Campionando.it

Memorial Michele Meoni - 2004 - Giornata n. 3

Tau Calcio-Olimpia Firenze 2-0

TAU CALCIO: Di Biagio, Lleshi, Di Vita, Ceccarelli, Quilici, Cecilia, Vitrani, Gigante, Ceraolo, Tirinnanzi, Matacera. A disp.: , Fiorentini, Goretti, Carmignani, Bindi, Giannotti, Bartolini, Manfredi, Marioni. All.: Pucci Gabriel
OLIMPIA FIRENZE: Sciatti, Plotegher, Acciai, Gioffre, Bidal, Nesi, Ringressi, Petrozza, Crisa, Galeazzo, Clames. A disp.: Vannucci, Timori, Zeoli, Donnarumma, Lapini, Pecori, Cappelletti, Centamore. All.:
RETI: Giannotti, Manfredi


Tau e Olimpia Firenze si affrontano per la semifinale del torneo Meoni sul campo in erba naturale di ponte a Greve.
Partono veramente forte gli amaranto che in avvio creano un paio di occasioni clamorose con Quilici di testa e con Ceraolo ma il portiere dei padroni di casa, riesce a sventare le minacce, anche con l'aiuto di un pò di fortuna.
L'Olimpia si difende però a denti stretti e i locali riescono anche a proporsi sporadicamente in attacco.
Proprio da un calcio d'angolo per l'Olimpia scaturisce il contropiede amaranto che vede come protagonista Tirinnanzi; dopo aver ricevuto palla dalla difesa nella propria metà campo mette il turbo e salta alcuni avversari e dal limite dell'area fa partire un tiro che colpisce in piena fronte l'estremo difensore di casa che salva ancora una volta la propria porta.
Il primo tempo si chiude comunque sul risultato iniziale di 0-0.
Nel secondo tempo la musica è sempre la stessa con l'Olimpia che chiude tutti gli spazi ed il Tau a costruire gioco con ottime manovre fluide e ben ordinate. Il risultato lo sblocca il neo entrato Giannotti con una parabola scoccata dai 25 mt; anche la rete del raddoppio arriva poco dopo ancora su calcio di punizione di Manfredi, anche lui subentrato dalla panchina.
Da sottolineare comunque l'ottima prova della compagine di mister Malusci che ha tenuto con i denti il risultato fino alla metà della ripresa. Ottima prova di tutti i ragazzi di mister Pucci che, nonostante non riuscissero a sbloccare il risultato, hanno fraseggiato in maniera ottimale in tutte le zone del campo.

In finale il Tau troverà la Cattolica Virtus, vincitrice sulla Settignane per 2-0 con reti di Fancelli e Sepe

Commento di : campio
Settignanese-Cattolica Virtus 0-2

SETTIGNANESE: Ugolini, Torniai, Monti, Esteban, Tongiani, Magnolfi, Barbieri, Urbinati, Di Gaudio, Bevicini, Sestini. A disp.: Favati, Benucci, Capecchi, Matei, Timori, . All.: Fani Filippo
CATTOLICA VIRTUS: Magnolfi, Zannino, Duranti, Maliqaj, Falaschi, Papalini, Rossi Lottini Da., Sepe, Fancelli, Barbieri G., Bigozzi. A disp.: Soccodato, Zeroni, Travagli, Vigano, Meucci, Righi, Mazzi, Genova, Micheli. All.: Alla Mirko
RETI: Fancelli, Sepe
Settignanese-Olimpia Firenze 4-1

SETTIGNANESE: Ugolini, Torniai, Monti, Esteban, Tongiani, Magnolfi, Barbieri, Urbinati, Capecchi, Matei, Timori. A disp.: Favati, Benucci, , . All.: Fani Filippo
OLIMPIA FIRENZE: Sciatti, Timori, Acciai, Gioffre, Bidal, Plotegher, Cappelletti, Zeoli, Galeazzo, Donnarumma, Clames. A disp.: Vannucci, Petracchi, De Paoli, Ringressi, Lapini, Centamore, Pecori, . All.:
RETI: Urbinati, Urbinati, Barbieri, Barbieri


