RETI: Poltri, Daka, Daka, Frati, Frati, Gjiergj, Cenci, Chelini, Cukaj, Sgrilli, Bielli, Essahmi, Autorete
OLIMPIA: Tecchi, Merildi, Frashni, Chelini, Fedi, Cancelliere, Poltri, Gjergj, Frati, Daka, Cenci. A disp.: Boncal, Cukaj, Sgrilli, Pantano, Vettori. All.: Massimiliano Colzi.
AVANGUARDIA: Liberti, Del Pero, Napolitano, Essahmi, Bielli, Ben Maarouf, Ferzaj, Quiriconi, Gori, Toma, Simoni. A disp.: Taschini, Nesti. All.: Fabrizio Nappini.
ARBITRO: Manzaro di Pistoia.
RETI: 5' Essahmi, 17', 39' Daka, 21', 28' Frati, 32' Gjergj, 34' autorete pro Olimpia, 45' Bielli, 51' Cenci, 56' Chelini, 61' Cukaj, 66' Poltri, 69' Sgrilli.
Seconda vittoria consecutiva dell'Olimpia Quarrata allenata da Mister Colzi. I tre punti arrivano contro una buona Avanguardia, che ha messo in mostra un buon calcio ma soltanto nei primoi 15' di gara, durante i quali è addirittura riuscita a passare in vantaggio grazie ad un contropiede ben condotto e poi finalizzato da Essahmi. L'Olimpia si scuote in un lampo e dopo una lunga serie di occasioni fallite da Cenci, Frati e Daka, ristabilisce la parità proprio con quest'ultimo. Da questo momento in poi, la squadra di mister Nappini sembra staccare la spina e i quarratini ne approfittano, andando in gol con due reti di Frati, una di Gjergj e un'autorete sfortunata di un difensore rossonero. Il primo tempo si chiude così sul risultato di 5-1, che non lascia di fatto adito a tentativi di rimonta da parte degli ospiti. Nei secondi 35' di gioco infatti l'inerzia del gioco non cambia. Nonostante i rossoneri ci mettano davvero tanto impegno, sono ancora i padroni di casa ad andare in gol. Per i giallorossi arrivano altre sei reti, messe a segno da Daka (doppietta finale per lui), Cenci, Sgrilli, Chelini, Poltri e Cukaj. Da segnalare, la rete della bandiera nel secondo tempo dei rossoneri, messa a segno da Bielli: 11-2 il punteggio totale. La squadra di mister Colzi con questi tre punti conferma quanto di buono fatto vedere sette giorni prima ad Agliana: la seconda vittoria in questo campionato vale il salto a quota 6 punti in classifica, ma permette soprattutto ai giallorossi di scrollarsi di dosso le difficoltà di inizio stagione e di affrontare il resto del campionato con maggiore fiducia e consapevolezza dei propri mezzi.