COIANO SANTA LUCIA: Mardale, Gori, Brafa, Ciolini, Oliverio, Castrucci, Pecoraro, Bertini, Llana, Cini, Mocali. A disp.: Bruscagli, Ingoglia, Benassai, Ed Daoudy, Baroni, Florulli, Contorno, Impellizzeri . All.: Guarducci Emilio
VIACCIA: Biancalani, Ait Si Bouih, E. Martinelli, D'Oro, Nencini, M. Gori, F. Caca, Magnolfi, Liao, Tarallo, Fedele. A disp.: Buzukja, Benvenuti, Stefani, Bonacchi, Loconte, T. Martinelli, Villi, A. Caca, Santi. All.: Emilio Guarducci.
COIANO S.LUCIA: Mardale, L. Gori, Brafa, Ciolini, Oliverio, Castrucci, Pecoraro, Bertini, Llana, Cini, Mocali. A disp.: Bruscagli, Ingoglia, Benassai, Ed Daoudy, Baroni, Florulli, Contorno, Impellizzeri. All.: Alessandro Di Vivona.
ARBITRO: Olmi di Prato
Chi l'ha detto che lo 0-0 è il trionfo della noia? Senza stare a scomodare babbo Brera, ci sta di divertirsi anche senza vedere reti: ce lo ricordano Viaccia e Coiano Santa Lucia che chiudono pari dopo una gara intensa e tirata. Il primo tempo racconta la leggera supremazia del Viaccia che prova a insidiare Mardale con gli acuti di Magnolfi e Fedele: nessun problema per il portiere, la mira è da aggiustare. La stessa considerazione vale per Liao e di nuovo Magnolfi in avvio di ripresa: nonostante la buona prestazione del Viaccia per quasi un'ora, il portiere avversario non è mai chiamato a parate vere. Considerazione diversa per Biancalani, che ha bisogno di tutta la propria esplosività nel momento in cui il Coiano Santa Lucia viene fuori: è decisiva la sua parata su L. Gori che di potenza cerca il primo palo sulla punizione laterale di Mocali. È l'occasione principale dell'ultima mezz'ora, quella segnata dal predominio ospite dopo che il Viaccia ha esaurito i polmoni e in pochi minuti deve rinunciare agli infortunati Ait Si Bouih e M. Gori. Ma nonostante la pressione crescente il Viaccia si salva: sottoporta Llana e Impellizzeri non pungono, la gara va in archivio senza reti.