RETI: Di Gregorio, Olivieri, Olivieri, Olivieri, Scocci, Mazzantini, Mazzantini
LIMITE E CAPRAIA: Giubbolini, Kamal, Carboncini, Cambi, Scarnicci, Oddo, Stellato, Cecchi, Di Gregorio, Boccacci, Malventi, Foku, Fontanelli, Giacomelli. All.: Ambros.
EMPOLI: Terri, Carotenuto, Botti, Savelli, Di Lauro, Cecchini, Granchi, Olivieri, Nutile, Geri, Mazzantini, Scocci, Petreni. All.: Saccà.
RETI: Olivieri 3, Di Gregorio, Scocci, Mazzantini 2.
NOTE: parziali: 0 2, 1 1, 0 -3.
Affermazione esterna da parte dell'Empoli, che ha ragione comunque di un buon Limite. Squadra locale che riesce a mettere sul campo tutto il proprio impegno, rendendo la partita equilibrata in alcuni frangenti, soprattutto nel secondo parziale, ma si deve arrendere alla qualità azzurra. È Olivieri il mattatore della partita autore di tre reti, seguito dalla doppietta di Mazzantini e l'acuto di Scocci. Reti che sono a testimoniare oltre l'abilità dei singoli a concludere da posizione propizia, anche l'apporto corale che i compagni di squadra sanno portare alla manovra offensiva. Per il Limite la rete della bandiera è realizzata da Di Gregorio, giusto premio per l'atteggiamento mai remissivo della squadra locale.
Calciatoripiù: per il Limite e Capraia Di Gregorio; per l'Empoli Olivieri.