RETI: Morosi, Fruscella, Lombari
SIENA: Boraschi, Basilicata, Di Paola, Mezzasoma, Sare, Barontini, Morosi, Hagbe, Tepshi, Tozzato, Ademi. A disp.: Generali, Samadraxha, Casini C., Seri, Vario, Sangiorgi, Casini V., Cecchi, Diurno, Danielli, Costanti. All.: Voria.
CAMPOBASSO: Troiano, D'Angelo, Colantuono, Camorani, Colombo, Lucarelli, Ciocca, Garzia, Fruscella, Lombardi, Budano. A disp.: Calabrese, Russo, Magnifico G., Magnifico A., Simone, Ruggiero, Veneziano, Izzo, Fusaro, Colagrossi, Masha, Orlacchio. All.: Barometro.
ARBITRO: Baldasseroni di Pistoia, coad. da Luzi e Sclanu sez. Valdarno.
RETI: 16' Fruscella, 38' Morosi, 50' Lombardi.
Nei giorni in cui il club bianconero tributa un commosso saluto a Bruno Tanganelli, la Primavera di Voria - reduce dal primo acuto stagionale nel turno precedente - riceve la visita del Campobasso; al triplice fischio di una gara combattuta e in bilico fino al termine, a far festa sono i molisani che espugnano il Bertoni e centrano tre punti di capitale importanza per il loro campionato e per la classifica in generale, che vive un suo punto di svolta in virtù del fatto che il team di Barometro spezza la graduatoria in due, tenendo a distanza i rivali di giornata. Il Siena scende in campo con grandi motivazioni, anche per accorciare ai danni dei molisani come detto, ma vede complicarsi la sua partita: al 16' Fruscella con un guizzo porta avanti gli ospiti, costringendo i locali a inseguire. L'operazione ha successo nel momento in cui (38') Morosi ristabilisce la parità, ma nel secondo tempo la rete di Lombardi sposta definitivamente gli equilibri e assegna l'intera posta alla formazione di Campobasso.