RETI: Cei, Vaccaro G., Capitoni, Vaccaro G.
CALCI: Avenoso, Repetto, Pinori, Mazzi, Baccetti, Landi, Carbone, Riccarducci, Bozzi, Cei, Morelli. A disp.: Posterli, Antonini, Di Dario, Panettella, Gatti, El Fakir, Meozzi. All.: Francesco Marianini.
BELLARIA: Savino, Ceccanti, Sani, Bracaloni, Pugliesi, Volpi, Maccianti, D. Vaccaro, G. Vaccaro, Pagni, Capitoni. A disp.: Dal Canto, Storti, Lelli, Marruzzella, Mandorlini, Masoni, Di Pasquale. All.: Marco Malventi.
ARBITRO: Monetti di Pisa.
RETI: Cei, G. Vaccaro 2, Capitoni.
Adesso è arrivata anche la matematica: la Bellaria espugna la tana del Calci e si aggiudica il primo posto del girone B degli Allievi B. Un trionfo del tutto meritato per la truppa di mister Malventi che sin dall'inizio dell'anno ha mantenuto un ruolino impressionante vincendo ben venti partite delle ventidue disputate: miglior difesa con soli 12 gol subiti e miglior attacco con ben 101 reti segnate dimostrano ulteriormente come i pontederesi siano stati la compagine più forte, continua e attrezzata di un torneo impegnativo che ha visto darsi battaglia molte squadre di buon livello. Veniamo alla partita odierna: il Calci è riuscito a tenere il campo molto meglio rispetto a quanto successe nel match d'andata, anche se nel complesso la maggior qualità tecnica e fisica degli ospiti ha fatto la differenza. La Bellaria parte fortissimo, vogliosa di portare via i tre punti e si rende subito pericolosa con G. Vaccaro che prima calcia fuori solo in area e poi fallisce il tap-in vincente su una punizione di Bracaloni che colpisce la traversa. Dopo un paio di tiri pericolosi di Capitoni e Pagni, finalmente il bomber G. Vaccaro stavolta non sbaglia l'occasione giusta per siglare lo 0-1. A questo punto provano a reagire i calcesani che si fanno vedere con una conclusione dalla distanza e una punizione che però terminano alte. Nella ripresa arriva subito lo 0-2 che coincide, pensate, con il centesimo gol della Bellaria in campionato: corner, mischia e G. Vaccaro sul secondo palo sigla la doppietta personale. Poco dopo il risultato è al sicuro quando Ceccanti crossa dalla fascia, G. Vaccaro spizza sul secondo palo e Capitoni segna al volo di piatto destro. A questo punto le due compagini effettuano la consueta girandola di cambi e si vede la reazione d'orgoglio dei padroni di casa che accorciano con un tiro da fuori area di Cei: 1-3. Al triplice fischio può partire la festa della Bellaria che finalmente, dopo due anni complicati e un campionato regionale non disputato a causa del Covid, può godersi un traguardo che premia la costanza e la qualità del gruppo: la squadra di Malventi, durante la stagione, ha gettato le basi per poter affrontare il prossimo campionato da protagonista nei regionali e adesso potrà vivere le ultime giornate come una sorta di passerella trionfale.
Calciatoripiù: Repetto (Calci); G. Vaccaro, Ceccanti (Bellaria).