SAN FILIPPO: Bernacchi, Bucci, Rosati, Lazzarini, Nucci, Sinani, Muchetti, Berruti, Lopresto, Stringari, Palla. A disp.: Lazzareschi, Pessotto, Genovali Del Debbio, Giannini, Niccoletti. All.: Alessandro Petroni.
CORSANICO: Lubrano, G. Gabrielli, Cappè, Valdellora, Giunta, Giannelli, Lucchesi, Prendi, Giannotti, Vecoli, Del Bucchia. A disp.: M. Gabrielli, Bertolli, Frosina, Salvatori, Ceragioli. All.: Lelio Biancalana.
ARBITRO: Biondi di Lucca
NOTE: gara sospesa al 50' sul punteggio di 0-0 (impraticabilità del terreno di gioco).
È un girone dannato, la geografia non lo aiuta: San Filippo e Corsanico, due delle sole sei squadre scese in campo sabato, giocano appena un tempo e 5'. Poi l'arbitro ritiene la situazione insostenibile e ferma tutto: si riprenderà tra una decina di giorni (direttamente il 19 che sembra messo lì apposta?) dal punteggio di 0-0. Nel primo tempo il San Filippo, da fine novembre affidato ad Alessandro Petroni dopo l'esonero di Del Guerra, fa registrare un buon possesso palla e costruisce un paio di palle-gol: sfortunato Lopresto che vede il suo diagonale rallentare a tre passi dalla porta, ottimo Lubrano sul tiro da fuori di Berruto. Poi, al solito bello fisico, il Corsanico concede poco; e anche se poco costruisce salvo due ripartenze di Vecoli e Del Bucchia, trascina il pari all'intervallo. In cui al momento la gara rimane incastrata: se ne riparlerà tra un po'.