• GiovanissimiA
  • 30/10/2021 17.30.00
  • Fiesole Calcio
  • 0 - 7 30/10/2021 17.30.00
  • Figline 1965
    Sisti
    Silei
    Luzzi
    Luzzi
    Luzzi
    Luzzi
    Luzzi

Commento


RETI: Sisti, Silei, Luzzi, Luzzi, Luzzi, Luzzi, Luzzi
FIESOLE: Vivoli (62' Vidal), Vasta, Ciampinelli, Balloni, Degl'Innocenti, Borelli, Novelli, Berti (52' Bacci), Bonini, Niccoli (52' Barbini), Leoni (52' Targioni). A disp. Varriale. All. Evangelisti.
FIGLINE: Hibraj, Becattini, Casalini (64' Kilani), Silei (47' Frustillo), Pentasuglia, Sisti, Luccianti, Iacopozzi, Luzzi, Massetti, Chieffallo (37' Fusco). A disp. De Ciutis, Parigi. All. Iacopozzi.


ARBITRO: sig. Diodati di Firenze.


RETI: 3' Sisti, 23', 35' rig, 67', 69' e 73' Luzzi, 31' Silei.


Per quanto il Figline sia decisamente di un'altra categoria, a livello di torneo regionale, il pesante punteggio per il Fiesole assumeva proporzioni eclatanti solo nei minuti finali, quando il miraggio del gol della bandiera ha sguarnito la retroguardia biancoverde, infilata tre volte dai micidiali contropiedi di Luzzi, mattatore della serata con 5 reti.Subito in vantaggio al 3' con Sisti, sugli sviluppi di una punizione calciata da Silei, il Figline ha preso il comando del gioco, con l'asse Chieffallo-Iacopozzi molto vivace sulla fascia destra, Massetti tramite di ogni manovra, Iacopozzi preciso nel calibrare traiettorie insidiose su tutte le palle inattive. Il Fiesole, senza Bini squalificato, con Borelli e Vasta esterni bassi, Niccoli in mediana fra Balloni e Leoni, e Berti in coppia con Novelli dietro la punta più avanzata Bonini, regalava un sussulto al 13' proprio grazie a Bonini, sul cui lancio in profondità Leoni si vedeva anticipato dall'uscita in scivolata di Hibraj, abile a chiudere anche sul tentativo di ribattuta di Novelli. Al 19' il portiere di casa Vivoli, in continua crescita, respingeva una botta ravvicinata di Iacopozzi; quindi era efficace in un paio di uscite di pugno ad allontanare su corner, ma nulla poteva al 23' sul liberissimo Luzzi, che su cross da destra si avventava su un rimpallo e insaccava liberissimo il 2-0. Ancora Vivoli era sollecitato dal lancio di Luccianti per Iacopozzi, anticipato in uscita; lo stesso Luccianti, su punizione dalla distanza, coglieva la parte alta della traversa al 28'. Alla mezz'ora altra timida sortita del Fiesole con palla che viaggia da Vasta per Balloni e tramite Berti raggiunge Bonini, ma Sisti protegge agevolmente l'uscita del proprio portiere. Al 31' il Figline fa tris con Silei, che finalizza da dentro l'area un'altra bella manovra dei suoi; prima dell'intervallo ci pensa l'arbitro, con un probabile abbaglio, a mandare sul dischetto Luzzi - sebbene l'uscita di Vivoli sul centravanti lanciato in solitaria fosse apparsa nettamente sul pallone - per il 4-0 su cui si chiudeva il primo tempo, con l'appendice di lungo conciliabolo in mezzo al campo fra mister Evangelisti, contrariato per il rigore, e l'acerbo arbitro Diodati, che scriveva fitto (?) sul taccuino. Nella ripresa il Figline, con gli innesti di Fusco e Frustillo a vivacizzare ancora di più una manovra sempre fluida e lineare, con tocchi di prima e scambi precisi, costruiva altre opportunità; da annotare sul taccuino un tiro a lato di Silei, una conclusione al 49' di Luzzi parata da Vivoli, un'altra conclusione fuori bersaglio di Massetti. Nel frattempo, il Fiesole guadagnava un angolo al 46' sviluppando una buona azione, poi al 50' Leoni trovava Hibraj sicuro in presa alta, su punizione da lontano. Anche i biancoverdi davano spazio alla panchina con un triplo cambio in mezzo al campo. Non era fortunato il successivo ingresso del secondo portiere Vidal: con la squadra protesa verso il gol dell'orgoglio - ci andava vicino Ciampinelli su cross di Balloni, deviando di testa a fil di palo al 68' - veniva infilato tre volte senza colpe (più un'altra annullata per fuorigioco) da Luzzi in fuga solitaria, freddo e implacabile nel fissare il 7-0 finale.

Calciatoripiù
nel Figline naturalmente Luzzi, quindi Luccianti, Iacopozzi e Massetti. Nel Fiesole, detto di Vivoli, il più lucido è apparso a centrocampo Balloni, sia nel recupero palla che nell'intenzione di impostare il gioco. L'arbitro Diodati, tradisce una condizione atletica da rifinire ed un fischio ancora timido e stridulo, aspetti che potrà migliorare con l'esperienza.