PISA: Guidi, Bianchi, Pardini, Menicucci, Bolognini, Lenzoni, Ruberti, Lila, Ontani, Filippi, Gatto. A disp.: Tanganelli, Giacomelli, Moriani, Ficcanterri, Gega, Turini, Lega, Di Tonno, Manetti. All.: Rocca.
FIORENTINA: Raigi, Conti, Chiodini, Mariniello, Arcadipane, Diousse, Sousa, Nelai, Mazzolo, MOntapponi, Camara. A disp.: Bencaster, Zazzeri, Massini, Douanla, Mannini, Rovini. All.: Gracia.
ARBITRO: Martelli di Pisa.
La parità di partenza resiste intonsa fino alla linea del traguardo nel match fra Pisa e Fiorentina: 0-0 l'ultima di campionato fra le due squadre, che si sono sfidate in un contesto di equilibrio, pur con caratteristiche diverse infatti nerazzurri e viola hanno espresso valori simili nell'arco dei 70' di gioco. Il Pisa entra bene in campo e mantiene alta la concentrazione sempre, dimostrando di aver preparato la meglio questa importante gara, studiando mosse e contromosse e poi applicandole bene in campo. La Fiorentina sviluppa gioco ma non sfonda dalle parti di Guidi, attento e sempre ben protetto dai compagni di reparto. Pochissime le vere occasioni da rete, la migliore delle quali capita probabilmente ai padroni di casa. Nel corso del secondo tempo infatti - al 57' per la precisione - Gatto si presenta in zona tiro e conclude ma apre troppo l'interno del piede, il pallone sibila a fil di palo senza sortire l'effetto sperato. Nel finale, nonostante la stanchezza per l'impegno profuso, i ritmi in campo restano alti e le due squadre cercano il gol che valga i tre punti, ma senza trovarlo.
Calciatoripiù: Lenzoni, Bolognini e Menicucci i migliori per continuità di rendimento nelle file del Pisa. Ottima prova anche per Diousse (Fiorentina): gioca bene davanti alla difesa e nel primo tempo effettua un prodigioso recupero difensivo chiudendo lo spazio a Ontani mentre l'attaccante locale stava per calciare in modo pericolosissimo.