• Primavera 4C
  • 02/10/2021 15.00.00
  • Aquila Montevarchi
  • 3 - 0 02/10/2021 15.00.00
  • Citta Di Pontedera
    Parrini E.
    Lorenzini
    Kilani

Commento


RETI: Parrini E., Lorenzini, Kilani
AQUILA MONTEVARCHI: Ciabattini, Pinzauti, Senzamici, Lebrun, Poggesi, Cappelli, Parrini, Giorgelli, Nyamsi, Lorenzini, Martino. A disp.: Mariangioli, Giusti, Seminara, Occhiolini, Boncompagni, Bernardini, Mazzeschi, Nardoni, Tacchini. All.: Andrea Coppi. PONTEDERA: Nicoli, Friuli, Lamberti, Faye, Di Bella, Cioffi, Chiodi, Pasquali, Del Carlo, Guerrucci. A disp.: Frangioni, Zoppi, Brunetti, Aliffi, Paraschiva, Bartolini, Montefrancesco, Pennacchi, Casadidio, Genovesi, Passa. All.: Muraglia.

ARBITRO: Avelardi di Livorno, coad. da Materozzi di Arezzo e Napolano di Empoli.

RETI: Parrini, rig. Lorenzini, Mazzeschi.


Meglio di così, neanche a sognarlo. L'Aquila Montevarchi compie un ballo del debutto strepitoso e archivia con un netto tre a zero la delicata gara casalinga, che coincideva con il ritorno in categoria dopo tanto tempo, contro il più esperto Pontedera. È un bel primo tempo quello cui danno vita le due squadre sia sul piano del ritmo sia su quello dell'intensità; poche le occasioni da rete, ma i rossoblù di Coppi - confermatissimo sulla panchina degli Under 19 dell'Aquila - riescono ad andare al riposo avanti di un gol, per effetto della rete realizzata da Parrini che finalizza con un gran tiro a incrociare un efficace schema sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina. Galvanizzata dal gol l'Aquila rientra in campo senza cullarsi o speculare sul vantaggio e attacca proponendo un gioco fluido e ben palleggiato nei primi 10', al culmine dei quali arriva anche il raddoppio: Martino si incunea in area avversaria con uno spunto palla al piede in dribbling e viene atterrato, l'arbitro indica il dischetto su cui si porta Lorenzini che non sbaglia. Sotto di due reti il Pontedera reagisce con forza e inizia a sbilanciarsi in avanti a caccia del gol che riaccenda le speranze. L'Aquila si difende compatta e, nel finale, legittima il suo successo: perfetto il contropiede dei padroni di casa, trasformato in gol da Mazzeschi che certifica così il tre a zero finale. Grande gioia nelle fila valdarnesi al triplice fischio di una gara di debutto che, come detto in apertura, è andata anche oltre le migliori previsioni anche considerando la caratura dell'avversario.