RETI: Kotbi, Murgoci
OL. SANSOVINO: Avelli F., Carletti, Avelli C., Kotbi, Pagliai, Chaabane, Rossi, Galli, Murgoci, Iacomoni, Tata. A disp.: Buzzini, Rampini, Borri, Casini, Giovannini, Caposciutti, Polvere. All.: Federico Viviani.
CAPOLONA QUARATA: Sacchetti, Fanciullini, Stoian, Campinoti, Giustini, Fruchi, Forciniti, Maccioni, Catalani, Motolese, Aspidi. A disp.: Dini, Burzi, Serboli, Bianchi, Belardini, Ginestrini, Francioli. All.: Marco Santini.
ARBITRO: Manganelli di Arezzo.
RETI: 25' Kotbi, 34' Murgoci.
Vittoria importante della Sansovino di Viviani per continuare a sperare in un passaggio di categoria. La partita con il Capolona Quarata però non parte nel migliore dei modi per i locali; il match si gioca soprattutto a centrocampo, è ricco di contrasti e di poche azioni da gol. Alla prima vera occasione i ragazzi di Viviani sono cinici: il pallone arriva in area sui piedi di Murgoci, che però perde il contrasto con il difensore avversario; al limite dell'area Kotbi recupera palla e la piazza con il collo destro per l'1-0. Sacchetti prova ad arrivarci, ma riesce soltanto a sfiorarla. È vantaggio Sansovino. Dopo il gol i padroni sono galvanizzati e vanno alla ricerca del 2-0. Il gol arriva a 1' dallo scadere: Tata fraseggia con Murgoci, che si porta avanti il pallone di testa, poi lo mette giù e calcia; la conclusione è lenta ma angolata, ancora una volta Sacchetti non può niente. Le due squadre vanno negli spogliatoi sul punteggio di 2-0. Il secondo tempo inizia esattamente come era finito il primo, con la Sansovino sempre nella trequarti rossoblù e gli ospiti che cercano di difendersi e ripartire. Al 46' arriva anche il terzo gol della Sansovino, che viene però annullato per fuorigioco: schema di Galli da punizione che trova Iacomoni, che calcia; la conclusione viene deviata dalla difesa ospite sui piedi di Tata, che deve solamente spingerla dentro. Le gioie della squadra di casa vengono spente dal fischio dell'arbitro che annulla il gol. I restanti minuti del secondo tempo sono privi di particolari emozioni; da segnalare solamente una grande parata di Avelli su Francioli e un gol annullato a Casini per fuorigioco.