• EccellenzaC
  • 06/03/2022 14.30.00
  • Porta Romana
  • 1 - 0 06/03/2022 14.30.00
  • Grassina
    15' Vecchi A.

Commento


PORTA ROMANA: Mocali, Camarlinghi, Delvecchio (60' Vanni), Matteo L., Franchi, Cuccuini, Calabretta, Mazzanti, Vecchi A. (69' De Simone), Caschetto, Mosti Falconi (63' Corsi). A disp.: Roselli, Saponetto, La Rosa, Curumi, Abazi, Bartolini. All.: Guarducci Fabio
GRASSINA: Cecchi, Piras, Petrioli, Magnolfi, Mannella, Salvadori, Cavaciocchi (62' Alfarano), Viligiardi (62' Torrini), Carcani T. (69' Castellani), Rosi (84' Rocchini), Micchi (46' Imperatrice). A disp.: Lombardini, Bagnai, Falaschi, Galli. All.: Pozzi Nicola
ARBITRO: Leonardo Burgassi di Firenze
RETI: 15' Vecchi A.
NOTE: Espulso Caschetto per doppia ammonizione. Ammoniti Matteo L., Franchi, Cecchi, Piras, Rosi.PORTA ROMANA: Mocali, Delvecchio (60' Vanni), Matteo, Cuccuini, Camarlinghi, Mazzanti, Caschetto, Franchi, Mosti Falconi (63' Corsi), Vecchi (68' De Simone), Calabretta. A disp.: Roselli, Saponetto, Larosa, Curumi, Abazi, Bartolini. All.: Stefano Lacchi.
GRASSINA: Cecchi, Piras, Magnolfi, Salvadori, Petrioli, Cavaciocchi (61' Torrini), Mannella, Viligiardi (61' Alfarano), Rosi (83' Rocchini), Carcani (68' Castellani), Micchi (46' Imperatrice). A disp.: Lombardini, Bagnai, Falaschi, Galli. All.: Nicola Pozzi.


ARBITRO: Burgassi di Firenze, coad. da Chernenkova di Piombino e Anello di Piombino.


RETE: 16' Vecchi.


NOTE: Espulso all'88' Caschetto per gioco scorretto. Ammoniti Delvecchio, Matteo, Franchi, Cecchi, Piras, Rosi. Angoli 3-7. Rec. 1'+5'.


