Giornata estiva a Ponte a Greve, si affrontano Rondinella Marzocco al secondo anno in categoria e Carrarese, reduce da un'ottima stagione lo scorso anno. Dopo pochi minuti (4') passa in vantaggio la Carrarese con una bella azione dalla destra, cross in mezzo e deviazione di Bambi per la rete dello 0 a 1. La Rondinella cerca di reagire con alcune azioni, senza riuscire però a concretizzarle. Partita abbastanza equilibrata fino alla mezz'ora, con azioni da una parte all'altra. I ritmi rallentano per il gran caldo. Poco dopo (33') altra bella azione 'fotocopia' da parte della Carrarese: cross dalla destra e deviazione di Pirone che segna la rete dello 0 a 2. Allo scadere del primo tempo grande occasione per la Carrarese che da distanza ravvicinata fallisce un'occasione per la grande parata di Marcacci. Sul capovolgimento di fronte bella azione della Rondinella che, dopo un corto rinvio del portiere, recupera palla con Spagnuolo che tira da lontano mandando la palla sotto la traversa per l' 1 a 2. Così finisce il primo tempo. Ad inizio ripresa, subito botta e risposta: bella azione della Rondinella con tiro di Fusi parato dal portiere e risposta della Carrarese con tiro uscito di poco a lato. Poco dopo nuova azione della Rondinella che con Spagnuolo, dopo un dribbling secco, conclude debolmente, para senza problemi il portiere ospite. Dopo pochi minuti è la Carrarese che, con un tiro a campanile dalla distanza, colpisce la traversa senza riuscire a segnare. Partita molto combattuta a centrocampo, con rapidi capovolgimenti di fronte. Al 22' è la Rondinella a trovare il pareggio, sempre con Spagnuolo, che riceve palla da fallo laterale si gira in area e mette la palla all'incrocio dei pali per il 2 a 2. La Carrarese reagisce e pressa in avanti, dopo alcuni tentativi al 41' trova la rete del vantaggio su bella punizione da fuori area di Lorenzini, che porta il risultato sul 2 a 3. Alla ripresa del gioco stavolta è la Rondinella che recrimina, quando Habtegerghish prende palla a centrocampo, supera due avversarie e tira dalla sinistra ma colpisce la traversa. Altro capovolgimento di fronte ed altra traversa, stavolta colpita dalla Carrarese. La partita si mantiene veramente emozionante. Nel recupero la Carrarese segna la rete del 2 a 4 con M.Novani e chiude la partita. Esordio amaro per le ragazze di mister Santini che però sono rimaste in partita fino a dieci minuti dalla fine, consapevoli che il campionato è lungo, in attesa di una forma migliore. La Carrarese parte col piede giusto conquistando 3 punti in trasferta non facili. Molto felice mister Alberti che ha disposizione un gruppo giovane e inesperto, che si è comportato benissimo in questa prima uscita stagionale.
Prima di campionato per la 'neonata' Virtus Livorno, che si trova ad affrontare uno degli 'squadroni' del campionato, il Rinascita Doccia, reduce da una stagione da incorniciare culminata con la vittoria della Coppa Toscana. Il cambio di guida tecnica deciso dalla società rossoblù in estate con l'arrivo di Francesco Barbato sulla panchina e qualche novità nella rosa, non sembrano aver cambiato la sostanza della squadra del Doccia, che nel debutto stagionale sul campo della Virtus, ha disputato una gara intensa e concreta, andando in gol tre volte già nel primo tempo e consolidando il vantaggio nella ripresa, fino al risultato definitivo di 7-0. Quanto alle padrone di casa, seppur rimaneggiate per un paio di assenze, hanno comunque dato tutto in campo mettendo in mostra anche delle interessanti situazioni di gioco, che fanno intravedere grandi margini di miglioramento.
