ASTA: Pepi, Lippi, Garzella, Masotti, Pedani, Girellini, Rivituso, Pignola, Barucci, Dringoli, Di Dio (76' Pieri). A disp.: Ronchi, Prosperi, Albanese, Imperatore, Cucco, Boscagli, Gorifredi, Brandini. All.: Bernardi.
MAZZOLA VALD.: Bucciarelli, Montagnani (73' Nasoni), Behari, Marchetti, Martinelli (63' Caro D.), DeIorio, Orlando (63' Farasin), Oliviero, Ventrone (75' Pacini), Tozzi, Giorgetti. A disp.: Caro S., Bianciardi, Costantino, Profeti, Speranza. All.: Bari.
ARBITRO: Sonkeng di Siena.
Sotto un cielo inclemente che bagna tutta la prima parte di gara si apre il derby con le due formazioni rimaneggiate ed in lotta per obiettivi diversi. Al 3' una palla lunga viene raccolta da Barucci che, defilato sulla destra, tenta il diagonale che si spegne sul fondo poco lontano dal palo. L'Asta ci prova con tre corner consecutivi ma la difesa del Mazzola riesce a disinnescare i tentativi. Al 16' spazio per una sortita degli ospiti che conquistano una punizione dai 25 metri che Ventrone spara alta. L'Asta sembra più convinta e da un lancio lungo di Pepi, la palla bucata dalla difesa perviene a Dringoli, che controlla male allungandosela e permettendo a Bucciarelli di controllare. Ancora Dringoli ci prova su punizione, forte ma centrale che non impensierisce il portiere ospite. La forte pioggia rende difficile il controllo della palla e Pepi in uscita si fa sfuggire la sfera ma Girellini evita il pericolo spazzando l'area. Ancora Barucci sulla destra mette in mezzo per Dringoli che anticipa il diretto marcatore ma, con Bucciarelli fuori dai pali, di esterno destro mette ampiamente a lato. Al 31' Montagnani ruba palla sul fondo e tira su Pepi che devia sopra la traversa. Al 37' ci prova De Iorio da fuori area ma il tiro esce abbondantemente alto. L'Asta tira un po' il fiato dopo una prima parte di gara tambureggiante che ha sicuramente sorpreso il Mazzola e si va al riposo. Al rientro in campo gli ospiti iniziano con più intraprendenza, ma il primo pericolo lo crea ancora l'Asta al 56' con Barucci che ruba palla al limite dell'area, il difensore non lo affronta ed avrebbe tutto il tempo di battere a rete ma il tiro che ne scaturisce termina incredibilmente alto. Ancora Barucci scatenato attira la difesa su di se e serve un pallone invitante per Di Dio, solo al limite dell'area, l'ex giocatore del San Miniato tira debolmente addosso a Bucciarelli. Al 62' sfugge la palla a Bucciarelli in presa alta, Dringoli si ritrova il regalo fra i piedi ma, forse sorpreso, non riesce a deviare in rete. Ancora un buon momento per gli arancioblè che rubano palla sul fondo con Di Dio il quale si accentra, ma il servizio in mezzo per Dringoli è impreciso e l'azione sfuma ancora. Al 74' ci prova il Mazzola dal limite ma Pepi para in due tempi. All'89' occasione per Masotti su punizione dai 20 metri ma la barriera ribatte, ne nasce un contropiede pericoloso con Pepi che neutralizza un tiro di Giorgetti. Nel primo minuto di recupero ancora l'Asta avanti con Barucci fermato fallosamente; l'azione è dubbia, l'attaccante arancioblè cade in area ma l'arbitro vede il fallo iniziato appena fuori dai sedici metri. Pieri si incarica del tiro, ma la sua conclusione velleitaria finisce alta. Tempo poi per il Mazzola per battere un ultimo calcio d'angolo, con Pacini che di testa manca la deviazione vincente e il triplice fischio sancisce la parità. L'Asta recrimina la poca concretezza sotto porta, mentre gli ospiti, forse sorpresi dall'aggressività dei ragazzi di Bernardi, hanno stentato a trovare le giuste misure al campo di Taverne.