• Primavera 3B
  • 04/12/2021 14.30.00
  • Lucchese
  • 1 - 3 04/12/2021 14.30.00
  • Imolese
    Sinani
    Barbaro
    Zannoni
    Zannoni

Commento


RETI: Sinani, Barbaro, Zannoni, Zannoni
LUCCHESE: Galletti, Mati, Bernardeschi, Nuti, Santelli, Gradi, Fruzzetti, Mastrogiacomo, Camaiani, Galvigioni, Warid. A disp.: Labozzetta, Brunco, Dinucci, Cerrato, Fiore, Ababei, Baselli, Falconi, Lunardi, Fiorito, Sinani, Cateni. All.: Carruezzo.
IMOLESE: Nutini, Morara, Barlotti, Del Monte, Ballanti, Grassi, Benedettini, Capozzi, Zannoni, Barbaro, Guidi. A disp.: Romagnoli, Rocchi, Casadio, Velez, Fini, Betti, Lombardi, Vierito. All.: Mezzetti.

ARBITRO: Macca di Pisa, coad. da Coco e Cuppone di Pisa.

RETI: 15' e 52' Zannoni, 60' Sinani, 70' Barbaro.

NOTE: 75' espulso Galletti.


Non riesce l'inversione di marcia alla Lucchese: dopo la strepitosa vittoria contro l'Olbia, i rossoneri allungano la serie di gare in chiaroscuro (tendente al grigio intenso) finendo superati per tre a uno da un'ottima Imolese, apparsa compatta e propositiva, con uno Zannoni tramite finale del gioco prodotto dai suoi. Non è un caso che sia il numero nove emiliano ad aprire le danze dopo appena 15' di gioco, la palla di ritorno di Capozzi è perfetta per il tiro dell'attaccante ospite che firma lo 0-1 approfittando anche dello scivolone del diretto avversario. La Lucchese entra progressivamente in partita e chiude in crescendo il primo tempo, ma in avvio di ripresa (52') ecco il raddoppio dei ragazzi di Mezzetti: la firma è ancora quella di Zannoni, che stavolta buca la porta toscana con un perentorio colpo di testa sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina. La Lucchese però non è doma e reagisce con orgoglio, dimezzando lo svantaggio al 60' grazie a Sinani, che risolve con il mancino una mischia in area ospite, successiva a un buon contropiede orchestrato in tandem con Camaiani. L'Imolese però gioca con personalità e chiude i conti con forza al 70', spegnendo la verve dei locali con la rete dell'uno a tre di Barbaro, autore di un gran tiro dai venticinque metri che manda il pallone a incastonarsi all'incrocio dei pali. La gara finisce qui per la Lucchese, che gioca gli ultimi 15' più recupero in dieci uomini per l'espulsione (per proteste) del portiere Galletti, e al triplice fischio proietta la testa al derby contro il Grosseto.