Tegoleto al debutto in categoria, Zenith Prato più esperta. Queste le premesse della partita giocata sabato al campo di via Chiassobuio a Tegoleto. Primo tempo ben giocato da entrambe, con le ospiti che sono passate in vantaggio per prime grazie a con Giandonati. La Zenith insiste e costruisce almeno altre cinque occasioni interessante, ma manca di incisività e non riesce a raddoppiare. A questo punto si scuotono le padrone di casa, che cominciano ad attaccare e riescono a chiudere il primo tempo in vantaggio sul punteggio di 3-1. Nel secondo tempo la Zenith in pratica non rientra in campo e, complici anche un paio di infortuni, concede campo libero alle padrone di casa che dilagano fino al 7-1. Le pratesi si rivedono solo nel finale, con due conclusioni verso la porta aretina, un calcio di punizione parato e un tiro da fuori area a fine partita che termina lontano dalla porta.
Riparte un altro campionato e riparte anche il cammino del Coiano SL Prato SC, un po' rivoluzionato con qualche interessante innesto e la conferma di quasi tutta la rosa a disposizione del duo Nicoli - Morrocchi, nuova accoppiata in panchina fatta di esperienza e gioventù. Si affrontano PSC e Marlia squadra nata quest'anno sotto la guida dell'esperto mister Stefano Cristofani, in una giornata pienamente estiva che tocca i 34 gradi, ma la voglia da parte delle ragazze è tanta che in perfetto orario si inizia. Dopo appena 2 minuti Toccafondi potrebbe scrivere il suo nome nel taccuino del direttore di gara, ma calcia addosso a Aigbovo. La gara segue da subito un canovaccio interessante per la squadra di Nicoli che attacca ma le conclusioni di Osmani e Larsen sono parate o terminano fuori; il Marlia si fa vedere quando uno svarione della difesa di casa consente a Pucci di calciare ma Badiani si fa trovare pronta. Ancora pressione da parte dell'attacco di casa con Toccafondi ma il suo tiro è parato ancora e sulla ribattuta Pagano calcia fuori. La partita non si sblocca, sia per l'imprecisione da parte delle attaccanti sia per una buona organizzazione difensiva del Marlia, fino al 39': verticalizzazione di Osmani per Toccafondi che entrata in area in diagonale beffa il portiere avversario e deposita la palla in rete per il meritato vantaggio della squadra di casa. Prova a raddoppiare Osmani ma non è fortunata e nel giro di 2 minuti, prima su tiro da fuori area centra il palo e poi su punizione a portiere battuto centra per la seconda volta il palo di sinistra e su questa sfortunata conclusione si chiude la prima frazione di gioco. La prima parte della gara non ha offerto un buon gioco anche per il grande caldo che ha condizionato le ragazze in campo, spesso costrette ad avvicinarsi alle panchine per bagnarsi la testa. Bene in difesa capitan Bartolozzi e in cabina di regia Fedi, una delle nuove arrivate. Il secondo tempo si apre col fulmineo raddoppio delle locali: palla in verticale di Huaman per la scatenata Toccafondi che con un pallonetto alto dal limite dell'area realizza il 2 -0. Passano pochi minuti e dal cilindro magico invenzione del Cigno Danese che regala a Toccafondi ancora un 'a tu per tu' con Aigbovo , brava l'esterna in casacca rossa a depositare la palla in rete per il 3-0. Partita chiusa con il Marlia che inizia una serie di sostituzioni, da segnalare la giovane età delle ragazze di mister Cristofani che a tratti hanno fatto vedere delle buone trame di gioco. Cambi anche per Mister Nicoli. Al 71' il direttore di gara assegna un rigore alle pratesi per un fallo di mano in area, dal dischetto Ibra Osmani realizza il suo primo gol in campionato. Ma non è finita. Al minuto 88 Osmani ci regala un gol dal suo repertorio e su calcio d'angolo battuto da Pagano di testa realizza il 5-0 che chiude la gara. Buon esordio delle ragazze di Nicoli che in una giornata prettamente estiva si portano a casa i primi tre punti del campionato.
Il Pontedera, al debutto in categoria, ottiene una vittoria importante sul campo della Trebesto, al termine di una partita tutto sommato equilibrata e ricca di gol. Le granatine hanno avuto il merito di crederci fino in fondo, con coraggio e spirito di squadra. Il Trebesto si è dimostrato squadra con buone individualità, ma è stata penalizzata da un'espulsione che alla lunga ha pesato sulle energie delle giocatrici, costrette a moltiplicare le forze per arginare le azioni delle ospiti, oltretutto in una giornata molto calda, ma è sicuramente destinata a fare bene in futuro.