LUCCHESE: Galletti; Quirini, Bernardeschi, Nuti, Mati, Lunardi (80' Dinucci), Bianchi, Fiore (40' Fruzzetti), Fiorito, Falconi (45' Romano), Panati (45' Camaiani). A disp.: Labozzetta, Cateni, Camaiani, Sinani,Dinucci, Bonuccelli, Romano, Warid, Pierotti, Mastrogiacomo, Calvigioni, Fruzzetti. All.: Eupremio Carruezzo.
TERAMO: Pietricca; Di Battista, Antonucci, Di Nisio, Petrucci, Tirabassi, Manari, Galassi, Orsini (75' Gallucci), Liberati (45' Scotti), Scipioni. A disp.: Di Donato, Mattelli, Marcano, Di Giuseppe, Balestra, Ouali, Di Sabatino, Gallucci, Scotti. All.: Marco Stella.
ARBITRO: Leoni di Pisa, coad. da Gallà e Ballotti di Pistoia.
Un Teramo arcigno e volitivo impone il pari a reti bianche alla capolista: finisce 0-0 a Lucca, una gara che i ragazzi di Carruezzo potevano fare loro, anche se i 90' hanno proposto poche emozioni. La prima chance del match attorno al quarto d'ora di gioco è per i locali, Panati conclude con un colpo da biliardo ma non impensierisce Pietricca. Il Teramo non sta a guardare e poco dopo serve un gran recupero difensivo di Mati per evitare che Orsini porti avanti i suoi. Gli ospiti provano a prendere in mano il gioco ma la Lucchese non concede varchi e punge con Quirini sulla fascia di competenza e il solito Panati che, poco prima dell'intervallo, per poco non sfrutta un errore in disimpegno degli avversari per sbloccare il risultato. Nella ripresa la gara diventa ancor più collosa' e combattuta in mezzo al campo; le occasioni da rete vere e proprie latitano, qualche chance può arrivare su calcio piazzato, ma senza esito. Negli ultimi 20' i locali provano ad alzare il ritmo e, dopo aver rischiato qualcosa in occasione di uno spunto di Scipioni al76', sfiorano il colpo da tre punti a una manciata di minuti dal termine: Quirini lavora un altro ottimo pallone e, dal fondo, serve al centro Fruzzetti che perde l'attimo giusto per la deviazione vincente. È l'ultimo squillo di una gara che dopo poco certifica al triplice fischio la parità di partenza. Calciatorepiù: Quirini (Lucchese).