• Seconda CategoriaD
  • 28/11/2021 14.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Club Sportivo Firenze
    Sponza
  • 2 - 0 28/11/2021 14.30.00
  • San Giusto Le Bagnese
    Sarri

Commento


RETI: Sarri, Sponza


C.S. FIRENZE - SAN GIUSTO
2 - 0
28-11-2021


FORMAZIONI
C.S. Firenze:
Marinai, Ceccantini, Pollini, Zuffanelli, Chiaverini, Berti, Sarri, Cherici, Pascoli, Sponza (61' Cariulo), Fabbrini (90' + 1' Fardello). A disp.: Melloni, Del Panta, Pinzuti, Guarguaglini, Kanina.
Allenatore: .
San Giusto:
Cappelletti, Vannini (60' Burchielli), Nicotra, Conti (74' Salpietro), Tozzi (89' Baldini), Paoli, Del Grosso, Kamdem, Bettoni, Lazzerini, Nardi (8' Venturi). A disp.: Castellani.
Allenatore: Federico Socci.
ARBITRO: Sangiovanni di Pisa
RETI: 33' Sarri, 40' Sponza.
NOTE: Ammoniti: 19' Ceccantini (CSF), 34' Pascoli (CSF), 69' Cariulo (CSF), 70' Tozzi (S), 83' Kamdem (S).
COMMENTO
Il San Giusto è superato in trasferta dal C.S. Firenze al termine di una partita dai due volti, meglio i padroni di casa nel primo tempo e gli ospiti nella ripresa, dove il risultato finale non rispecchia i valori visti in campo perché le due squadre hanno giocato alla pari ed a viso aperto per tutta la durata dell'incontro.
Il primo tempo ha visto subito una conclusione dalla distanza di Ceccantini per i locali, palla altissima sopra la traversa avversaria, poi una lunga fase di gioco fra le due tre quarti senza che nessuna delle due squadre si sia resa veramente pericolosa; intorno alla mezz'ora la partita riprende quota, prima con la conclusione di Pascoli per i padroni di casa, mira imprecisa, poi con il tiro di Lazzerini dalla distanza, palla fuori di poco. Al 33' arriva l'episodio che sblocca la partita, quando il direttore di gara assegna un rigore generoso ai padroni di casa per un contrasto spalla a spalla nell'area ospite; Sarri s'incarica della trasformazione e mette la palla in rete alla sinistra di Cappelletti, che per poco non riesce a deviare il tiro dell'avversario. Il San Giusto reagisce immediatamente, ma la conclusione al 36' di Bettoni dall'interno dell'area locale non impensierisce Marinai; passano due minuti e gli ospiti si rendono ancora pericolosi nei sedici metri avversari. Del Grosso entra in area dalla sinistra, punta la porta ma non vede i compagni Bettoni e Lazzerini meglio piazzati per concludere a rete, forza il tiro da posizione defilata e Marinai, con l'aiuto del palo destro della porta, riesce ad allontanare la palla; ancora due giri di lancette ed il risultato cambia di nuovo a favore del C.S. Firenze. Un'azione sulla sinistra porta la palla nell'area ospite, un'incomprensione della difesa favorisce il tocco ravvicinato di Sponza, che sorprende Cappelletti e porta i suoi sul doppio vantaggio; il San Giusto risponde al 41' con la conclusione di Lazzerini dal limite dell'area locale, palla fuori ancora per questione di centimetri, poi è Tozzi di testa, su invito di Lazzerini dalla tre quarti, che non inquadra il bersaglio allo scadere.
Il secondo tempo ha visto un San Giusto molto determinato fin dal fischio d'inizio, deciso a rimettere in equilibrio una partita complicata dal punto di vista del punteggio ma non per il gioco espresso; la prima conclusione della ripresa è di marca ospite, ma il tentativo di Del Grosso è deviato in calcio d'angolo da Marinai. Al 50' gli ospiti vanno vicino ad accorciare le distanze, quando Lazzerini si destreggia bene sul limite dell'area avversaria e va alla conclusione ma il palo sinistro della porta locale, a Marinai battuto, nega la meritata rete al San Giusto; passano tre minuti e gli ospiti sono ancora pericolosi, ma la conclusione di Venturi è neutralizzata da Marinai. Al 56' altra grand'occasione per il San Giusto, quando Bettoni in contropiede si trova a tu per tu con Marinai in uscita, la conclusione però è debole ed il punteggio non cambia; passano 5 minuti e gli ospiti sono ancora protagonisti, ma il bel suggerimento di Lazzerini su calcio piazzato dalla tre quarti non è finalizzato da Venturi da pochi passi, conclusione debole fra le braccia del portiere avversario. I padroni di casa riescono solo al 61' a tornare alla conclusione, ma il tiro di Fabbrini non impensierisce Cappelletti; il San Giusto costringe gli avversari a difendersi a pieno organico e collezione falli sulla tre quarti. Gli ospiti si sono dimostrati temibili sugli sviluppi dei tanti calci piazzati conquistati, peccato che i suggerimenti del solito Lazzerini non abbiano mai trovato la deviazione vincente di qualche compagno nell'area avversaria, a volte per questione di pochi centimetri; la conclusione più pericolosa è stata di Bettoni, Marinai non si è fatto però sorprendere. I padroni di casa tornano a farsi vedere in avanti, rompendo la pressione avversaria, di nuovo all'83' con Cariulo, palla sul fondo; nei minuti finali e nel recupero il San Giusto è ancora tutto in avanti, generosamente, ma le conclusioni di Venturi e Del Grosso non impensieriscono Marinai e così arriva il triplice fischio del direttore di gara.
I ragazzi del C.S. Firenze hanno conquistato l'intera posta in palio capitalizzando le occasioni avute, riuscendo a difendersi con ordine hanno resistito alle giocate avversarie.
Il gruppo di Socci è stato troppo timido nel primo tempo, ha reagito però nella ripresa e creato tante occasioni, che non sono però bastate per riportare la gara perlomeno in equilibrio.
CALCIATORIPIU': nel C.S. Firenze: Sarri e Sponza per la rete; nel San Giusto: Nicotra per impegno, Lazzerini per continuità.


Commento di : slazze