INVICTA SAURO: Stefanini, D Angelo, Calussi, Picchianti, Antongini, Fantoni, Cecconi, Troiano, Alocci, Rossi, Martini. A disp.: Trinchini, Tropi, Salazar Padovani, Sabatini, Temperani, Pineschi, Papini, Stefi, Pratesi. All.: Angelini Federico
BELLARIA CAPPUCCINI: Cervelli, Cerrai, Bonocore, Sormani, Bullari, Fiorentini, Arcolini, Barsotti, Bacci, Bettarini, Beccati. A disp.: Ribechini, Bernacchi, Paparo, Casale, Gesa, Giunti, Marianelli, Colacchio. All.: Giacomelli Dario
RETI: Alocci, Troiano, Cecconi, Bacci, Sormani
INVICTASAURO: Stefanini, D'Angelo, Calussi, Picchianti, Antongini, Fantoni, Cecconi, Troiano, Alocci, Rossi, Martini. A disp.: Trinchini, Tropi, Salazar Padovani, Sabatini, Temperani, Pineschi, Papini, Stefi, Pratesi. All.: Federico Angelini.
BELLARIA CAPP.: Cervelli, Cerrai, Bonocore, Sormani, Bullari, Fiorentini, Arcolini, Barsotti, Bacci, Bettarini, Beccani. A disp.: Ribechini, Bernacchi, Paparo, Casale, Gesa, Giunti, Marianelli, Colacchio. All.: Dario Giacomelli.
ARBITRO: Cava di Grosseto
RETI: 12' Bacci rig., 23' Troiano, 53' Cecconi, 58' Alocci, 82' Sormani.
Apre e chiude, ma non le basta: la Bellaria cade sul campo dell'InvictaSauro lanciato sulle tracce del Venturina e rimane inchiodata in fondo alla classifica in attesa della decisione (scontata) sulla rinuncia del Belvedere. Eppure la Bellaria parte forte e passa avanti dopo un quarto d'ora scarso: Calussi interviene in ritardo su Beccani, Cava manda sul dischetto Bacci che segna la sua prima rete stagionale. L'InvictaSauro impiega un po' a reagire, poi dopo una decina di minuti alza il ritmo e impatta: Rossi lancia in profondità Troiano che da fuori calcia al volo in diagonale e trova l'angolo basso sul secondo palo. Il primo tempo si chiude però con la Bellaria all'attacco: decisivo Stefanini sul tiro sottomisura di Beccani che prova a rendersi pericoloso qualche minuto più tardi ma non trova lo specchio per venti centimetri. Poi in avvio di ripresa la Bellaria si scorda come si difende e consegna all'InvictaSauro il pallone del doppio vantaggio: Cecconi firma il 2-1 ponendo fine a un'azione confusa con un dribbling su Cervelli, poi solissimo sottoporta su un angolo Alocci sfrutta la sponda di Cecconi per segnare il 3-1 di tacco. Da un po' di tempo gira tutto male alla Bellaria che continua a guadagnare crediti con la sorte. Forse però farebbe più comodo qualche punto, che non arriva anche perché il tiro dal limite di Bacci picchia sul palo interno ed esce sull'altro lato dopo aver accarezzato tutta la linea; e non arriva anche perché Cava annulla a Barsotti il possibile 3-2 quando ancora c'era tempo per pensare alla rimonta. La rete arriva a 8' dalla fine, decisiva una deviazione a battere Stefanini sul tiro di Sormani, ma la Bellaria ormai è cotta: il sudore a secchiate ha prodotto un risultato minimo, in archivio finisce un'altra sconfitta. Calciatorepiù: D'Angelo (InvictaSauro).