RETI: Bonfanti, Galati, Quispe, Quispe
SIGNA: Ciappi, Vitale, Coppola, Nardi, Lotti, Sortino, De Luca, Naldoni, Magliulo, Daddi, Fattorini. A disp.: Faenzi, Felitti, Pepli, Canaponi, Lucchesi, Dobrovoda, Casieri, Mucaj. All.: Cavataio.
AFFRICO: Bordoni, Locchi, Simonti, Iania, Bonfanti, Ghilli, Balducci, Rizzardi, Bartoli, Cardini, Rossi. A disp.: Lombardi, Galati, Quispe, Righi, Amantea, Vaggioli. All.: Ricci.
ARBITRO: Magherini di Firenze.
RETI: Bonfanti, Quispe 2, Galati.
Vittoria esterna dell'Affrico che supera per quattro reti a zero il Signa e si porta a quota ventisette in classifica, dietro a San Donato e Isolotto. Si tratta della nona vittoria in stagione su dodici incontri, la seconda consecutiva dopo quella in casa per uno a zero contro il Lanciotto. Per il Signa invece si tratta della quinta sconfitta in campionato, la terza consecutiva dopo quelle con Fiesole e San Donato Tavarnelle. La partita è comunque equilibrata nel primo tempo, con occasioni da ambo le parti; l'Affrico prova a fare la partita, il Signa spetta e prova a colpire in ripartenza. La partita si sblocca grazie a un calcio piazzato con l'angolo battuto da Locchi da sinistra; sul primo palo è ottimo nello stacco di testa Bonfanti che ribadisce in rete da pochi passi. Poco dopo Cardini e Rossi sprecano due ottime occasioni per aumentare il divario già nella prima frazione. Si passa alla ripresa dove gli ospiti escono dagli spogliatoi con ancor maggior consapevolezza e la voglia di chiudere la partita. Quispe, subentrato nella ripresa, va a segno su angolo di Vaggioli e trova poi anche la doppietta personale, questa volta dopo l'ottimo cross dalla destra di Bonfanti. Il Signa esce pian piano dalla partita, gli spazi concessi all'Affrico sono troppi e gli ospiti concretizzano ancora. Si conclude dunque così una partita equilibrata nella prima frazione e poi invece dominata e gestita dall'Affrico nella ripresa.
Calciatoripiù: Galati, Quispe (Affrico).