RETI: Guerrini, Martino, Salvadori
OL.SARTEANO: Ravoni, Cela, Guerrini, Pippi, Martino, Terrosi, Salvadori, Anselmi, Magliozzi, Guerrini, Morgantini.
SANT'ALBINO: Moricciani, Isidori, Dottori, Fallerini, Accetturo, Masciulli Ferri, Fucelli, Barbi, Daiu, Roncolini, Bari. A disp.: Fucelli, Bozzini, Bindi, Grigiotti, Magi, Casini. All.: Bombagli.
ARBITRO: Paolini di Arezzo.
RETI: Salvadori, Guerrini, Martino.
Giornata tutto fuorché invitante per giocare a calcio in quel di Sarteano, clima montano, qualche fiocco di neve ed un vento gelido a condire il tutto. Termali che arrivano a giocarsela con la prima della classe con la consapevolezza di essere Davide contro Golia, ma con la speranza di portare a casa quantomeno una buona prestazione. Prestazione che c'è stata, ma i biancoazzurri sono stati di gran lunga superiori e obiettivamente meritano la testa della classifica. Sant'Albino che però non ha fatto la figura della vittima sacrificale, cercando di dare tutto il cuore che aveva senza risparmiare una goccia di sudore. Pronti via ed è subito il Sarteano che cerca di farsi vedere, dopo 30 secondi, Magliozzi imbeccato in profondità sguscia tra i centrali gialloverdi ma Isidori in scivolata ferma l'avanzata sarteanese. Al minuto 4 sono i gialloverdi a farsi vivi dalle parti di Ravoni, Daiu atterrato sulla trequarti sarteanese, si guadagna il fallo; la punizione battuta da Fallerini però un po' troppo centrale viene deviata dal portiere in angolo. Al 7' è Bari che si libera al tiro, Ravoni para ancora. Minuto 8, Sarteano in proiezione offensiva cerca il goal, ma Moricciani para. All'11' si sblocca la gara, pallone che la difesa gialloverde non riesce a liberare bene che arriva sui piedi dell'ex Salvadori, che prova la conclusione beffando Moricciani. Sarteano in vantaggio, è 1-0. Al 22' è Cela che cerca il raddoppio, ma Moricciani dice no. Al 32' ci prova ancora Anselmi, ma il pallone viene ancora disinnescato da un ottimo Moricciani. Si va al riposo sull'1-0, con un Sant'Albino che però ha dimostrato orgoglio. Secondo tempo che si apre subito con il raddoppio locale; punizione di Martino sull'out sinistro, barriera termale e portieri non impeccabili e pallone che si insacca, al 53' è 2-0. La reazione ospite è timida ma c'è, al 55', Roncolini riceve da Bari, si gira e cerca la rete, il pallone troppo centrale arriva tra le braccia del portiere. Al 74' ci prova ancora Salvadori, prova a sorprendere Moricciani che però in tranquillità para senza troppi problemi. Al 78' contatto in area termale tra Fallerini e Guerrini, per l'arbitro è rigore, si presenta lo stesso numero 10 dal dischetto e come all'andata insacca per il 3-0. Gli ultimi dieci minuti di gara si trascinano senza grosse emozioni.