• CAMPIONATO ALLIEVI B REGIONALI MERITO
  • 30/09/2017 15:30:00
  • Crea pdf Crea pdf
  • CATTOLICA VIRTUS
    Bettoni
    Manetti Sam.
    Di Blasio
    Carcani T.
    Carcani P.
  • 5 - 2 30/09/2017 15:30:00
  • BIBBIENA

Commento


CATTOLICA VIRTUS: Vannini, Previtera, Carcani P., Bettoni, Mariani, Marconi, Rosi, Cavaciocchi, Carcani T., Di Blasio, Magnelli. A disp.: Carcani N., Manetti Sam., Nannelli, Nappa, Rexhepaj, Vannini, Martini, . All.:
BIBBIENA: Ombra, Torricelli, Romiti, Spertilli, Medina, Lusini, Paolucci, Moneti Baracchi, Decembrini, Cherchi, Andreini. A disp.: , Chisci, Farini, Goretti, Senesi, Bruschi, Agnoletti, Ceccantini. All.:
ARBITRO: Kociaj Armando di Empoli
RETI: Bettoni, Manetti Sam., Di Blasio, 8 Carcani T., 33 Carcani P.


Tre considerazioni. La Cattolica sta cominciando a carburare: se i risultati erano arrivati anche nelle prime due gare, stavolta i campioni d'Italia 2002 in carica si sono espressi elegantemente anche sul piano del gioco. Il Bibbiena ha ottime qualità e una buona organizzazione: la squadra di Luca Gigli (considerando anche i tanti ragazzi prestati al 2001) ha tutte le carte in regola per centrare l'obiettivo salvezza e per farlo senza patemi. La terza considerazione è che tre rigori, tutti e tre per una squadra, in una partita non si vedono spesso: vero è che il terzo è arrivato a pochi secondi dal triplice fischio, ma non fischiarlo sarebbe stato un errore, perché la trattenuta su Nappa (davanti alla porta) è stata vista; sugli altri due servirebbe la moviola, anche se i tackle su Tommao Carcani sono stati entrambi molto decisi, forse troppo per l'area di rigore.
I moduli. Sarti deve rinunciare a Mazzei e così schiera Cavaciocchi nel terzetto di mediani in compagnia di Bettoni e Rosi; Di Blasio è spostato tre-quartista e Magnelli è promosso titolare al fianco di Tommaso Carcani. In difesa la coppia M&M (Marconi e Mariani) è assistita sugli esterni da Previtera e Pietro Carcani. Mister Gigli mette in campo i suoi rossoblù a Soffiano in modo accorto e non rinuncia al tridente, consapevole che la rapidità dei suoi attaccanti può infastidire i locali; Paolucci a destra, Decembrini centrale e Andreini a sinistra sono tre aculei che possono punzecchiare i giallorossi; in mediana Cherchi è un faro e riesce ad ibridare il modulo, inserendosi con efficacia ma anche agendo da schermo davanti alla difesa; Moneti cura a sua volta egregiamente le due fasi e lo stesso Spertilli piace tanto nel recuperare palla che nell'impostare. I compiti più complessi tra i casentinesi spettano ai quattro difensori: la coppia Medina-Lusini deve fare i conti con un Carcani scatenato e con la tecnica di Magnelli e la giornata di superlavoro riguarda anche i terzini Torricelli e Romiti, spesso puntati ma sempre attenti.
Subito Bibbiena. Sono i ragazzi di Gigli a costruire la prima palla gol: Paolucci dribbla il diretto avversario e pennella al centro un cross prelibato, ma Previtera con un intervento che vale quanto (e forse più di) un gol anticipa due avversari pronti a finalizzare l'assist. I ragazzi di Gigli ci provano anche con un tiro di controbalzo di Spertilli che termina alto. La risposta locale è affidata ad un'accelerazione palla al piede di Magnelli che carica il destro e conclude potente rasoterra, trovando il pronto riflesso di Ombra; sulla ribattuta calcia lo stesso attaccante ex Impruneta Tavarnuzze ma la palla termina sul fondo.
Di Blasio "visionario . Solo un minuto più tardi giunge il vantaggio giallorosso: Di Blasio dalla tre-quarti con un'illuminazione da visionario scova un angolo improbabile per servire il pallone in verticale col contagiri per l'allungo di Tommaso Carcani che sfreccia tra i due centrali avversari e col destro manda la palla a battere sulla parte interna del palo prima di gonfiare la rete. La gara si mette in discesa per i giallorossi, ma il Bibbiena non demorde: serve come sempre il gran lavoro di Bettoni davanti alla retroguardia, perfettamente coadiuvato da Cavaciocchi e Rosi. Al 13' però si vedono ancora gli ospiti: Paolucci, lanciato in profondità, salta Vannini (uscito fuori dai pali), ma poi arriva Mariani a salvare la sua conclusione. Al 16' un tiro da fuori di Moneti viene parato in due tempi da Vannini. La gara si gioca a centrocampo: i giallorossi dialogano bene e, pur concedendosi qualche pausa, amministrano efficacemente il vantaggio. Il Bibbiena imposta bene le sue manovre, provando sempre ad accendere la miccia della rapidità dei suoi attaccanti.
