• Juniores RegionaliC
  • 23/04/2022 16.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Migliarino Vecchiano
    Giuntoli
    Campera
    Montanelli_f
    Montanelli_f
    Campera
  • 5 - 3 23/04/2022 16.00.00
  • Atletico Carrara
    Biselli
    Biselli
    Ciardi

Commento


MIGLIARINO VECCHIANO: , , , . A disp.: , , . All.: Di Martino Sabatino
ATLETICO CARRARA: Pellissero, Bardacci, Franchini, Vatteroni (2006), Gennuso, Dalle Lucche (2006), Patane, Ravenna, Bernacca (2006), Biselli, Ciardi. A disp.: Pellegrini, Muttini, Maggiani N (2006), Maggiani, Gatti (2006), Del Padrone (2006), Pezzica, . All.: Bertelloni
RETI: Giuntoli, Campera, Montanelli_f, Montanelli_f, Campera, Biselli, Biselli, Ciardi
Un abbraccio letale, direzione provinciali: Migliarino-Atletico Carrara (5-3 il finale) si chiude nel modo peggiore per entrambe, retrocessione anticipata in condivisione; battendo il Corsanico in trasferta il San Filippo conquista una salvezza impronosticabile un mese fa. E invece va così, e allora anziché valere una fetta di salvezza lo scontro diretto della penultima porta con sé soltanto un catino di rimpianti. Tutte e due le squadre sanno che non è il pomeriggio per fare troppi calcoli: bisogna segnare, vincere e pregare che vinca anche il Corsanico. Visto che per pregare c'è teoricamente sempre tempo, è inevitabile che si parta forte: dopo venti secondi Bartalucci esce a valanga su Bernacca lanciato a rete, dopo cento l'interno destro di Campera spinge in rete la punizione di Merone sul secondo palo. Avanti subito, il Migliarino controlla le iniziative dell'Atletico Carrara e a metà primo tempo segna ancora: evidente il fallo di Franchini su Camorcia, De Masi (poeraccio, gli tocca dirigere una gara incandescente) manda sul dischetto Montanelli che trasforma il rigore del 2-0. L'Atletico Carrara sbanda e di lì a poco concede allo stesso Montanelli l'occasione per il tris: Pelissero in uscita gli s'oppone e tiene la gara aperta. E l'Atletico Carrara prova subito ad allargare il pertugio: Ciardi s'inserisce coi tempi giusti e dimezza il divario. Inevitabile che il finale di tempo s'infiammi: De Masi annulla a Gennuso una rete probabilmente regolare, il Migliarino ne approfitta riportandosi a +2 con la giocata di Montanelli che infilza l'angolo con un diagonale perfido. Sembra fatta per il Migliarino che si mette in ascolto di quello che succede a Corsanico e fa male; tutt'altro che arreso, l'Atletico Carrara riapre la contesa e poi agguanta il pari: Biselli segna prima il 3-2 deviando in porta una punizione di Ciardi respinta da Bartalucci, poi dal dischetto (fallo di Hammachi su Bernacca) il 3-3 che fa rifiatare l'Atletico Carrara. Nel mezzo il Migliarino sbaglia il rigore del possibile 4-2: lo conquista Campera e Montanelli lo spedisce sulla traversa. Gara e stagione del Migliarino sembrano finire nell'indifferenziato quando Pardini, già ammonito, lascia i suoi in dieci per un fallo in mediana; ma la difesa dell'Atletico Carrara si perde Campera che, solo in mezzo all'area, riporta avanti i suoi. Da qui in poi succede di tutto, tra picchi enormi di nervosismo tra campo (l'Atletico Carrara finisce in nove) e panchina ospite, il 5-3 di Giuntoli servito a rimorchio da Campera dopo un doppio dribbling, le proteste dell'Atletico Carrara per un altro possibile rigore nel recupero e le lacrime di tutti nel momento in cui Martinelli fischia la fine della gara di Corsanico: tra Migliarino e Atletico Carrara si salva il San Filippo.
Calciatoripiù: Campera, Montanelli
(Migliarino V.).