RETI: Mola
LUCCHESE: Tonarelli, Xeka, Del Picchia, Petrozzino, Cristofani, Andreotti, Giusti, Paffile, Bullentini, Mazzoni, Usseglio. A disp.: Quiriconi, Suffredini, Betolucci, Marchione, Panchetti, Arnesano, Sanzo, Giorgeri. All.: Nincheri-Tarantino. MONTEROSI: Lorrai, Formica, Corallini, Mastropietro, Pigliacelli, Andreoni, Amore, Livio, Gumenyak, Mola, Neri. A disp.: Andreoli, Zampatori, Zavagnini, Pozzoli, Romano, Gagliardi, Angeli, Orsini, Piermarini. All.: Leonetti.
ARBITRO: Puccetti di Viareggio, coad. da Meoni e Giacometti di Viareggio.
RETE: 10' Mola.
Più sofferta del previsto. Il Monterosi rispetta i favori del pronostico e passa anche a Lucca, ma la gara dei laziali non è stata particolarmente brillante, anche se all'insegna del cinismo e della compattezza. La Lucchese di contro, dopo una serie di gare sottotono, sfodera una prova di buona sostanza in difesa e a centrocampo, risultando però sterile in avanti. Dopo il gol dello 0-1 si è fatta dura recuperare lo svantaggio, i rossoneri ci hanno provato ma quella dei ragazzi di Leonetti è una delle migliori retroguardie del torneo, e l'impresa si è rivelata ardua. La gara si decide in pratica al 10': sugli sviluppi di un rilancio in profondità proveniente dalla metà campo laziale, il pallone arriva verso l'estremo difensore locale, che opta per il rinvio; l'intervento non è perfetto e Mola - in agguato - ne approfitta calciando dalla distanza nella porta sguarnita, 0-1. Da qui in poi la gara si sviluppa secondo un copione preciso, la Lucchese prova a fare gioco ma sbatte contro il Monterosi che, con qualità e organizzazione, limita i rischi al minimo e amministra energie e risultato fino allo scadere. I ragazzi dei mister Nincheri e Tarantino sono attesi ora dal turno di riposo, poi spazio per la trasferta di Olbia all'inizio di marzo. Il Monterosi riscatta il ko contro la Pistoiese del turno precedente e riprende il suo cammino nella parte alta della graduatoria.