Tommaso procura, Pietro trasforma. La Cattolica nel finale di frazione alza ancora i ritmi. E prima di arrivare al raddoppio si rende pericolosa due volte: un destro di Cavaciocchi dalla distanza parato da Ombra e al 31' un'imbucata ancora ottima di Di Blasio libera Magnelli che salta Ombra in uscita, ma viene chiuso dall'ottimo recupero di Spertilli. Passano due minuti e Tommaso Carcani subisce il deciso contrasto di Lusini; il difensore cerca e tocca il pallone, ma probabilmente (almeno così interpreta Kociaj) non solo quello: è rigore. Batte il rigorista Pietro Carcani che calcia di potenza alla destra di Ombra, che non fa in tempo neppure a tuffarsi. Due a zero.
Bibbiena coraggioso. Nella ripresa gli ospiti (Gigli ha operato due sostituzioni già nel primo tempo: dentro Chisci e Diego Farini) vanno con intraprendenza alla ricerca della rete, mentre la Cattolica per qualche minuto perdere la brillantezza della prima frazione. Al 37' Farini serve da sinistra Spertilli che avanza e lascia partire un tiro-cross che nessuno tocca e così Vannini para senza difficoltà. Passa un minuto e Cherchi calcia in diagonale mandando la palla di poco a lato alla destra di Vannini. La Cattolica si vede in avanti con Mariani che su corner trova la deviazione, ma un difensore ospite salva. Poco più tardi il pressing di Tommaso Carcani libera Magnelli che prova il tiro ma Lusini salva.
Bettoni la chiude. Al 55' la Cattolica trova la terza rete: su corner dalla destra battuto da Masi, Cavaciocchi devia direzionando la sfera verso il secondo palo, dove arriva come un falco Bettoni a battere Ombra per il tre a zero. Il neo entrato Manetti si rende pericoloso al 64' andando al tiro sfruttando il suggerimento del solito Di Blasio, ma Ombra sventa. La quarta rete giunge al 70', quando il tackle di Medina su Tommaso Carcani viene ancora ritenuto irregolare da Armando Kociaj. È rigore: stavolta batte Manetti che festeggia il suo ritorno in campo con la rete.
Ultimi minuti, tre reti. La gara sembra chiusa, ma il Bibbiena mostra grande carattere e si rimette prepotentemente in pista. Prima una magistrale punizione di Medina si insacca sotto l'incrocio dei pali alla destra di Vannini. Nel mezzo i tentativi di Manetti (para splendidamente Ombra) e Rexhepaj (ottima incursione, conclusione sul fondo) che non vanno a buon fine. Poi il passaggio di Paolucci libera Farini che si coordina splendidamente battendo il portiere di casa. Siamo all'80' e quando il signor Kociaj concede quattro minuti di recupero i ragazzi e i sostenitori casentinesi sembrano credere all'impresa. Ma allo scadere del terzo minuto di recupero Nappa, abile a liberarsi davanti ad Ombra, viene trattenuto da Bruschi in area: è il terzo rigore di giornata. Sarti ordina che a batterlo sia uno dei migliori in campo, ovvero Vieri Di Blasio, che calcia in rete di potenza. È il cinque a due, a cui fa seguito il triplice fischio.
In crescita. In crescita, come detto, la manovra della Cattolica e disputano una buonissima prova tutti i mediani e tutti gli attaccanti. Spiccano gli autori delle reti Tommaso Carcani (un rigore procurato, un gol e il solito egregio lavoro), Vieri Di Blasio (davvero ispirato quando rifinisce per i compagni) e Christian Bettoni (il solito spietato cacciatore di palloni), ma bene anche Magnelli, Cavaciocchi e Rosi. La difesa deve ancora trovare l'equilibrio che l'ha contraddistinta nella passata stagione, intanto però spicca la grande prova di Previtera, che salva una possibile rete, copre e spinge ottimamente. Nel Bibbiena su tutti Cherchi e Paolucci: il primo fa di tutto in mezzo al campo, mostrando tecnica, visione di gioco e spirito di sacrificio. Il secondo è spesso imprendibile e serve anche l'assist per Farini. Prodezza da parte di Medina sulla prima rete casentinese, bene anche capitan Torricelli, il mediano Spertilli e il neo entrato Farini.
Cosimo Di Bari

San Michele Cattolica Virtus-Bibbiena: 5-2
SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS:
Vannini Alessio, Previtera (67' Vannini Giorgio), Carcani Pietro (63' Nannelli), Bettoni (70' Rexhepaj), Mariani, Marconi, Rosi, Cavaciocchi, Carcani Tommaso (70' Nappa), Magnelli (64' Manetti). A disp.: Carcani Niccolò, Martini. All.: Gabriele Sarti.
BIBBIENA: Ombra, Torricelli (67' Goretti), Romiti (26' Chisci), Spertilli (67' Senesi), Medina, Lusini, Paolucci, Moneti (72' Ceccantini), Decembrini (44' Agnoletti), Cherchi (75' Bruschi), Andreini (36' Farini Diego). All.: Luca Gigli. In panchina: Roberto Chiarini.
ARBITRO: Armando Kociaj di Empoli.
RETI: 8' Carcani Tommaso, 33' rig. Carcani Pietro, 55' Bettoni, 70' rig. Manetti, 72' Medina, 80' Farini, 84' rig. Di Blasio.
NOTE: ammoniti Lusini al 33', Mariani al 60', Bruschi all'84'. Corner 5-0. Recupero 0+4'.


Commento di : pallonetoscano