara maschia, fisica e a tratti sporca (seppur sempre corretta, va detto) trova il suo punto d'inizio, di svolta e di fine al 17' del primo tempo, quando Luca Spanio direttamente da calcio di punizione disegna una parabola letale che non lascia scampo a Lucchesi. Sul 1-0 il Capostrada costruisce il suo fortino, imbastendo una gara tosta ed estremamente applicata. I termali dalla loro non si tirano indietro e, soprattutto nel secondo tempo, provano ad alzare i giri del proprio motore alla ricerca del grimaldello giusto per scardinare le barricate arancioni. Le chance per pungere non mancherebbero, ma niente da fare. Le mura del Bonelle rimangono intonse sotto gli assalti ospiti e al triplice fischio il Capostrada si mette in tasca i tre punti in palio grazie a un resiliente 1-0. Calciatorepiù: Spanio (Capostrada Belvedere).


Poggio A Caiano-Montemurlo Jolly Calcio 0-6

POGGIO A CAIANO: , , , . A disp.: , , . All.:
RETI: Bruno, Mazzuca, Mazzuca, Labruna, Shkurtaj, Shkurtaj

Basta un tempo alla truppa di Francesco Nausanti per aggiudicarsi il contenzioso tutto pratese col Poggio a Caiano. Un tempo, il primo, in cui il Montemurlo Jolly annichilisce i padroni di casa con un mostruoso 0-6 senza possibilità d'appello. Rimane l'amaro in bocca per aver pressoché regalato trentacinque minuti di gioco, ed è chiaro che mister Nigi avrà molto su cui lavorare nelle prossime settimane per trovare la quadra giusta. Ma le attenuanti non mancano e serve tempo per prendere la giusta confidenza con questo tipo di calcio. Tempo che invece non serve al Montemurlo, a dir poco famelico nell'aggredire avversari e partita. Dopo due minuti una bella azione di Barcaioli sulla destra sfocia nel gol del vantaggio: Calvano prende traversa e il rimpallo favorisce Bruno, che dal limite raccoglie la sfera infilandola bene sotto il montante alto. Tempo neanche duecento secondi che Shkurtaj, dopo un recupero palla sulla trequarti, lascia partire un missile terra-aria bellissimo che non lascia scampo a Innesti. Non siamo neanche al 10' quando Melani centra il tris su suggerimento a rimorchio di Mazzuca, e non siamo neanche al 15' quando Shkurtaj timbra di nuovo il cartellino sugli sviluppi di un corner. Il Poggio non c'è, fa acqua da tutte le parti e Mazzucca appoggia facile in fondo al sacco il 5-0 su assist di Calvano, mentre a chiudere un primo tempo stradominato ci pensa infine ancora il numero 9 del Montemurlo con un preciso calcio di punizione che non lascia scampo al portiere. Poco prima, sempre su punizione, Calvano aveva centrato in pieno la traversa. Il duplice fischio che manda le squadre al riposo vale come se fosse triplice, giacché nel secondo tempo ritmo e occasioni colano a picco. Ora non resta che migliorare e crescere ancora.