Il Porta Romana si tira sostanzialmente fuori dalle zone più pericolose di classifica battendo di misura uno spento Grassina. Per gli arancioneri è una vittoria di platino dopo il rovescio rovinoso di due settimane fa con l'Antella e il buon pari contro il Figline: la classifica ora dice 20 punti, +8 sull'ultimo posto. I rossoverdi invece hanno molto da recriminare con se stessi per una prestazione che non convince affatto, soprattutto alla luce delle tante buone cose fatte intravedere nelle ultime due settimane con i sei punti contro Foiano e Chiantigiana. Adesso la graduatoria è di nuovo da incubo. Pronti-via e i rossoverdi si rendono pericolosi: Carcani scatta sul primo palo su un corner di Mannella e trova la deviazione aerea, rimpallata però dal salvataggio di un difensore sulla linea. Gli arancioneri tirano un sospiro di sollievo e, al primo momento opportuno, colpiscono: corner profondo di Caschetto, Delvecchio stacca di testa a riproporre in mezzo per Vecchi che di destro è lesto a metter dentro. Immobile la difesa ospite nella circostanza: uno a zero Porta Romana. La reazione del Grassina è flebile: Rosi e Cavaciocchi provano un paio di strappi sulla destra, ma la conclusione, quando arriva, è rimpallata. E' così, il Grassina 2021-22: gioca un calcio che non merita certamente l'ultimo posto in classifica, ma soffre maledettamente l'episodio e fa una fatica dannata a rimettere in piedi le partite. E infatti il primo tempo si chiude con una fiammata da fuori area di Franchi (Cecchi blocca in due tempi) e un altro spavento targato Vecchi: Micchi si dimentica dell'oggetto sferico chiamato comunemente pallone sulla trequarti e fa partire il contropiede dei locali che mandano in profondità il loro numero 9, affossato da Cecchi in uscita al limite dell'area: giallo al portiere, punizione dal limite su cui Caschetto pasticcia. Il Grassina respira, ma chiude comunque sotto zero a uno all'intervallo. Nella ripresa Micchi esce per far spazio a Imperatrice, che dovrebbe aggiungere velocità e dinamismo negli ultimi venti metri: nulla di tutto questo, perché Carcani resta isolato e i rossoverdi faticano a fargli pervenire rifornimenti. L'unico tiro nello specchio del Grassina porta la firma di Rosi, ben lanciato da Viligiardi, che converge e va col destro, centralmente. Il Porta Romana sporca la partita, ottiene diversi spezzettamenti di gioco che permettono di respirare e non si rende particolarmente pericoloso. Nel finale Caschetto rimedia la seconda ammonizione per un fallo sciocco su Rocchini in uscita e la panchina dei locali si fa meschinamente notare per il lancio di palloni in campo in pieno recupero per interrompere il gioco: imbarazzante davvero. Alla fine gli arancioneri ottengono ciò che volevano: i tre punti.
LE PAGELLE
PORTA ROMANA
MOCALI: 6
difficile dargli un voto diverso dalla semplice sufficienza. Il Grassina calcia una sola volta nello specchio, per di più centralmente: per il resto è abile nelle uscite.
DELVECCHIO: 6 Preserva l'out con ordine e ingaggia un bel duello con Petrioli (60' Vanni: 6 robusto).
MATTEO: 6.5 Ex della partita, non sente la pressione e anzi confeziona una prova robusta contenendo Micchi senza affanni.
CUCCUINI: 7 Ogni oggetto sferico che transita dalla trequarti arancionera in giù è roba sua. Anticipa Carcani con regolarità; con Imperatrice e Castellani, visto il loro approccio alla partita, non deve nemmeno impegnarsi troppo.
CAMARLINGHI: 6 Mancino educato, ma quando è sotto pressione non si fa problemi a sciabordare in avanti al primo che capita. Ci sta.
MAZZANTI: 7 Gladiatore del centrocampo, fa trascorrere a Mannella una domenica alla ricerca del pallone: quando non trova la palla riesce comunque a rallentare l'avversario col fisico. Il conto dei suoi recuperi è composto da almeno due cifre.
CASCHETTO: 5.5 La prestazione varrebbe la sufficienza: ci mette buon calcio e diversi tocchi d'esterno a liberare i compagni che non sono affatto male. Ma la sporca con l'ingenuità nel finale: il fallo su Rocchini era evitabile.
FRANCHI: 6 Mezzala con libertà di inserimento, alterna buone idee a sprechi evitabili.
MOSTI FALCONI: 5.5 Si vede poco e viene spesso raddoppiato da un generoso Viligiardi. Fatica a dare il suo contributo e viene rimpiazzato poco dopo l'ora di gioco (63' Corsi: 6 Un paio di buone iniziative sulla destra).
VECCHI: 7 Il gol partita è suo e quindi ha ragione lui. Non vive una domenica facilissima: Salvadori e Magnolfi non gli danno tregua sulle palle alte e quindi deve spesso abbassarsi per giocare il pallone coi piedi e far salire la squadra: ma è puntuale nella deviazione che vale il vantaggio e quindi la sua domenica va più che bene così (68' De Simone: 6 Un paio di sgroppate in avanti).
CALABRETTA: 6.5 dinamismo e piedi buoni a mettere in difficoltà Piras che più di una volta deve usare le cattive con lui.
GRASSINA
CECCHI: 5
Perde il tempo per l'uscita in occasione del vantaggio locale: il pallone attraversa tutta l'area piccola e in quei casi è sempre compito del portiere andarselo a prendere. Male anche quando rimedia il giallo dopo aver steso Vecchi in contropiede: per sua fortuna il fallo è fuori area.
PIRAS: 5.5 La buona volontà non gli manca, sia chiaro. Ma i cross sono spesso troppo leggibili e vanno a sbattere sull'attenta retroguardia locale, quando non sono sballati.
SALVADORI: 6 robusto quando viene puntato palla al piede, concede poco alle iniziative individuali avversarie. Nel finale va a fare il centravanti aggiunto.
MAGNOLFI: 6.5 Il classe 2002 gioca bene ovunque tu lo voglia mettere. A centrocampo col Foiano fu uno dei migliori in campo, stavolta è chiamato a giocare centrale di difesa per l'assenza di Marconi e non demerita affatto.
PETRIOLI: 6 Ordinato, prova un gran numero di cross che non sarebbero malissimo, ma non trovano la giusta deviazione.
CAVACIOCCHI: 6.5 Grinta, sostanza e un paio di buoni strappi in avanti che animano la manovra dei suoi. Poi però viene richiamato per il cambio: qualche dubbio resta sulla scelta del mister (61' Torrini: 5.5 Non riesce a incidere troppo).
MANNELLA: 5.5 chiamato alla titolarità con l'arretramento di Magnolfi, fatica a preservare l'ordine in mediana in maniera continua, limitandosi a sporadici lanci in avanti.
VILIGIARDI: 6.5 Tonico e a tuttocampo come nelle ultime due uscite, l'ex San Donato fa amicizia con i contrasti di Mazzanti e non si tira mai indietro. Una sua palla geniale fa nascere l'unico tiro nello specchio rossoverde, ad opera di Rosi. Poi però esce anche lui (61' Alfarano: 5.5 Qualche fallo di troppo, poca luce per impostare).
ROSI: 6 La tecnica non manca, e infatti è lui a guidare spesso le avanzate dei suoi galleggiando sulla trequarti: ma è poco frizzante al momento dell'ultimo tocco, che toppa spesso. Mette comunque la firma sull'unica conclusione degna di tale nome del Grassina (83' Rocchini: sv).
CARCANI: 5.5
Meno brillante rispetto alle ultime uscite, si vede solo in una torsione aerea su cross di Piras. Rimpiazzato da Castellani (68' Castellani: 5 Malissimo. Qualche tentativo di sponda decisamente evitabile e diversi lisci al pallone. Fra i peggiori).
MICCHI: 5 Innescato a strappi, ma con poco successo. Spesso in ritardo sul pallone, fatica a costruirsi lo spazio anche solo per l'assist, figuriamoci per il tiro (46' Imperatrice: 5 Ingresso negativo: spreca un gran numero di palloni in avanti e viene spesso anticipato).
ARBITRO
BURGASSI di FIRENZE: 5.5
Il rosso a Caschetto pare inevitabile. Convince poco nell'intesa con le due collaboratrici, che spesso e volentieri segnalano l'opposto rispetto ai suoi fischi.