RETI: Auricchio, Delogu
VITERBESE: Truppi, Proietti, Allegro, Lozzi, Pianese, Ciarniello, Pompei, Rossi, Auricchio, Caiazza, Cuxha. A disop.: Cipriani, Santori, Presutti, Fontana, Delogu, Farina, Cardiero, Di Prospero, Serafini. All.: Morra.
LUCCHESE: Quiriconi, Ferri, Del Picchia, Cristofari, Andreotti, Marchionne, Sanzo, Mazzoni, Usseglio, Xheka, Favre. A disp.: Del Picchia, Bertolucci, Lazzareschi, Gerini, Paffile, Arnesano, Giorgeri, Bullentini, Ponza. All.: Nincheri - Tarantino.
ARBITRO: D'Urso di Roma 1, coad. da D'Ascanio di Roma 2 e Arseni di Ostia Lido.
RETI: 64' rig. Auricchio, 70' Delogu.
Al Rossi di Viterbo sfuma a una manciata di minuti dal termine l'obiettivo della Lucchese di rientrare a casa con almeno un punto: la Viterbese vede premiati i suoi sforzi nel finale e si prende i tre punti. Già nel primo tempo i padroni di casa premono forte dalle parti di Quiriconi, sempre ben protetto da Andreotti e compagni che limitano le tante offensive di Auricchio e Pianese soprattutto. Proprio Quiriconi si supera in un paio di circostanze, negando un gol già fatto a Proietti, pericolosissimo sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina. Con il passare dei minuti la formazione di Nincheri prende coraggio, alza il suo baricentro e ci prova, specialmente nel secondo tempo. Lo zero a zero sembra resistere fino al termine, nonostante la Viterbese dia la sensazione di poter segnare, e infatti il gol del vantaggio laziale arriva, ma solo su calcio di rigore (conquistato da Rossi e trasformato da Auricchio) e soltanto a 6' dal termine. Al settantesimo invece Delogu firma il raddoppio con un gran gesto tecnico. È il punto del due a zero che è anche il risultato da consegnare agli archivi. Con questa vittoria la Viterbese resta a punteggio pieno.