• Allievi RegionaliElite
  • 29/01/2023 10.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Arezzo
    Gulisano
    Benettini
    Verdini
    Gulisano
    Gulisano
  • 5 - 0 29/01/2023 10.30.00
  • Scandicci

Commento


AREZZO: Strangis (80' Bollella), Innocentini (80' Vivoli), Menchetti, Castaldo, Aiello (17), Nacchia, Lazzeri (60' Benettini), Montanari (60' Celli), Gulisano, Verdini (81' Carta), Ferretti (81' Musotti). A disp.: , . All.: Violetti Alessandro
SCANDICCI: Lami, Lari, Pisco, Grisolini, Hognogi, Raimondi, Papi, Grillo, Rossi, Baroumi, Lepri. A disp.: Patacchini (99), Baiardi, Giraldi, Giusepponi, Berti, banchini, Baldini, . All.: Pozzi Yuri
RETI: Gulisano, Benettini, Verdini, Gulisano, Gulisano
NOTE: Ammonito Ferretti.AREZZO: Strangis, Innocentini, Menchetti, Castaldo, Aiello, Nacchia, Lazzeri, Montanari, Gulisano, Verdini, Ferretti. A disp.: Bollella, Vivoli, Carta, Benettini, Musotti, Celli. All.: Alessandro Violetti.
SCANDICCI: Lami, Lari, Pisco, Grisolini, Hognogi, Raimondi, Papi, Grillo, Rossi, Baraoumi, Lepri. A disp.: Patacchini, Baiardi, Giraldi, Giusepponi, Berti, Banchini, Baldini. All.: Fabio Zuccaro.
ARBITRO: Cioli di Siena.
RETI: 46', 55', 80' Gulisano, 65' Verdini, 90' Benettini.



È un Arezzo da stropicciarsi gli occhi quello che si impone con un clamoroso 5-0 sullo Scandicci. Per i blues continua il momento no che sta facendo scivolare in classifica Zuccaro e i suoi, ripresi dalla Sestese e superati proprio dall'Arezzo. Gli amaranto, però, hanno saputo sfruttare al meglio le proprie occasioni grazie anche alla prova da applausi di uno strepitoso Gulisano, autore di una tripletta che ha annichilito la difesa dei blues. A dire il vero l'equilibrio che ha contraddistinto il primo tempo faceva pensare ad una gara dall'esito più incerto di quello che poi si è consumato al 90'. Va detto però che, a parte qualche iniziativa di Raimondi, Lepri e Rossi, lo Scandicci ha prodotto poco dalle parti di Strangis, al contrario di un Arezzo che invece ha rischiato seriamente di sbloccare la contesa già nel primo tempo. L'occasione più ghiotta capita sui piedi di Gulisano, che alla mezzora ci prova con una conclusione dal limite dell'area che si infrange sulla traversa a Lami battuto. Tra le fila aretine si fanno notare anche Verdini e Ferretti, ma al momento della conclusione gli amaranto peccano spesso di imprecisione e il primo tempo si chiude con uno 0-0 tutto sommato giusto. Nella ripresa, però, l'Arezzo prende letteralmente il sopravvento sull'avversario, annichilendolo in appena 20'. Al primo minuto della ripresa, gli amaranto sfondano sulla destra e sul traversone di Menchetti, Gulisano raccoglie di testa scaraventando la sfera alle spalle di Lami. È la rete che sposta l'inerzia dell'incontro in favore dell'Arezzo, che poco dopo concede il bis. Altra discesa per vie laterali, stavolta di Ferretti che converge verso il centro e conclude in porta trovando la respinta di Lami, che sulla ribattuta deve arrendersi alla spettacolare semirovesciata di Gulisano, che corregge in porta per la doppietta personale. Lo Scandicci accusa il colpo, consegnandosi di fatto agli avversari. L'Arezzo raccoglie l'invito e al 65' chiude virtualmente i conti con il diagonale di Verdini che trafigge l'incolpevole Lami per il 3-0 amaranto. Partita finita? Sì, anche se lo show dell'Arezzo prosegue anche nel finale. All'80', infatti, Gulisano arricchisce la sua prestazione da fenomeno con il terzo sigillo personale con una deviazione sotto misura dopo un'iniziativa di Celli per il 4-0. Alle porte del recupero, invece, c'è gloria anche per Benettini, che entra e lascia subito la propria firma con uno spettacolare conclusione a giro che vale il definitivo 5-0 che trasforma la vittoria dell'Arezzo in un autentico trionfo.
Calciatoripiù
: quando ti imponi in questa maniera su un avversario di livello come lo Scandicci non puoi che meritarti un elogio collettivo e così la premessa è un voto alto in pagella alla prova di tutto l'Arezzo, titolari, subentrati e mister. Ovviamente una menzione particolare la merita Gulisano , bomber implacabile (tre i suoi graffi) e punto di riferimento per la manovra offensiva aretina, supportata da una difesa in giornata di grazia, vedi la prova di Nacchia , prezioso in fase di impostazione e puntuale in chiusura.