• Seconda CategoriaD
  • 10/10/2021 15.30.00
  • Aurora Montaione
  • 3 - 0 10/10/2021 15.30.00
  • San Giusto Le Bagnese
    Rossi
    Niang
    Marconcini

Commento


RETI: Rossi, Niang, Marconcini




AURORA MONTAIONE - SAN GIUSTO
3 - 0
10-10-2021


FORMAZIONI
Aurora Montaione:
Nardi, Corsinovi A., Bruno, Pace S. (37' Corti), Giubbolini, Fornai N., Tani (12' Dell'Agnello), Ble (62' Niang), Mandorlini, Rossi, Marconcini (87' Fornai F.). A disp.: D'Onofrio, Del Turco, Corsinovi T., Pace F., Franchi.
Allenatore: Andrea Fulignati.
San Giusto:
Gelli, Burchielli, Cassigoli, Vannini (80' Rainoni), Bucci (88' Calamandrei), Paoli, Conti, Kamdem, Bettoni (80' Baldacci), Lazzerini (68' Del Grosso), Salpietro (87' Rettoni). A disp.: Cappelletti, Tozzi, Maritozzi, Passeri.
Allenatore: Federico Socci.
ARBITRO: Menchini di Viareggio
RETI: 71' Marconcini, 77' Niang, 45' + 3' Rossi.
NOTE: Ammoniti: 10' Ble (A), 71' Marconcini (A). Espulsi: 90' Cassigoli (S).
COMMENTO
Il San Giusto è superato in trasferta dall'Aurora Montaione al termine di una partita condotta per lunghi tratti, dove però i padroni di casa hanno capitalizzato al massimo le occasioni avute ed il risultato finale è sicuramente bugiardo perché non rispecchia l'andamento della gara e quello che si è visto in campo.
Il primo tempo si è aperto con un'iniziativa locale al 7', ma Gelli si rifugia con sicurezza in angolo; il San Giusto risponde con la conclusione di Bettoni, dopo un'azione corale sulla sinistra, Nardi non si fa sorprendere. Con il passare dei minuti, gli ospiti guadagnano sempre più metri di campo, grazie ai movimenti su tutto il fronte d'attacco della coppia Bettoni-Lazzerini, ma la retroguardia locale fa buona guardia e riesce ad evitare conclusioni pericolose; i padroni di casa cercano d'alleggerire la pressione avversaria tentando delle ripartenze, ma l'unica iniziativa degna di nota è quella di Marconcini al 23', palla sul fondo. Al 27' la più grossa occasione ospite per sbloccare la partita, Lazzerini verticalizza con precisione chirurgica per Bettoni, mettendolo a tu per tu con Nardi in uscita, ma il compagno spreca malamente mettendo la palla fuori dall' specchio di una porta ormai vuota; prima dello scadere Lazzerini si mette in proprio e cerca di sorprendere Nardi dalla distanza, ma l'estremo difensore riesce a far suo il pallone.
Il secondo tempo è ripartito come si era chiusa la prima frazione, cioè con il San Giusto a fare la partita, così al 51' arriva un'altra clamorosa occasione per gli ospiti; Lazzerini, con una caparbia azione personale sull'out di destra, arriva quasi sul fondo e crossa al centro dell'area avversaria per Bettoni, che però conclude debolmente fra le braccia di Nardi facendo così svanire la possibilità di sbloccare la gara. Gli ospiti continuano a spingere, cercando di concretizzare la mole di gioco prodotta, ma la conclusione di Lazzerini al 65' non sorprende Nardi; al 71' la partita si sblocca, ma sono i padroni di casa a passare in vantaggio inaspettatamente visto la qualità del gioco espressa.
Una disattenzione della difesa ospite lungo l'out di sinistra del fronte d'attacco locale dà il via all'azione vincente, finalizzata al meglio dal tocco di Marconcini nel cuore dell'area avversaria che piazza la palla in rete alla sinistra di Gelli; passano 6' minuti ed arriva anche il raddoppio di Niang, che con un colpo di testa, apparentemente innocuo, all'interno dei sedici metri avversari riesce a sorprende Gelli grazie alla strana traiettoria della palla, che finisce in rete all'altezza dell'incrocio sinistro dei pali della porta ospite. L'uno-due dei padroni di casa è pesante per il San Giusto, che è passato in doppio svantaggio nonostante il gioco espresso in campo; gli ospiti continuano a proporsi generosamente in avanti, ma la conclusione di Rainoni non inquadra la porta avversaria. Allo scadere Il San Giusto rimane in dieci per l'espulsione di Cassigoli, che ha perso il tempo per l'intervento difensivo ed ha fatto fallo su Niang lanciato a rete, rosso diretto; dopo le lunghe proteste per l'espulsione, Rossi s'incarica della punizione dai venti metri e piazza la palla in rete alla destra di Gelli proteso in tuffo, fissando così il punteggio sul 3-0 finale.
Il gruppo di Fulignati è riuscito ad aggiudicarsi l'intera posta in palio dopo aver sofferto e subito gli avversari per oltre due terzi di gara, bravo a capitalizzare le occasioni avute.
I ragazzi di Socci hanno disputato una gran bella partita, con tanta intensità e dinamismo, peccato per le ghiotte occasioni non sfruttate che avrebbero senza dubbio dato un indirizzo diverso alla gara.
CALCIATORIPIU': nell'Aurora Montaione: Marconcini, Niang e Rossi per la rete; nel San Giusto: Kamdem e Conti per impegno, Lazzerini per continuità.


Commento di : slazze