RETI: Biagi, Bettazzi L., Mencarelli
Due pali, due reti e una vittoria contro un avversario che rende la gara mai banale: perché quando Salvatore Polverino torna quaggiù non si sa mai se sarà festa, rivalsa o madeleine. Ecco perché il successo del Margine Coperta conta doppio, o forse di più: ce n'era bisogno dopo il netto 3-0 di Livorno, bisogno per accorciare una classifica che vede il Tau - a proposito di rivali - già sparato verso i play-off. Ecco perché Ferro prepara la partita perfetta, in avvio stringe il Maliseti Seano nella sua metà campo e vede i suoi spengersi solo contro il palo - due volte nel giro di 1'. C'entra sempre Vivarelli (peraltro due i rigori da lui chiesti e non concessi: davanti ha dato spettacolo) che dall'esterno mancino converge con un doppio dribbling e apre il destro cogliendo il legno, e poi di nuovo il legno. Poi la gara si schioda: Fusco scende sulla destra e cercando la porta in realtà disegna un assist per Bettazzi che ha seguito l'azione e da cinque passi accompagna il pallone in porta. Il vantaggio all'intervallo diventa un doppio vantaggio in avvio di ripresa: in mediana il Maliseti concede qualche metro a Buonaiuto che apre il compasso e fa correre Biagi, inarrestabile nell'uno contro uno e letale nel tiro incrociato sul secondo palo. Poi il Maliseti si accende, anche perché il Margine comincia a finire le energie, e dimezza lo svantaggio: Mencarelli finalizza una ripartenza a sinistra spingendo dentro il pallone col corpo e la gara si riapre. Il finale è tutto degli ospiti che protestano con Axinte per una rete annullata a Ciaschi e sacramentano con la traversa che si oppone al bolide di Tacconi proprio sul gong: il Margine esce dall'apnea, la rincorsa può iniziare.
Calciatoripiù: Vivarelli, Bonaiuto, Bertini (Margine Coperta), Santangelo, Cartia (Maliseti Seano).