Ottimo terzo posto per la Settignanese di mister Romei al Memorial Meoni; buon percorso con le vittorie su Casellina e Atletica Castello, la sconfitta in semifinale con la corazzata Cattolica Virtus, e, per concludere, il successo sull'Olimpia nella finalina per il terzo posto.
La Settignanese parte bene, nonostante alcune importanti defezioni, con un centrocampo tonico e robusto, con Urbinati, Magnolfi e Capecchi che da falso nueve galleggiava tra le linee per lanciare Barbieri e Timori; dopo circa 5 minuti proprio su un suggerimento di Capecchi, Barbieri entrato in area da destra veniva steso con conseguente rigore e realizzazione di Urbinati che spiazzava l'estremo difensore dell'Olimpia. Lo Stesso Urbinati si ripeteva su un calcio d'angolo battuto da destra dopo 3 minuti per il momentaneo 2-0.
A questo punto l'Olimpia cercava di affacciarsi in avanti e complice la smania dei ragazzi di Mr Romei di affidarsi a giocate individuali, a pochi minuti dalla fine del primo tempo i locali accorciano le distanze con un tiro dalla bandierina di destra, il pallone dopo aver colpito la traversa veniva ribattuto in rete dagli avanti di Mr Malusci. Il tempo finiva così sul risultato di 2-1.
All'inizio della ripresa la Settignanese ricominciava a macinare gioco, l'Olimpia abbassava spesso Galeazzo( n.9) sulla linea dei centrocampisti, si notava la vivacità di Donnarumma e Gioffrè, ma ancora Capecchi serviva un assist a Barbieri che infilava il 3 a 1.
Al 25 della ripresa sugli sviluppi di una lunga rimessa laterale dalla sinistra ancora Capecchi controllava e dava un assist sul secondo palo a Barbieri per la doppietta personale. Barbieri veniva espulso a 5 dalla fine per somma di ammonizioni (ingenuità ed eccesso di severità arbitrale).
LA partita non offre più spunti e i rossoneri si aggiudicano il terzo posto

Commento di : campio
Tau Calcio-Cattolica Virtus 0-0

TAU CALCIO: Di Biagio, Giannotti, Lleshi, Ceccarelli, Quilici, Cecilia, Bartolini, Gigante, Manfredi, Rocco, Tirinnanzi. A disp.: Ilie, Oliva, Fiorentini, Bindi, Vitrani, Carmignani, Ceraolo, Goretti, Marioni. All.: Pucci Gabriel
CATTOLICA VIRTUS: Magnolfi, Meucci, Sepe, Papalini, Falaschi, Zannino, Rossi Lottini Da., Righi, Fancelli, Barbieri G., Bigozzi. A disp.: Soccodato, Zeroni, Duranti, Bartolozzi, Vigano, Genova, Maliqaj, Mazzi, Travagli. All.: Alla Mirko



Il Memorial Meoni termina con la vittoria della Cattolica Virtus che si impone dopo i calci di rigore contro il Tau Calcio; 0-0 nei tempi regolamentari in una partita combattuta e ben giocata, anticipo di una delle sfide più interessanti del prossimo campionato Giovanissimi Regionali Elite.
I ragazzi di Soffiano si sono fatti preferire per aver giocato con grande applicazione e concentrazione per tutta la gara, chiudendo con precisione gli spazi agli esterni del Tau, che infatti non sono riusciti ad essere pericolosi come nelle scorse partite; gara poi importante per i due esterni alti della Cattolica che spesso ripartivano a grande velocità mettendo in difficoltà i diretti avversari.
Soprattutto negli ultimi quindici minuti di gara la Cattolica Virtus spinge con più convinzione; a dieci minuti dal termine un episodio che poteva cambiare la gara; su un cross da destra deviato da un difensore del Tau, la palla entra in rete ma il direttore di gara annulla senza che dalle tribune se ne intuisca il motivo.
La gara termina così sul risultato di 0-0; dal dischetto inizia Bigozzi 1 a 0, pareggia il Tau, ma da qui in vanti la Cattolica fa altri 3 centri mentre il Tau con due errori consegna la vittoria ai giallorossi.
Premiato come capocannoniere del torneo Bigozzi della Cattolica; altri premi singoli per Sciatti, portiere dell'Olimpia, e per Quilici, numero 5 del Tau Calcio, premiato come miglior giocatore con il numero di maglia con cui giocava Michele Meoni.

Commento di : campio