RETI: Moni, Mastel, Lehmann
CAPRERA: Rossetti, Escuer, Gaglio, Manea, Barbasso, Fabregat, Trofimov, Lupo, Gonzalez, Caccamo (89' Spinelli), Trapani (53' Tsouli). All.: Massimiliano Fascia.
LUCCHESE: Marchetti, Campagni, Veneziano, Lehmann, Casciani, Eletto (61' Mastel), Bengasi (61' Lunghi), Fabbroni (53' Iannetti), Moni (72' Manganiello), Tata, Del Prete. A disp.: Todaro, Repetti, Piccini. All.: Nazareno Tarantino.
ARBITRO: Davide Cerea di Bergamo, coad. da Bognolo e Masu Ruela di Olbia.
RETI: 6' Moni, 42' Lehmann, 79' Mastel.
Lontana ma vincente la trasferta in Sardegna della Lucchese, che torna dalla Maddalena con un rotondo 3-0, prezioso per la classifica e per il morale della squadra di mister Tarantino, che si appresta alla sosta del campionato dopo aver effettuato una notevole rimonta in classifica, dopo un avvio davvero complicato.
Tredici i punti negli ultimi sei turni di campionato e un futuro tutto da scrivere per la squadra rossonera, attesa al ritorno in campo a gennaio dal derby toscano contro la Pistoiese.
La partita di sabato si è messa bene fin dai primi minuti per la Lucchese, passata in vantaggio al 6' grazie a un gol del capitano Margherita Moni. Azioni alterne per quasi tutto il primo tempo poi, pochi minuti prima dell'intervallo (42'), ecco il raddoppio, grazie a una zampata di Clizia Lehmann, che si è fatta un regalo anticipato per il suo compleanno (30/12).
Senza sussulti il secondo tempo poi, poco oltre la mezzora, ecco il terzo sigillo rossonero, siglato da Gaia Mastel, a suggellare un risultato pieno per le ragazze di mister Tarantino, che salgono così a 15 punti in classifica.