• Giovanissimi RegionaliE
  • 21/11/2021 10.45.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Prolivorno Sorgenti
    Curcio
    Curcio
    Lorenzini
  • 9 - 0 21/11/2021 10.45.00
  • Forcoli Valdera
    Di Tanto
    Lupi
    Di Tanto
    Di Tanto
    Fermi
    Fermi

Commento


RETI: Di Tanto, Curcio, Lupi, Di Tanto, Curcio, Lorenzini, Di Tanto, Fermi, Fermi
La Pro Livorno Sorgenti vince nettamente in casa col Forcoli Valdera e sale al primo posto, scavalcando lo Sporting Cecina. Il Forcoli Valdera è reduce negli ultimi due incontri da un'ottima vittoria in casa del Pisa Ovest e dall'ottimo pareggio con i maremmani dell'InvictaSauro. La Pro Livorno Sorgenti, uscita invece dall'ultimo turno con un pareggio in casa del Cecina, non vuole perdere il treno dell'alta classifica porgendo l'attenzione dovuta a una squadra sempre propositiva nel suo gioco. I ragazzi di mister Formigli dimostrano da subito la voglia di conquistare ogni spazio del terreno di gioco con una manovra corale dettata dai tempi del metronomo Tammone. Le sovrapposizioni dei laterali Lupi e Del Bimbo aprono le dighe del centrocampo e della difesa avversaria permettendo incursioni filtranti dei centrocampisti labronici Lorenzini e Curcio, mettendo in difficoltà i ragazzi di mister Giuntini. L'intera gara si svolge a senso unico praticamente sempre nella metà campo avversaria: i locali alternano a gioco verticale per le punte Fermi e Di Tanto ad aperture per Brisciani e Curcio. Il Forcoli non riesce a trovare le misure per arginare i locali che mostrano supremazia nel palleggio quando necessario, nell'uno contro uno e nel gioco aereo in area. Passiamo alla cronaca. Al 12', dagli esiti di un calcio d'angolo, Fermi stacca di testa e realizza il vantaggio. Al 15' corner dalla parte opposta, questa volta Lupi, accorso sul secondo palo, sfiora di un niente il raddoppio. Un minuto dopo si concretizza il doppio vantaggio locale a opera del bravissimo Lorenzini che, dopo lo scambio corto al limite dell'area con Brisciani, alza la testa e con un perfetto tiro col contagiri mette il pallone sotto la traversa dove l'incolpevole Fusi non può far niente. Al 19' cross di Del Bimbo, Fermi anticipa tutti e conclude di prima intenzione calciando di un soffio alla sinistra dell'estremo difensore pisano. Al 35' cross di Curcio dalla trequarti in area, come un avvoltoio Di Tanto si getta sul pallone e lo spinge in rete; l'arbitro annulla per un fallo di mano. Si va al riposo sul risultato di 2-0. Nel secondo tempo la Pro Livorno Sorgenti parte subito con l'acceleratore e vuole chiudere la partita. Ci pensa Lupi con un imperioso stacco di testa nell'area piccola a firmare il 3-0 sul cross di Tammone. Il Forcoli subisce il colpo e sembra non reagire. Al 41' lungo rinvio di Palese, riceve Fermi che fa a sportellate col bravo difensore avversario Dal Canto; il livornese vince il duello, si presenta in area di rigore e lascia partire un diagonale perfetto che s'insacca alla sinistra di Fusi. Al 45' Fermi, con un'azione fisica e solitaria, raggiunge il fondo campo, serve sul piatto d'argento un pallone al centro area dove Curcio, preciso come un orologio svizzero, si fa trovare pronto per spingere in rete. Tre minuti dopo un altro gol locale: da calcio d'angolo scambio corto per Tammone, che crossa velocemente; nuovamente Curcio si fa trovare come un falco nell'area piccola e insacca di testa. Al 50' il Forcoli si fa vedere con una buona incursione centrale, Minuti viene superato e ferma irregolarmente l'avversario; l'arbitro lo ammonisce. La punizione dai 25 metri viene battuta da Dal Canto con buona potenza ma esce a lato. Al 59' azione fotocopia della rete avvenuta al 6', questa volta l'attore principale è Di Tanto che con una precisa rasoiata trafigge Fusi per il 7-0. Un minuto dopo Canterini, subentrato a Tammone, sfiora la rete su punizione dai 20 metri sfiorando l'incrocio dei pali a portiere battuto. Al 64' Lorenzini da centrocampo recupera palla con un'azione solitaria, si spinge fino dentro l'area di rigore e dalla media distanza lascia partire un tiro forte e preciso che si stampa sul palo; sulla respinta il difensore del Forcoli controlla d'stinto con la mano, l'arbitro assegna il calcio di rigore. S'incarica di batterlo Di Tanto, che spiazza Fusi per la rete dell'8-0. Al 67' Canterini contende il possesso palla a un avversario a centrocampo, recuperata la sfera serve un preciso filtrante per Di Tanto, che entra in area e batte l'estremo difensore pisano per il 9-0.

Calciatoripiù:
Lorenzini, Curcio
(Pro Livorno Sorg.); Dal Canto, Bruci (Forcoli Valdera).